it.news
21,7K

Vescovo in Amazzonia: Pentecostalismo prevalente in Amazzonia: fino all'80%

Il documento operativo del Sinodo per l'Amazzonia è "lontano dalla realtà" e presenta "previsioni false", ha detto il vescovo emerito José Luis Azcona di Marajó, una diocesi sul delta del fiume Rio delle Amazzoni (Brasile), ad ACI Digital (20 agosto).

Azcona osserva che il documento operativo parla con nostalgia di un'Amazzonia che non esiste.

In alcune zone, la maggioranza Pentecostale [Protestante] raggiunge l'80% e supera culture e identità: “Questo è il volto dell'Amazzonia odierna”. Ancora: "L'Amazzonia non è più Cattolica".

Azcona definisce le molestie sessuali su minori da parte di familiari una realtà diffusa in Amazzonia, che il Sinodo sceglie di ignorare.

Il vescovo critica anche il fatto che il documento ha la tendenza a eguagliare il Vangelo con le culture indigene.

Riguardo ai sacerdoti sposati, Azcona nota che il significato del sacerdozio in Amazzonia, ma anche in tutta la Chiesa, si è perso o è morto: "Perché ordinare viri probati ["uomini comprovati"] in un sacerdozio in crisi?”

Foto: José Luis Azcona of Marajó, #newsSxhwwyozsk
gianni toffali
L Amazzonia sta andando a fuoco.. Un caso?
Francesco Federico
La "chiesa" evangelica pentecostale, insieme a quella luterana, è quella che Bergoglio ama maggiormente. Egli non abbandona la Chiesa Cattolica per il suo smisurato amore per il potere e per il denaro. Era persino caduto in trance di fronte alle esagitate "cerimonie" dei pentecostali ed aveva chiesto loro perdono in quanto nel codice civile italiano del 1942 la loro "chiesa" non era elencata tra …Altro
La "chiesa" evangelica pentecostale, insieme a quella luterana, è quella che Bergoglio ama maggiormente. Egli non abbandona la Chiesa Cattolica per il suo smisurato amore per il potere e per il denaro. Era persino caduto in trance di fronte alle esagitate "cerimonie" dei pentecostali ed aveva chiesto loro perdono in quanto nel codice civile italiano del 1942 la loro "chiesa" non era elencata tra "i culti ammessi"
Chiesa evangelica pentecostale