Leone XIV a sorpresa va al giuramento delle Guardie Svizzere, dal 1968 nessun Papa ha mai presenziato
La cerimonia annuale del giuramento delle nuove reclute della Guardia Svizzera è iniziato come sempre scandito dal suono dei tamburi, stavolta però alla eccezionale presenza del Papa che si è presentato nel cortile di San Damaso, nel cuore del palazzo apostolico. Era dal 1968 che un pontefice non prendeva parte a questo folcloristico evento che prevede il giuramento dei nuovi militari. Stavolta sono solo 23, molto meno rispetto agli anni passati e ad ognuno di loro spetterà il compito di difendere il pontefice, i suoi palazzi e seguirlo nelle trasferte. L'ultimo Papa che ha voluto presenziare al giuramento è stato Paolo VI, la cui azione riformatrice si è rivolta anche ai corpi militari che in quel tempo erano presenti in Vaticano.
In prima fila a San Damaso è presente anche il capo dell'Esercito svizzero, il comandante Thomas Süssli invitato dal comandante della Guardia Svizzera Christoph Graf.