00:45
Sacerdote italiano con stola dell'orgoglio e pantaloncini da ciclista celebra una "Messa" all'aperto. Le ostie, presumibilmente consacrate, volano via dal tavolo, lui dice "Gesù sta volando, ha preso …Altro
Sacerdote italiano con stola dell'orgoglio e pantaloncini da ciclista celebra una "Messa" all'aperto. Le ostie, presumibilmente consacrate, volano via dal tavolo, lui dice "Gesù sta volando, ha preso il volo" mentre si allontana dall'insano sacrilegio.
ru.news e altri 6 utenti si collegano a questo post
Silver Silver
😱Ma come mai non lo prendono a pomodori? Non indossa abiti ecclesiastici, nemmeno il clergy, non si potrebbe dire che non rispettino l'abito che indossa! Di primo acchito credevo fosse un sindaco - assessore...
es.news e altri 3 utenti si collegano a questo post
Valeva
... o forse Gesù stava scappando...
il vandea
Ma questo e' un demonio. Se ne frega di Dio.
lamprotes
Diodoro
La Chiesa è liquidata: "diventata liquida, sciolta nel Mare del Mondo". -------- Papa Benedetto XVI, 8/5/2011, Visita a Venezia: "... L’essere Venezia “città d’acqua” fa pensare ad un celebre sociologo contemporaneo, che ha definito “liquida” la nostra società, e così la cultura europea: una cultura “liquida”, per esprimere la sua “fluidità”, la sua poca stabilità o forse la sua assenza di …Altro
La Chiesa è liquidata: "diventata liquida, sciolta nel Mare del Mondo". -------- Papa Benedetto XVI, 8/5/2011, Visita a Venezia: "... L’essere Venezia “città d’acqua” fa pensare ad un celebre sociologo contemporaneo, che ha definito “liquida” la nostra società, e così la cultura europea: una cultura “liquida”, per esprimere la sua “fluidità”, la sua poca stabilità o forse la sua assenza di stabilità, la mutevolezza, l’inconsistenza che a volte sembra caratterizzarla. E qui vorrei inserire la prima proposta: Venezia non come città “liquida” – nel senso appena accennato –, ma come città “della vita e della bellezza”. Certo, è una scelta, ma nella storia bisogna scegliere: l’uomo è libero di interpretare, di dare un senso alla realtà, e proprio in questa libertà consiste la sua grande dignità. Nell’ambito di una città, qualunque essa sia, anche le scelte di carattere amministrativo culturale ed economico dipendono, in fondo, da questo orientamento fondamentale, che possiamo chiamare “politico” nell’accezione più nobile e più alta del termine. Si tratta di scegliere tra una città “liquida”, patria di una cultura che appare sempre più quella del relativo e dell’effimero, e una città che rinnova costantemente la sua bellezza attingendo dalle sorgenti benefiche dell’arte, del sapere, delle relazioni tra gli uomini e tra i popoli..."
------------------
Chiesa Okkupata arrivata al Capolinea, suicidatasi, finita.
Chiesa Innamorata di Cristo, freschissima
Davide Romano
Il sacerdote è Fabio Corazzino, attivista omosessuale: Io, parroco che vorrebbe sposare i gay