signummagnum
700

«Potenza divina in azione»: pensieri sulla PREGHIERA (Don Dolindo Ruotolo)

Alcuni luminosi pensieri d Don Dolindo Ruotolo sulla preghiera:

Noi non ponderiamo abbastanza i ricchi tesori che sono raccolti nella preghiera. «Datemi dove appoggiarmi», diceva Archimede scoprendo le leggi della leva «e io solleverò la terra». Or noi abbiamo dove appoggiarci pregando, poiché ci appoggiamo a Dio.

* * *

Un'anima che prega compie un'opera più grande di tutte le attività umane, e concorre all'apostolato più di chi opera esternamente; l'aiuto di una sola preghiera vale molto più che l'aiuto di tutte le stesse potenze angeliche di Dio stesso, Uno e Trino. CHI PREGA È VERAMENTE ARMATO, È FORTE ED INVINCIBILE, perché la preghiera da sola sconcerta tutti i piani umani e diabolici e può persino indurre Dio a piani nuovi di amorosa misericordia.

La preghiera è una forza multipla, ammirabile, che ha efficacia sullo spirito e sulla materia, sulle creature e sul medesimo Creatore. Vale più di tutti i mezzi, anche i più potenti, incatena le stesse leggi della natura, domina le forze più avverse ed è come l'onnipotenza partecipata a noi. Siamo ad immagine di Dio: Dio infinito manifesta la sua onnipotenza per il Verbo Eterno che crea tutto; noi siamo ad immagine sua anche in questo, poiché la preghiera è la parola arcana che ci rende praticamente potenti su tutte le forze create e può persino indurre Dio a nuove manifestazioni di potenza.

Quando a San Giovan Giuseppe della Croce fu domandata da un nobile la grazia di avere tre pesche in pieno inverno, perché la moglie del nobile, essendo incinta, ne aveva avuto desiderio, il santo chiamò il Fratello laico che lo assisteva, santo come lui e gli disse: "Metti sulla finestra quel vaso di creta, e piantavi dentro uno stecco, poi pregheremo tutta la notte, perché dobbiamo produrre una gran cosa". Pregarono ed al mattino, sull'arido stecco erano belle e mature le tre pesche. Fatto storico questo ed anche oggi qui a Napoli si vede la finestra dove avvenne il miracolo. Anche io ho una gran cosa da ottenere da Dio per la sua gloria; non già tre pesche ma molto di più: il fiorire della pianta da Lui fatta germinare nell'inverno delle mie angustie. Dunque ho bisogno di grandi preghiere. È una battaglia impari, impegnata col potere delle tenebre e bisogna pregare per vincerla.

* * *

La preghiera è l'unica forza dell' uomo ed è l'unica debolezza di Dio. L'Onnipotente è vinto dalla preghiera, cede alla preghiera, dona a chi prega, conforta chi prega.

Per accendere la luce, per attivare un motore, per produrre il calore ci vuole la corrente elettrica, ma se non c'è il polo negativo che si unisce al polo positivo, la corrente non agisce. L'anima che prega è come il polo negativo che si accosta al positivo, è la negazione di ogni potenza che si accosta all'Infinita Potenza, all'Infinita Sapienza, all'Infinito Amore, ed ottiene grazie.

Per ottenerle ci vuole il contatto pieno con Dio, con la fede, con l'umiltà, l'amore e la fiducia. Se il polo negativo non si accosta pienamente al positivo, la corrente non opera e se l 'anima non si unisce pienamente a Dio, la grazia non può venire a lei. Se tra i due poli c'è un piccolo coibente, un foglio di carta anche leggera, un risentimento, un atto di avarizia, possono impedire o annullare l'efficacia della preghiera. L'umiltà, il riconoscimento della propria miseria che include il pentimento, può rendere efficace anche la preghiera di un peccatore, come rese efficace la preghiera del pubblicano che si batteva il petto alla porta del tempio.

Prega perciò, togli ogni ostacolo alla preghiera, non ti considerare migliore degli altri, riconosci la tua nullità confidando in Dio e la preghiera diventa onnipotente.

* * *

La preghiera non è mai vana, ricordatelo; la preghiera è un Sacramento di onnipotenza pratica. La preghiera è come l'esistenza, che non si distrugge mai, anche quando sembra che perisca; nessuna materia è annientata, nessun essere è screato; la creazione è perenne, si trasforma ma non perisce. Così è la preghiera. Basta farla; essa percorre l'universo. Cammina, cammina come potentissima onda di radio, e quando non trova le condizioni favorevoli per produrre l'effetto, passa oltre e le cerca: si arresta solo nel successo.

Voi credete a volte di pregare invano, ma non sapete che anche la dinamo, che gira senza che si accendano le lampade, produce la corrente? La preghiera è forza, non è debolezza; è energia stillata dall'anima e completata come polo negativo col positivo, nei meriti di Gesù, di Maria SS., dei Santi .

Quando si è pregato per un'anima la preghiera non è vana, non può essere vana; a volte percorre milioni di volte l'universo, fino a fermarsi nel momento favorevole al successo, ai piedi dell'Onnipotente, come mano distesa alla corrente infinita, dalla quale trae la scintilla della vita e della grazia. Satana non può illudervi più ferocemente che persuadendovi che la preghiera sia vana. No! Essa è messaggera fedele; scoccata dall'anima, va, va (...) e si trova innanzi a Dio... innanzi a Dio! Per questo con verità assoluta la Scrittura dice più volte: "Le tue preghiere sono salite al cospetto dell'Altissimo".

________________

IMPORTANTE PER LA PROPRIA FORMAZIONE CRISTIANA

(1) FORMAZIONE COMPLETA DI SANA DOTTRINA CATTOLICA: CREDO, 10 COMANDAMENTI, SACRAMENTI, PREGHIERA, VIZI E VIRTÙ

Catechesi per gli adulti


p. s. Garantisco la rettitudine dell'insegnamento dottrinale offerto nelle catechesi dei padri impegnati in queste esposizioni. Le catechesi di Padre Donato (il sacerdote che cura il Credo, i 10 Comandamenti, i Sacramenti e i Precetti della Chiesa) sono vivamente consigliate

(2) FRASARIO IN SEI PARTI (CON CENTINAIA DI AFORISMI)

Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede


Raccolta di perle di sapienza e ricca soprattutto di aforismi tratti dagli insegnamenti immortali dei Santi. Questa raccolta risponde allo scopo di offrire un "vademecum di vera razionalità e spiritualità", fatto di schegge di luce che toccano un po' tutti i temi più importanti.

* * *

PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: Tempi di Maria