it.news
33K

Spento microfono a cardinale

Durante il primo giorno del Sinodo per i Giovani, il microfono di un cardinale anonimo è stato spento.

Katholisch.de (7 ottobre) scrive che all'incidente sono seguite "proteste minori". Al cardinale non è stato permesso di concludere la sua dichiarazione. Di solito queste umiliazioni sono inflitte solo a rappresentanti dell'ala Cattolica.

Ai delegati del Sinodo era stato detto dall'inizio che dopo quattro minuti i loro microfoni sarebbero stati spenti.

Un incidente simile è avvenuto nel Concilio Vaticano Secondo. Con il pretesto che aveva infranto il protocollo, il microfono del cardinale Ottaviani - leader della fazione Cattolica - era stato spento durante il terzo giorno del Concilio.

Foto: © Mazur/catholicnews.org.uk, CC BY-NC-SA, #newsRlushizjar
Francesco I
Questa inquietante immagine proiettata nella orribile aula "Paolo VI " rappresenta, secondo Bergoglio "Cristo risorto"
Maurizio Muscas
tutto con l'assenso del mandante: Giovanni 23°
Istruzione Cattolica
Tempi diversi, stessa mafia