it.news
21,3K

Processo Becciu: Papa Francesco colpevole di tutti i capi d'accusa

Gli osservatori indipendenti che hanno seguito il processo Becciu sono costernati dalla condanna di un uomo innocente.

- Vik van Brantegem scrive su Korazym.org di aver provato un "sentimento spontaneo" di "profondo disgusto" quando ha sentito il verdetto del presidente del Tribunale vaticano, Giuseppe Pignatone, contro il cardinale Becciu.

- Brantegem definisce il verdetto "una macchia indelebile sulla storia della Chiesa" che non rappresenta né giustizia né verità, una "ingiustizia perpetrata dal tribunale vaticano contro un uomo innocente".

- Per Brantegem il sistema giudiziario della Santa Sede è inaffidabile e pericoloso.

- Ricorda il 1° aprile 2021, quando Francesco si recò nella casa privata di Becciu per presiedere con lui l'Eucaristia. Ma alla luce della sentenza di ieri, questa presunta "testimonianza di stima per un fratello" appare intrisa di una "odiosa disonestà" e può essere paragonata alla visita di un boia che offre al condannato un'ultima sigaretta prima dell'esecuzione.

- Un episodio simile si verificò il 22 agosto 2022, quando Francesco ingannò Becciu invitandolo al concistoro e dandogli l'impressione di un "sostegno morale".

- Brantgem sottolinea che Francesco, come capo del sistema giudiziario vaticano, ha influenzato e manipolato il processo con i suoi Rescripta.

- Cita Fari Pad che spiega come Francesco procede: arrostisce lentamente la sua vittima sulla griglia, ogni tanto le offre qualche goccia d'acqua per prolungare la sofferenza, e infine le dà il colpo di grazia.

- Il Messaggero ritiene che il cardinale Becciu rifiuterebbe una proposta di grazia da parte di Francesco perché "significherebbe che sono colpevole, mentre sono innocente".

- Mario Becciu, fratello del cardinale, ha osservato che il tribunale è stato costretto a seguire le indicazioni di Francesco, che aveva già condannato Becciu in anticipo.

- Paolo Maninchedda scrive su Sardegna e libertà che in uno stato di diritto Francesco stesso - che sapeva e approvava tutto - sarebbe stato accusato e condannato in prima persona, o almeno Francesco avrebbe dovuto fornire la difficilissima prova di essere la parte lesa.

- Maninchedda scrive che Francesco sta facendo "pulizia" in Curia a modo suo, sbagliando spesso nella scelta dei collaboratori e dando poi la colpa dei suoi errori ad altri.

- IlSismografo scrive che gli eccessi e l'arbitrio di Francesco hanno raggiunto dimensioni intollerabili, danneggiando la credibilità e l'autorità della Santa Sede.

- Come tutti i papi, Francesco ha commesso molti errori durante il suo pontificato, ma i metodi che utilizza lo hanno intrappolato in errori molto gravi come la mancanza di trasparenza, l'opacità autoritaria e un rapporto poco attento con la verità, scrive IlSismografo.

- Per IlSismografo, il successore di Francesco deve essere "un uomo di legge", capace di guardare il mondo con gli occhi della fede - e non viceversa.

Immagine: Angelo Becciu © Mazur, CC BY-NC-ND, Traduzione AI
beppe50
In fondo è solo l'ultimo dei tanti atti di misericordia del dittatore capriccioso che molti benpensanti, sinistrorsi, massoni, omosessuali ed illuminati a vario titolo, chiamano papa.
N.S.dellaGuardia
Notarella.
Il prossimo papa sarà successore di papa Benedetto XVI. Oppure non sarà niente.
E dovrà riprendere dal 2013, dichiarando nullo, invalido ed illegittimo ogni atto di questi 11 anni, condanna di Becciu inclusa.