signummagnum
141,2K

Religione fai da te? No, grazie: grandi insegnamenti di Fulton Sheen

IL PERICOLO DEL CRISTIANESIMO SOCIALE E DELLA RELIGIONE INDIVIDUALE SENZA DOGMI “FAI DA TE”

Molte anime temono che Nostro Signore voglia fare precisamente ciò che è implicito nel Suo nome “Gesù”, ossia “Colui che ci salva dai nostri peccati”. Desideriamo essere salvati dalla povertà, dalla guerra, dall’ignoranza, dalle malattie, dall’incertezza economica: salvezze, queste, che non investono le nostre passioni e concupiscenze individuali.

Ecco una delle ragioni della grande popolarità del cristianesimo “sociale”, ecco perché molti affermano che il Cristianesimo non dovrebbe fare altro che contribuire al ripulimento dei bassifondi o allo sviluppo delle relazioni internazionali. Questa specie di religione è, in verità, assai comoda, perché lascia tranquilla la coscienza individuale.

La prima tentazione di Satana sulla Montagna fu di cercare d’indurre Gesù Nostro Signore a rinunciare alla redenzione e salvezza delle anime per dedicarsi alla salvazione sociale trasformando le pietre in pani, in base al falso assunto che agli stomachi affamati e non già ai cuori corrotti si doveva l’umana infelicità.

Alcuni uomini, perché avvertono un maggior bisogno di religione, sono disposti ad associarsi ad una setta cristiana sempre che questa si dedichi alla “elevazione sociale” o alla eliminazione del dolore, senza investire la necessità individuale di espiare i peccati.

A tavola, generalmente, gli uomini non si oppongono a parlare di religione, purché la religione non abbia niente a che vedere con la redenzione dal peccato e dalla colpa. Così molte anime impaurite rimangono tremanti sulla soglia della Beatitudine e non osano entrare “per paura che avendo Lui non abbiano null’altro che Lui”. (…)

Desideriamo essere salvati, ma secondo la nostra volontà, non secondo quella di Dio. Vogliamo adorare Dio a modo nostro e non a modo Suo.

Coloro che dicono: “Servirò Dio a modo mio, e voi servitelo a modo vostro” dovrebbero cercare di sapere se non sarebbe preferibile servire Dio a modo Suo
. Ma è appunto questa prospettiva di una Religione Universalmente Vera che spaventa l’anima moderna.

Perché se la nostra coscienza non è tranquilla, noi desideriamo una religione nella quale non esista l’inferno. L’uomo che abbia divorziato e preso una seconda moglie contro la Legge di Cristo vorrà una religione che non condanni il divorzio. Questa riserva significa che costui desidera essere salvato secondo il suo pensiero, non secondo il Pensiero Divino.

Similmente un tremendo egoismo e una spaventosa presunzione si annidano in quegli articoli e pubblicazioni intitolati “Le mie idee sulla religione” o “La mia idea su Dio”. Una religione individuale può indurre in errore e fuorviare non meno di quanto potrebbero fare un’astronomia o una matematica individuali. Il traffico stradale si risolverebbe nel caos se ciascuno guidasse l’auto a modo proprio e non secondo le leggi della circolazione stradale.

Dato che molte anime non sono capaci di trovare Dio perché desiderano una religione che modifichi la società senza modificare le loro persone, o perché desiderano un Salvatore senza Corona di Spine e senza Croce, o perché vogliono seguire i propri disegni e non quelli di Gesù Nostro Signore, non ci si può non chiedere che cosa accadrà loro quando si troveranno davanti a Dio…


(Fulton J. Sheen, da “La Pace dell’Anima” edizioni Fede e Cultura)

Altre sezioni da questo meraviglioso libro si possono trovare on-line a questo link: Fulton Sheen La pace dell’anima – Amici di Fulton John Sheen

________________

IMPORTANTE PER LA PROPRIA FORMAZIONE CRISTIANA

FORMAZIONE COMPLETA DI SANA DOTTRINA CATTOLICA: CREDO, 10 COMANDAMENTI, SACRAMENTI, PREGHIERA, VIZI E VIRTÙ

youtube.com/playlist?list=PLwHI-ixHBu4_G_bHW0Nlk_0-tTJH8A9Vk&c


p. s. Garantisco la rettitudine dell'insegnamento dottrinale offerto nelle catechesi dei padri impegnati in queste esposizioni. Le catechesi di Padre Donato (il sacerdote che cura il Credo, i 10 Comandamenti, i Sacramenti e i Precetti della Chiesa) sono vivamente consigliate

FRASARIO IN SEI PARTI (CON CENTINAIA DI AFORISMI)

Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede

Raccolta di perle di sapienza e ricca soprattutto di aforismi tratti dagli insegnamenti immortali dei Santi. Questa raccolta risponde allo scopo di offrire un "vademecum di vera razionalità e spiritualità", fatto di schegge di luce che toccano un po' tutti i temi più importanti.

* * *

PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: Tempi di Maria
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
1
Luisa Cardinale
"I suoi scritti sono ben volentieri letti e proposti in siffatti ambienti -circuiti conservatori, in blog, profili e pagine di “tradizionalisti” e presunti tali nei vari social network- come mirabili e dai profondi spunti meditativi."
Luisa Cardinale
"Ma qual era l’opinione del nostro sul nefasto Concilio Vaticano II..?"
Luisa Cardinale
"Stendiamo un velo pietoso..."