it.news
31,2K

Francesco: centralità della liturgia "dannosa"

Durante l'udienza generale del 6 dicembre, Francesco ha straparlato del perché l'evangelizzazione sia oggi difficile e infruttuosa.

La sua risposta è il solito guazzabuglio di slogan negativi. In modo astratto, ha condannato chi "si rifugia nelle zone sicure, come la ripetizione abituale di cose che si fanno da sempre, oppure la chiamata seducente di una spiritualità intima, o persino un senso incompreso della centralità della liturgia.”

Ha psicanalizzato le "tentazioni mascherate da fedeltà alla tradizione, che spesso, piuttosto che rispondere allo Spirito, rispondono all'insoddisfazione personale."

Invece di straparlare per generalizzazioni, Francesco avrebbe dovuto mostrate dove e come trovare un metodo di evangelizzazione che eviti tali presunti errori, portando frutti concreti. Le vuote liturgie e le udienze generali deserte di Francesco non fungono da esempio.

#newsJhnlafbirx

veritas iustitia veritas iustitia
La centralità della liturgia dà fastidio a chi non la vuole neppure. La celebrano alcuni pastori di malavoglia. Invece celebrano più volentieri se stessi, il loro pensiero e loro parola nelle omelie cambiando a volte il significato profondo della Parola di Dio.
Oscar Magnani
@Valeva E infatti funziona proprio cosí: Dio permette ai superbi che Satana li accechi.
Valeva
A me sembra evidente che ormai si tratta delle parole di uno psicolabile, e lo dico con immaginabile dolore, visto il ruolo che ricopre (dovrebbe..), uno psicolabile assolutamente inadatto a fare il prete, figuriamoci il papa. E tale condizione va peggiorando con l'età e gli altri malanni via via giunti, che paiono incattivire ulteriormente la persona.