E' la Chiesa che ci salva! (non noi a dover "salvare la Chiesa"....)

🔵 Fratelli, la tentazione di trovare un rifugio di fronte alla deriva della Chiesa è forte.

Ma nell'ora della Passione Gesù non ha insegnato a ribellarsi, ma a pregare e vegliare.

Per questo rimaniamo nella Chiesa, che è di Cristo, accettando anche di morire con lei.

VEGLIAMO E PREGHIAMO!

Sito "il bene vincerà"
giò 20 lug H 23 - Un grazie per tutti i commenti. Per RIBADIRE che è la Chiesa che ci salva (gratuitamente) e non noi a doverla salvare, ecco che viene riportata una curiosa mappa.
Non è un partito politico che si sta organizzando ma la distribuzione sul territorio di, nientepopodimenochè, la (santa) Alleanza dell'Eucaristia e del Vangelo.
La cosa ancor piu ilare, se possibile, che a dar spazio …Altro
giò 20 lug H 23 - Un grazie per tutti i commenti. Per RIBADIRE che è la Chiesa che ci salva (gratuitamente) e non noi a doverla salvare, ecco che viene riportata una curiosa mappa.

Non è un partito politico che si sta organizzando ma la distribuzione sul territorio di, nientepopodimenochè, la (santa) Alleanza dell'Eucaristia e del Vangelo.

La cosa ancor piu ilare, se possibile, che a dar spazio a coloro è un blog ben noto. Invece di COSTRUIRE i nostri vogliono essere fastidiosi granellini di sabbia che inceppano certi ingranaggi... (quali? E come? Mah).

Gustatevi la foto e pensate che è una cosa seria con tanto di Canale Telegram UFFICIALE (WOW!!!!!!)
N.S.dellaGuardia
Una riflessione a riguardo.
Il famoso versetto di San Matteo (che bello se alla proclamazione del Santo Vangelo si ritornasse a dire "secondo San Mattro, San Marco, San Luca, San Giovanni!)) che termina con "...et portae inferi non praevalebunt adversus eam. Et tibi dabo claves regni caelorum..." spesso ci si dimentica che l'inizio è "Tu es Petrus et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam..." …Altro
Una riflessione a riguardo.
Il famoso versetto di San Matteo (che bello se alla proclamazione del Santo Vangelo si ritornasse a dire "secondo San Mattro, San Marco, San Luca, San Giovanni!)) che termina con "...et portae inferi non praevalebunt adversus eam. Et tibi dabo claves regni caelorum..." spesso ci si dimentica che l'inizio è "Tu es Petrus et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam..."
Quindi due interpretazioni sono possibili: o gli inferi non prevarranno finché c'è un Petrus a capo della Chiesa, o gli inferi non prevarranno comunque contro di essa poiché è fondata su Petrus, cioè San Pietro, anche nel caso in cui i suoi successori siano indegni di lui.
Quindi il punto non è se obbedire o no al papa (o presunto tale), in quanto successore di Petrus, ma piuttosto è essere parte di quella Ecclesiam Meam fondata su San Pietro, Petrus, sui suoi passi, sulle sue testimonianze, sulle sue lacrime, sul suo sangue. Quindi anche sul suo corpo (ed ecco perché a reggere la Sacra Basilica che su di esso è stata costruita nei secoli, il presunto ha messo un emerito incapace sacrilego ed ottuso...).
Altro pensiero quindi è che nel caso il successore (o presunto tale) sia indegno, in quanto parla per sé, in quanto non continua l'opera di Petrus senza modificarne un solo iota, in quanto dialoga col nemico anziché anatemizzarlo, in quanto mischia liberamente menzogne a verità, in modo che i distratti le percepiscono come parte di un unicum, ecc., per noi non cambia nulla, poiché la Ecclesiam di cui fare parte e per cui vivere è quella fondata su Petrus, che rimane tale qualunque essere ne prenda (o sia convinto di prenderne) l'eredità.
Scusate la lungaggine.
Caterina Greco
Allora, gli inferi non prevarranno sulla Chiesa, non perché è fondata su Pietro essere umano imperfetto, ma perché è fondata da Cristo, Dio e uomo perfetto.
La Chiesa é Ente perfetto come Colui che l'ha creata.
Il capo della Chiesa è Cristo, non Pietro, che è il Vicario di Cristo.
Come l'organizzazione celeste di Dio è gerarchica, parimenti lo è la Chiesa qui sulla terra. Ecco perché la …Altro
Allora, gli inferi non prevarranno sulla Chiesa, non perché è fondata su Pietro essere umano imperfetto, ma perché è fondata da Cristo, Dio e uomo perfetto.
La Chiesa é Ente perfetto come Colui che l'ha creata.
Il capo della Chiesa è Cristo, non Pietro, che è il Vicario di Cristo.
Come l'organizzazione celeste di Dio è gerarchica, parimenti lo è la Chiesa qui sulla terra. Ecco perché la Trinità tutta ha assegnato la guida terrena della Chiesa ad un uomo soltanto, ovvero Pietro e non all'assemblea degli apostoli, che, pur esistendo, è sottoposta a Pietro. E' da Matteo 16 che deriva la frase Ubi Petrus, ibi Ecclesiae e l'appellativo Vicario di Cristo.
Noi dobbiamo ubbidienza ai nostri superiori, ma non a loro ordini iniqui, fino a che tali superiori non si dimostrino idolatri, scismatici, eretici, apostati.
In questo momento siamo in una situazione inedita, di un golpe per opera di chi vuole distruggere la Chiesa di Cristo, non semplicemente di comandarla.
Insomma si è instaurata la chiesa della parrocchia di sotto.
Caterina Greco
I Santi hanno combattuto per ripristinare sul trono di Pietro il legittimo successore ed hanno combattuto contro gli eretici. Se fossero state cose di secondaria importanza, non avrebbero combattuto... o no?!
Prendi ad esempio gli ortodossi, che non riconoscono il papa e per questo sono scismatici, non hanno i miracoli eucaristici, quelli veri in cui le particole si trasformano in veri tessuti umani …Altro
I Santi hanno combattuto per ripristinare sul trono di Pietro il legittimo successore ed hanno combattuto contro gli eretici. Se fossero state cose di secondaria importanza, non avrebbero combattuto... o no?!
Prendi ad esempio gli ortodossi, che non riconoscono il papa e per questo sono scismatici, non hanno i miracoli eucaristici, quelli veri in cui le particole si trasformano in veri tessuti umani, cardiaci e vero sangue, dimostrati scientificamente tali.
Veritasanteomnia
Certo! Proprio perché non vogliamo abbandonare la Chiesa stiamo cercando di fare qualcosa che svegli i pochi Pastori rimasti tali
Caterina Greco
@Sito "il bene vincerà" Ubi Petrus, ibi Ecclesia . Bergoglio non è papa, perché Benedetto XVI non ha abdicato secondo il canone 332§2, quindi il conclave 2013 è nullo... di quale Chiesa sta parlando?!
La Chiesa di Cristo è in sede vacante e devono essere i Cardinali di nomina non bergogliana ad eleggere il nuovo papa, in quanto Bergoglio è antipapa e tutto quanto ha fatto è nullo, comprese le …Altro
@Sito "il bene vincerà" Ubi Petrus, ibi Ecclesia . Bergoglio non è papa, perché Benedetto XVI non ha abdicato secondo il canone 332§2, quindi il conclave 2013 è nullo... di quale Chiesa sta parlando?!
La Chiesa di Cristo è in sede vacante e devono essere i Cardinali di nomina non bergogliana ad eleggere il nuovo papa, in quanto Bergoglio è antipapa e tutto quanto ha fatto è nullo, comprese le nomine. Facessero i Cardinali ciò che DEVONO FARE secondo la legge canonica, SONO OBBIGATI a farlo!
La vita dei Santi insegna, e noi ci grattiamo la pancia. Se non fosse stato per l'audacia di molti Santi, la Chiesa era finita da un pezzo, caro lei!
.... Aiutati che Dio ti aiuta.
Brigate Rozze
ciucciatevi il caudillo allora.