ERESIE e BESTEMMIE SULLA TOMBA DI PADRE PIO: "PRENDERE L'EUCARISTIA IN BOCCA è UN ABUSO!".ASSURDO e …
Per vedere e ascoltare il video cliccate qui sotto
Sconvolgente... Ascoltate!
IL VATICANO INTERVENGA...
E' davvero SCONVOLGENTE, meritevole di censura canonica da parte della Santa Sede, ascoltare quanto affermato nell'omelia dal vescovo di San Giovanni Rotondo, Mons. Franco Moscone, in riferimento all'Eucaristia e su come riceverla, pronunciata propria nel luogo più caro a Padre Pio, l'adoratore dell'Eucaristia per eccellenza.
Andiamo con ordine...
Il vescovo di San Giovanni Rotondo (Manfredonia - Vieste) si chiama Mons. Franco Moscone, un padre somasco, originario di Alba (Cuneo), che dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1984, non si sa dove abbia operato o cosa abbia fatto, a motivo della sua "latitanza sacerdotale". Dal 1995 al 1999 fa una breve esperienza "missionaria" in Polonia. Una volta tornato in Italia riceve qualche piccolo incarico nella sua comunità, ma rimane nell'anonimato fino al 2008, quando per la prima volta viene nominato generale della sua congregazione e …Altro
Purtroppo per voi vescovi, quando assumete il Corpo e Sangue di Cristo, ne assumete il Corpo, Anima e Divinità di Cristo (Catechismo della Chiesa Cattolica).
Nell'assumere la Divinità vi sentite di darla a mani impure? Impure, oerche siamo uomini non consacrati. Poi quel prendete da parte di Cristo è un invito ad assumere il Corpo e il Sangue di Cristo rivolto agli apostoli, ai Vescovi che Gesù Cristo si è scelto e quindi le loro mani sono consacrate. Ecco perché Gesù disse "prendete", non si stava rivolgendo a persone comuni.
Queste parole che ha dette il Vescovo nel video non sono parole degne di un consacrato, che crede alla presenza di Cristo come Dio, come Figlio di Dio. Affermare che tutti possono prendere e toccare la SS.ma Eucaristia, e' un modo superbo di porsi al pari della divinità di Cristo, oppure per negare la sua divinità. Ma chi nega la divinità di Cristo, costui è l'anticristo. Perciò molti anticristi sono apparsi in quest'epoca (1Gv 2,18).
"Da questo potete riconoscere lo spirito di Dio: ogni spirito che riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio; ogni spirito che non riconosce Gesù, non è da Dio. Questo è lo spirito dell'anticristo che, come avete udito, viene, anzi è già nel mondo" (1Gv4, 2-3).
Lo sguardo (e ciò che si nasconde in fondo ad esso) vale più di mille parole...
Atto sacrilego, innanzitutto. Condannato da vari Concili. Simbolo è importantissimo: se tratto una cosa come un biscotto essa sarà ritenuta biscotto! Eretico e modernista come sempre il fra Pasquale.
Le parole del vescovo sono sacrosante. Accogliere Gesù, sulle mani o sulla bocca poco importa; la cosa più importante è accoglierlo con fede e fare di Gesù il cuore della propria vita.
Ci rammarica dover "riprendere" un sacerdote per come sminuisce il pronunciamento delle parole di un vescovo, che sono in netto contrasto con dottrina e i testi liturgici, in quanto ha "desacralizzato" il valore della presenza eucaristica, ribadita in tanti testi ecclesiastici e persino pronunciamenti da parte di concili
Il vescovo lo potremmo "un pò comprendere" per la sua scarsa conoscenza teologica per il semplice fatto di aver conseguito un semplice baccalaureato, ma non lo giustifichiamo, anzi lo responsabilizziamo a motivo del suo ruolo di pastore che occupa, che non può permettersi di dire "io la peno così". lui è tenuto a dire quello che la Chiesa insegna in merito a questa pratica..
Di lei invece non possiamo dire nulla, perchè non conosciamo le sue competenze e si suoi studi teologici. ma ci dispiace perchè questo denota che lei non ha per nulla letto il nostro articolo.
Paradossalmente facendo leva sulle sue parole, potremmo allora anche dire che non vi è la necessità di andarsi a confessare prima di ricevere l'Eucaristia, perchè l'importante è "accoglierlo con fede". Ci sembrano pensieri e parole "tipicamente" di fede luterana e non cattolica.
Ad maiora!
Se Cristo non si ritiene dica la Verità che è Una, ma solo un'opinione e si ascolta un vescovo senza fare il dovuto discernimento, forse sarà meglio ascoltare cosa scrisse un arcivescovo in merito all'introduzione di questa abominevole pratica Comunione in mano, attacco dei protestanti al sacerdozio
si tratta di una traduzione errata.. come il nostro chiarisce magistralmente... mi dispiace che un laico possa correggere un Consacrato del Signore ...... E vero che è sacrilegio? Ascoltate!!!
@padrepasquale Caro Pasquale, sei completamente fuori strada, mi dispiace dirlo...
Tu e specialmente il Vescovo in questione, dovreste sapere che la distribuzione del Corpo del Signore appartiene al solo sacerdote ordinato. Ciò per diversi motivi, tra i quali san Tommaso d'Aquino cita anche il rispetto verso il sacramento, che "non viene toccato da nessuna cosa che non sia consacrata: e quindi sono consacrati il corporale, il calice e così pure le mani del sacerdote, per poter toccare questo sacramento. A nessun altro quindi è permesso toccarlo fuori di caso di necessità: se per esempio stesse per cadere per terra, o in altre contingenze simili" (Summa Theologiae, III, 82, 3).
Guardate e ascoltate questo video che sinteticamente ma molto chiaramente spiega "perché i cattolici non possono/non dovrebbero ricevere la comunione sulla mano"...
"C'è una visione teologica che soprassiede al tutto, la quale si può sintetizzare in una domanda: l'Eucaristia è stata istituita anzitutto per essere ricevuta in cibo o per essere adorata? Oppure: viene prima il sacrificio o il banchetto? Da un corretto coordinamento delle due dimensioni, subordinando il momento conviviale a quello sacrificale e adorante, deriva anche il modo giusto, devoto e più degno di ricevere la Santa Comunione." (Padre Serafino Maria Lanzetta - F.I.)
Avete una grande responsabilità verso il Corpo di Cristo!
Quello che dice San Tommaso non è legge. La Chiesa ha dato la possibilità di ricevere l'Eucaristia anche sulle mani.
Riposto il Catechismo Maggiore di SSPP S.Pio X - (T.Vat. -1905):
628. Quante cose sono necessarie per fare una buona Comunione?
Per fare una buona Comunione sono necessarie tre cose;
-essere in grazia di Dio;
-essere digiuno dalla mezzanotte fino all'atto della Comunione;
-sapere che cosa si va a ricevere e accostarsi alla santa Comunione con divozione.
642. Come bisogna presentarsi nell'atto di ricevere la santa Comunione?
Nell'atto di ricevere la santa Comunione bisogna essere inginocchiati, tenere la testa mediocremente alzata, gli occhi modesti e rivolti alla sacra particola, la bocca sufficientemente aperta e la lingua un poco avanzata sulle labbra.
645. Se la sacra particola si attaccasse al palato, che cosa si dovrebbe fare?
Se la sacra particola si attaccasse al palato, la si dovrebbe distaccare con la lingua, e non mai col dito.
651. L'Eucaristia si deve considerare solamente come sacramento?
L'Eucaristia, oltre essere sacramento, è anche il sacrificio permanente della nuova legge, che Gesù Cristo lasciò alla sua Chiesa, da offrirsi a Dio per mano de' suoi sacerdoti (!).
Catechismo San Pio X - www.maranatha.it
Un saluto ! CSSML-NDSMD