Oremus pro
3691
Kit di giardinaggio ambrosiano... monsignor Delpini propone di coltivare fiori che richiamino alcuni doni dello Spirito Santo: Nuova lettera ai ragazzi della Cresima scritta dall’arcivescovo Mario …Altro
Kit di giardinaggio ambrosiano...

monsignor Delpini propone di coltivare fiori che richiamino alcuni doni dello Spirito Santo:

Nuova lettera ai ragazzi della Cresima scritta dall’arcivescovo Mario Delpini, dal titolo Il giardino che è in te + libro «Il giardino pieno di vita» + kit di animazione che immergerà i ragazzi nel mondo di un «giardinaggio» tutto speciale.

«Propongo perciò di imitare il Signore Dio e di piantare un giardino in cui far crescere frutti e alberi che rendano bella la terra e liete le persone», così scrive l’Arcivescovo nell’introduzione alla sua lettera, chiedendo ai ragazzi di avere un «pollice verde» davvero originale.

Durante i 100 giorni, i Cresimandi lo prenderanno in parola, realizzando un simbolico giardino che si arricchisca dei fiori che l’arcivescovo propone di mettere in relazione con alcuni doni dello Spirito Santo.

È così, per esempio, che la lavanda farà riferimento al «buon profumo» del cristiano che trasmette gentilezza e benevolenza; la margherita richiamerà la gioia speciale che nasce dall’amicizia fraterna; l’erica sarà segno della fortezza tenace dei testimoni della fede.

Nella sua lettera l’Arcivescovo descrive complessivamente sette fiori o piante e invita ragazzi e ragazze a compiere delle azioni che saranno il cuore della proposta dei 100 giorni, in altrettante tappe di animazione. Ai gruppi che potranno coltivare letteralmente questi fiori, sarà consegnata anche una piccola pianta di ulivo, da far crescere in oratorio pensando alla Domenica delle Palme, quando vivranno l’incontro con l’Arcivescovo allo Stadio Meazza e ripercorreranno, grazie alle figurazioni, le tappe di tutto il cammino fatto in queste settimane di preparazione.
N.S.dellaGuardia
Sarebbe meglio coltivare fioretti, piuttosto.
Basta solo un po di terra nel cuore e innaffiare con molta preghiera.
Certo fa meno folklore e meno "moderno", che il cardinale mancato preferisce evidentemente...
Solo con Gesù solo Solitario
Evviva il florovivaismo ambrosiano. Che si cimenta dopo il novus ordo, abbracciato e acclamato, adesso arriva "flores et plantae".. tutti giardinieri del cielo.