Vigilia della festa di Carlo Acutis..
Sono ingenti i danni causati al Monastero della Bernaga dall'incendio divampato nella struttura religiosa nella serata di sabato 11 ottobre. La copertura dello storico edificio - che si trova nella frazione di Perego, nella Brianza lecchese - è stata completamente divorata dalle fiamme. Ancora operative la mattina seguente alcune squadre dei vigili del fuoco, impegnate in attività di bonifica e messa in sicurezza.
In fiamme il monastero dove San Carlo Acutis ricevette la prima Comunione nel Lecchese nel 1998
Nel complesso del 1600, erano custoditi quadri di pregio e mobili andati distrutti nel rogo.
L’allarme è scattato intorno alle 19:30 di ieri, 11 ottobre, mentre 21 delle suore che abitano il luogo di culto erano intorno alla tv per guardare la preghiera per la pace di Papa Leone. Assente all’appello solo una delle monache, madre Manuela, che si trovava ricoverata in ospedale. Dalle prime ricostruzioni a originare le fiamme, visibili nella notte anche a grande distanza, sarebbe stato un corto circuito in una delle celle.
Un vero e proprio inferno di fuoco ha avvolto il complesso, edificio di grande valore storico risalente al Seicento, distruggendo gran parte del tetto e compromettendo seriamente la struttura.
Le ventuno monache di clausura dell’ordine delle Romite ambrosiane, molte delle quali anziane, sono state tutte tratte in salvo.