58:08
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 23 gennaio 2024. Cafarnao, la città di Gesù Oggi vi facciamo conoscere Cafarnao, la città divenuta centro della predicazione …Altro
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 23 gennaio 2024. Cafarnao, la città di Gesù

Oggi vi facciamo conoscere Cafarnao, la città divenuta centro della predicazione di Gesù. Il video, realizzato dal Christian media center di Terra Santa, ci è stato mandato qualche mese fa, ma noi lo abbiamo tenuto, per così dire, “in caldo”, visto che in queste settimane i racconti evangelici hanno la loro cornice geografica a Cafarnao e nelle città del lago.

Onde farvi cogliere tutta la bellezza e la suggestione del video, dedicato a Cafarnao, è opportuno dirvi alcuni particolari della Città di Gesù.

Al tempo di Gesù Cafarnao è un villaggio di Galilea adagiato, con le sue case di basalto, sulla costa occidentale del lago di Tiberiade, vicino al luogo dove il Giordano si getta nel lago.

Un villaggio di pescatori il cui nome Kefar Nahum non è ricordato nella storia biblica. Sono i Vangeli a perpetuare il nome di Cafarnao, definendola come la città di Gesù, il punto di partenza della sua predicazione itinerante, il cuore della sua missione, anche perché qui è accolto prendendo dimora nella casa di Simon Pietro e di suo fratello Andrea. È ragionevole pensare che entrambi abitassero la stessa casa, il medesimo isolato o insula, vista l’importanza del clan nella società Palestinese.
Di questa città considerata giustamente la culla del Cristianesimo, non restano, oggi, che alcune vestigia immerse nella campagna variamente ondulata a nord ovest del lago.

Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 28 gennaio 2024, IV domenica del tempo ordinario, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme, Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità, ed è inviato a noi ogni settimana dalla Terra di Gesù.