it.news
82,3K

Affermazioni di Francesco sui Dubia causano reazioni di stupore

L'affermazione di papa Francesco di aver sentito dei Dubia sull'Amoris Laetitia dai giornali, ha causato uno stupore generale.

Il cardinale Walter Brandmüller, uno dei quattro cardinali dei Dubia, ha chiarito su onepeterfive.com (20 giugno) che i Dubia furono pubblicati solo due mesi dopo essere stati inviati a Francesco:

“È molto chiaro che scrisse direttamente al Papa e allo stesso tempo alla Congregazione per la Dottrina della Fede".

Brandmüller aggiunge: "Cosa ci sarebbe rimasto di poco chiaro qui?" sottintendendo che Francesco non sta dicendo la verità.

Edward Pentin parla senza convinzione di un "vuoto di memoria".

Per Phil Lawler, la dichiarazione di Francesco mostra che o non legge la sua posta, "oppure c'è un problema ancora più serio".

Per Damian Thompson, le parole di Francesco sono una "scusa incredibile" a cui "nessuno" può credere.

Foto: Walter Brandmüller, © Manfred Ferrari, #newsPkmahplxsr
Acchiappaladri
@padrepasquale leggo solo adesso questo suo commento. Con dispiacere noto che lei dà del "non intelligente", "imprudente", "irrispettoso" ai cardinali Caffarra,
Lei ha presente quale è (era, per i due deceduti) la stoffa dei suoi confratelli (sempre sacerdoti, anche se saliti alla porpora) che lei ha offeso?
Mica stiamo parlando del card. Cesare Borgia (il Valentino) ! o anche solamente di un …Altro
@padrepasquale leggo solo adesso questo suo commento. Con dispiacere noto che lei dà del "non intelligente", "imprudente", "irrispettoso" ai cardinali Caffarra,
Lei ha presente quale è (era, per i due deceduti) la stoffa dei suoi confratelli (sempre sacerdoti, anche se saliti alla porpora) che lei ha offeso?
Mica stiamo parlando del card. Cesare Borgia (il Valentino) ! o anche solamente di un chiacchierato per faccende veniali come il card. Tarcisio Bertone.
Nella vicenda dei Dubia non vi è alcun elemento oggettivo che dimostri che i quattro cardinali abbiano operato in maniera difforme da quanto prevede il Santo Vangelo per i primi passi della correzione fraterna (quei cardinali non hanno voluto per il momento seguire fino in fondo le istruzioni di N.S.G.C.), o difforme dai canoni o difforme dalla prassi plurisecolare dei rapporti fra Romano Pontefice e vescovi o difforme dalla buona educazione.
Invece in quella intervista (che non mi risulta essere stata smentita dal Vaticano : magari il papa NON avesse pronunciato quelle parole!) di papa Francesco invece c'è la prova oggettiva, nero su bianco, che egli:

1) MENTE SAPENDO DI MENTIRE (e prendendo per i fondelli fra l'altro il sottoscritto che ne è molto dispiaciuto ed avrà una ragione in più per pregare per la conversione di papa Francesco);

oppure:

2) NON CI STA PIù CON LA TESTA

oppure una combinazione intermedia.

Che poi a papa Francesco o a lei o a tante altre persone, chierici e laici, NON PIACCIA, per motivi soggettivi, arbitrari, l'iniziativa dei Dubia è un altro discorso:
se sarà così gentile da provarmi perché (dal punto di vista della primo dovere del Romano Pontefice, cioè la conservazione del Depositum Fidei) sia "intelligente" pensarla come lei qui dimostra di pensarla e invece "non intelligente" pensarla come quei quattro cardinali, io ne prenderò atto, la ringrazierò e ritirerò la mia critica al suo commento che al momento risulta arbitrario e offensivo.

Sia lodato Gesù Cristo.
Testimone82
@padrepasquale sinceramente è stato proprio Bergoglio a buttare sulla pubblica piazza questi temi non solo con un sinodo super-mediatico, ma anche con una discutibile Esortazione (AL) e per non contare la lunga serie di dichiarazioni temerarie fatte ai 4 venti specie dai suoi stretti collaboratori, infine le varie e clamorose divergenze tra episcopati su un tema così delicato senza che nessuno …Altro
@padrepasquale sinceramente è stato proprio Bergoglio a buttare sulla pubblica piazza questi temi non solo con un sinodo super-mediatico, ma anche con una discutibile Esortazione (AL) e per non contare la lunga serie di dichiarazioni temerarie fatte ai 4 venti specie dai suoi stretti collaboratori, infine le varie e clamorose divergenze tra episcopati su un tema così delicato senza che nessuno chiarisca definitivamente. E che dire poi della lettera ai vescovi argentini messa agli atti ufficiali?
Da cattolico ritengo che i cardinali hanno avuto la giusta premura di chiedere chiarimenti e tra l'altro hanno diffuso i loro "dubia" qualche mese dopo la consegna ufficiale. Io avrei fatto anche di peggio a quest'ora, ma probabilmente non ho il dono della prudenza.
D'altronde Giovanni Battista non penso che "sussurrava" quando richiamava Erode Antipa del suo grave peccato.
padrepasquale
Il vero "errore" (imprudenza e mancanza di rispetto) è aver dato in pasto ai giornali le riflessioni (dubia) sull'Amoris laetitia, da parte dei cardinali. Penso che Papa Francesco si riferiva a questo fatto, a cui giustamente non ha risposto, dando così nessun interesse a questo modo di procedere nel campo della fede. Il Papa non può essere tirato a controbattere sulla pubblica piazza, su argomenti …Altro
Il vero "errore" (imprudenza e mancanza di rispetto) è aver dato in pasto ai giornali le riflessioni (dubia) sull'Amoris laetitia, da parte dei cardinali. Penso che Papa Francesco si riferiva a questo fatto, a cui giustamente non ha risposto, dando così nessun interesse a questo modo di procedere nel campo della fede. Il Papa non può essere tirato a controbattere sulla pubblica piazza, su argomenti delicatissimi. Non ci vuole tanta intelligenza per comprendere.
ricgiu
✍️ Il dramma è che nessuno si accorge che Bergoglio sta prendendo tempo con le sue risposte cazzeggianti in modo tale che l'infezione possa diffondersi......Cardinale Burke e quanti vivono la Fede cattolica di sempre, intervenite in emergenza a ristabilire con la vostra Autorità la celebrazione della Messa di Pio V cuore vivo e pulsante della Vita di Salvezza!
caterina serra
Oltre ad avere un papa politico abbiamo anche un papa BUGIARDO. Siamo proprio messi bene!!!!!!
Acchiappaladri
@Massimo M.I. Purtroppo no: ci provai due o tre volte aspettando anche molto tempo dopo dei "click" che speravo facessero partire il download ma niente da fare. Se ce l'hai prova a darmi (anche in messaggio privato) un link alternativo di download. Oppure potrei darti un mio indirizzo e-mail a cui mandare il file quando avrai tempo.
Grazie e ciao.
Massimo M.I.
@Acchiappaladri sei riuscito a scaricare il libro azzurro?
Acchiappaladri