L'abito ecclesiastico: sua finalità e sua importanza

"Chi non ama la sua talare resisterà ad amare il suo servizio a Dio? Il prossimo non sostituisce Dio! Non è soldato chi non ama la sua divisa." (Card. Giuseppe Siri) 1. Il monaco senza abito. Si dice …Altro
"Chi non ama la sua talare resisterà ad amare il suo servizio a Dio? Il prossimo non sostituisce Dio! Non è soldato chi non ama la sua divisa." (Card. Giuseppe Siri)
1. Il monaco senza abito.
Si dice che l'abito non fa il monaco, il che è vero, nel senso che non basta mettersi qualcosa addosso per cambiare vita o distinguersi esteriormente dal mondo per operare la propria conversione interiore. D'altra parte, è vero anche il contrario: abbandonare l'abito religioso o deformarlo a mero "segno di riconoscimento" (come il tesserino appuntato sul petto dagli addetti di qualche azienda) può significare due sole cose, entrambe negative: o la vergogna per un modo di essere che si cerca di nascondere ogni qual volta faccia comodo; o l'idea secondo cui tra i consacrati e i laici non vi sia alcuna differenza se non sul piano puramente accidentale. In ultima analisi, è un'indebolimento della fede, occultata o deformata, che provoca l'abbandono, se non addirittura il disprezzo, della veste sacra. …Altro
nezoca condivide questo
1
Da leggere.
Materiale - Fonti diverseAltro
Da leggere.

Materiale - Fonti diverse
Maurizio Muscas
Cardinal Siri!!! Che uomo di Chiesa. Arrivai a Genova ed il primo pensiero fu il rendere omaggio al suo sepolcro a San Lorenzo!
Francesco Federico
Un proverbio piemontese recita :" A diu che la vesta à fa pa la munia, ma à l'è la bela piuma ca fa al bel usel !"
traduzione
Si dice che l'abito non fa il monaco (letteralmente la suora) ma è il bel piumaggio che fa il bell'uccello !Altro
Un proverbio piemontese recita :" A diu che la vesta à fa pa la munia, ma à l'è la bela piuma ca fa al bel usel !"

traduzione

Si dice che l'abito non fa il monaco (letteralmente la suora) ma è il bel piumaggio che fa il bell'uccello !