a proposito di Cionci e don Tullio Rtondo

Il Sacerdote diocesano don Tullio Rotondo confuta (e “smonta”) le idee diffuse dall’autore del bestseller “Codice Ratzinger” VIDEO ed ARTICOLOAltro
Il Sacerdote diocesano don Tullio Rotondo confuta (e “smonta”) le idee diffuse dall’autore del bestseller “Codice Ratzinger”
VIDEO ed ARTICOLO
Caterina Greco
@Sito "il bene vincerà" C'è solo da pregare per Don Tullio che riconquisti la ragione, ma ci vorrebbe anche un po' di umiltà da parte sua.
Sito "il bene vincerà"
I commenti come quelllo dell'utente @beppe50 - presumibilmente un battezzato- danno novella lena: le menzogne diffuse han fatto presa presso molti. Soprattutto parvenue e "neoconvertiti".
E' quindi opportuno non solo che don Tullio continui a parlare ma chi è attivo sui mezzi di comunicazione faccia capire che quel "codice" è solo una macchina per fare soldi, del resto presentata in giro per …Altro
I commenti come quelllo dell'utente @beppe50 - presumibilmente un battezzato- danno novella lena: le menzogne diffuse han fatto presa presso molti. Soprattutto parvenue e "neoconvertiti".

E' quindi opportuno non solo che don Tullio continui a parlare ma chi è attivo sui mezzi di comunicazione faccia capire che quel "codice" è solo una macchina per fare soldi, del resto presentata in giro per l'Italia come quando un cantante vole vendere un disco.

Miserere nobis
beppe50
Caro Don Rotondo, le sue argomentazioni sono impregnate della solita fuffa, senza mai affrontare le questioni di fondo. Ad inizio ottocento gran parte dell'Europa riteneva Napoleone un liberatore. Non è la maggioranza a stabilire la verità, così come non basta essere sacerdoti e recitare l'Ave Maria per essere cattolici. La questione non sta nell'affermare se Benedetto riconoscesse, o meno, …Altro
Caro Don Rotondo, le sue argomentazioni sono impregnate della solita fuffa, senza mai affrontare le questioni di fondo. Ad inizio ottocento gran parte dell'Europa riteneva Napoleone un liberatore. Non è la maggioranza a stabilire la verità, così come non basta essere sacerdoti e recitare l'Ave Maria per essere cattolici. La questione non sta nell'affermare se Benedetto riconoscesse, o meno, Francesco come papa, ma se Francesco abbia, o no titolo per definirsi papa. Viste le sue imprese, i suoi comportamenti e le sue affermazioni, trovo impossibile che un vero cattolico possa riconoscerlo come guida spirituale. Lasci stare le affermazioni categoriche. Ci penserà Nostro Signore a giudicare tutti, lei compreso.