Francesco I
11,1K

Il cardinale Burke a Infovaticana: dai Dubia all’Ordine di Malta, passando per Trump

Infovaticana Spagna ha incontro il cardinale Burke nel suo appartamento, vicino alla Città del Vaticano. Entrando, siamo accolti nell’appartamento da un ritratto di Papa Francesco, che campeggia nella …Altro
Infovaticana Spagna ha incontro il cardinale Burke nel suo appartamento, vicino alla Città del Vaticano. Entrando, siamo accolti nell’appartamento da un ritratto di Papa Francesco, che campeggia nella sala d’ingresso.
Raymond Leo Burke è nato nel Wisconsin il 30 giugno 1948. Nel 2003 è stato nominato arcivescovo di Saint Louis (Missouri), una delle più antiche e prestigiose diocesi degli Stati Uniti. La sua esperienza internazionale come canonista lo porta, nel 2008, ad essere nominato da Benedetto XVI nel ruolo di Prefetto della Segnatura Apostolica, dove rimase in carica finché, nel 2014, Francesco non gli affidò l’incarico di Patrono dell’Ordine di Malta.
Il giornalista di Infovaticana Spagna, Gabriel Ariza, lo ha intervistato sui Dubia, sulla crisi dell’Ordine di Malta, ma anche sui primi tre mesi della presidenza di Donald Trump e non solo.
Qual è la principale ragione per cui voi quattro cardinali avete pubblicato i “Dubia”?
– Perché c’è troppa confusione nella Chiesa per quanto …Altro
Deme59
Il fatto che ci siano principi della Chiesa come S. È. il Cardinal Burke da speranza. Egli conserva intatto il deposito della fede e ne è sempre, in ogni intervento pubblico, testimone sereno e autorevole. Un vero esempio che rincuora, visti gli esempi di altri alti e altissimi prelati che creano scandalo ad ogni pie' sospinto. UNA CERTEZZA NELLA CONFUSIONE, UN MURO CONTRO IL MALE (non un ponte …Altro
Il fatto che ci siano principi della Chiesa come S. È. il Cardinal Burke da speranza. Egli conserva intatto il deposito della fede e ne è sempre, in ogni intervento pubblico, testimone sereno e autorevole. Un vero esempio che rincuora, visti gli esempi di altri alti e altissimi prelati che creano scandalo ad ogni pie' sospinto. UNA CERTEZZA NELLA CONFUSIONE, UN MURO CONTRO IL MALE (non un ponte badate bene), UN PENSIERO FORTE CONTRO QUELLO INCOMPLETO E LIQUIDO PROPAGANDATO ORA, UNA LUCE NELLE TENEBRE DIFFUSE DA COLORO CHE TRADISCONO IL LORO MANDATO, PROSTITUENDOSI AL MONDO E CIVETTANDO CON MISCREDENTI E SETTE DA SEMPRE CONTRARIE ALLA SANTA CHIESA CATTOLICA. QUANDO IL CARD. BURKE PARLA NON V'È BISOGNO DI DISCERNIMENTO IL SUO DIRE È SI SI È NO NO COME VUOLE CRISTO. NON VI SONO MEZZE FRASI O PEGGIO, ALTRE CHE VOGLIONO RIFORMARE, RIVOLUZIONARE, STUPIRE, PERSONALIZZARE DIMENTICHI CHE LA CHIESA NON È LORO MA DI GESÙ. I DANNI CREATI DA IMPROVVIDI CAMBIAMENTI SI VEDONO PURTROPPO SOLO DOPO ANNI: applaudite, osannate, incoscienti! Duemila anni possono essere gettati alle ortiche dal prurito della novità? Dall'intento di soddisfare le esigenze di un mondo che non accetta che il suo di spirito e non certo quello Santo? Dal pietismo, dal buonismo irragionevoli e quindi privi di autentica carità, che invece deve virtuosamente vestirsi di prudenza.