Oremus pro
2894
«Sei un bigotto? », gli chiesero un giorno in Università, così come venivano scherniti i cattolici dai massonico-liberali, dai social-comunisti e dai fascisti. La sua risposta fu netta: «No. Sono …Altro
«Sei un bigotto? », gli chiesero un giorno in Università, così come venivano scherniti i cattolici dai massonico-liberali, dai social-comunisti e dai fascisti. La sua risposta fu netta: «No. Sono rimasto cristiano».
B. Piergiorgio Frassati
***
Piergiorgio nasce a Torino nel 1901 in una ricca famiglia borghese: il padre Alfredo, giornalista, padrone del quotidiano “La Stampa”, intimo amico di Giolitti dal quale sarà inviato come ambasciatore a Berlino; la madre è una nota pittrice: Vittorio Emanuele III acquista un suo quadro esposto alla Biennale di Venezia. La fede, a casa Frassati, non è proprio “di casa”, ma il Signore sa farsi strada lo stesso nel cuore degli uomini pronti ad ascoltarlo.
Il sistema si combatte dall’interno
Piergiorgio non si trova molto a suo agio nel ceto sociale al quale appartiene, e nemmeno con la vita che si conduce a casa sua, in cui la fede è un elemento più di forma che di sostanza. Condivide l’infanzia con la sorella Luciana, di appena un anno più piccola,…Altro
alfons maria stickler
Ne hanno fatto persino un film.
Solo con Gesù solo Solitario
Bellissima storia...