58:10
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 marzo 2024 la Storicità di Gesù nelle testimonianze pagane, giudaiche, nel Vangelo apocrifo di Tommaso e negli Agrapha.Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 marzo 2024 la Storicità di Gesù nelle testimonianze pagane, giudaiche, nel Vangelo apocrifo di Tommaso e negli Agrapha.

Gesù di Nazaret è un personaggio la cui esistenza storica è ormai riconosciuta da credenti e non credenti.
Noi di TELEBENE, la televisione Spirituale Cristiana, oggi presentiamo un video dedicato a varie testimonianze autentiche dell’antichità sulla realtà storica di Gesù, partendo dalle quelle pagane, fra le quali prenderemo in considerazione Tacito, Svetonio, Mara bar Sarapion, e Tallo. Passeremo, poi, alle fonti giudaiche, identificabili nella tradizione rabbinica e in Giuseppe Flavio. Infine, chiuderemo con altre fonti che si riallacciano direttamente ai “Logia” di Gesù, cioè i Detti pronunciati dal Rabbì di Galilea. Si tratta del vangelo apocrifo di Tommaso e degli Agrapha.
Il primo contiene 114 detti di Gesù a carattere sapienziale, ed è molto considerato dagli studiosi, perché rappresenta una fonte sul Rabbi di Galilea indipendente dai vangeli canonici, mentre gli Agrapha di Gesù sono pensieri o detti di Gesù conservati dalla tradizione orale, indipendentemente dalle Scritture. Si tratta di “Detti” separati del Cristo, aventi carattere di autenticità, ossia citati come suoi, e presenti al di fuori dei Vangeli, tanto canonici, quanto apocrifi.

Con questo il video, dedicato alla Storicità di Gesù Cristo e alla sua Figliolanza Divina, Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, intende anticipare già da ora un lungo percorso divulgativo della Persona di Gesù Cristo, il Figlio del Dio che ha rivelato il Progetto di salvezza del Padre Celeste all’umanità.
Il video lo presentiamo quasi come un anticipo di una lunga e articolata ricerca storica di Gesù di Nazaret, che inizieremo quando sarà terminato l’attuale percorso, altrettanto importante, della Mistica di Gesù.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 24 marzo 2024, Domenica delle Palme, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, annunceremo il Premio intitolato a Don Giovanni Brugnani, sacerdote della diocesi di Lodi prematuramente tornato alla Casa del Padre nel 1968, che ha dato un impulso decisivo allo sviluppo, sul piano nazionale, del Movimento Apostolico Ciechi.
Il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme, Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità, ed è inviato a noi ogni settimana dalla Terra di Gesù.