Gli etiopi erano cristiani prima di Roma. La scoperta di una chiesa in Etiopia riscrive la storia del …
www.greenreport.it/…/gli-etiopi-eran… Gli archeologi ora possono capire meglio quando il cristianesimo si diffuse nell'Impero Aksumita [13 Dicembre 2019] …
- Report
Social networks
Change post
Remove post
Francesco I
- Report
Change comment
Remove comment
Purtroppo negli anni 30 del secolo scorso si diffuse, proprio in Etiopia, l'eresia Rastafariana la quale sosteneva che Nostro Signore Gesù Cristo si era nuovamente incarnato nel Ras Tafarì Maconnèn il quale salì al trono assumendo il nome di Hailé Selassié (che significa potenza della Trinità) . Questo spiega, tra l'altro, il motivo per cui il cardinale Ildefonso Schuster fosse particolarmente …More
Purtroppo negli anni 30 del secolo scorso si diffuse, proprio in Etiopia, l'eresia Rastafariana la quale sosteneva che Nostro Signore Gesù Cristo si era nuovamente incarnato nel Ras Tafarì Maconnèn il quale salì al trono assumendo il nome di Hailé Selassié (che significa potenza della Trinità) . Questo spiega, tra l'altro, il motivo per cui il cardinale Ildefonso Schuster fosse particolarmente favorevole all'impresa etiopica.
Dopo la seconda guerra mondiale molti eritrei di religione copta mal sopportavano che venisse imposto loro un despota che voleva farsi credere Nostro Signore, e si convertirono al cattolicesimo.
Vedi:
LA STORIA DELLA CATTEDRALE DI ASMARA
Non dimentichiamo che gli Eritrei combatterono con e per l'Italia per la conquista dell'Impero.
Tuttavia vi fu uno strascico inaspettato riguardo all'eresia Rastafariana: Il cantautore giamaicano Bob Marley, negli anni settanta del secolo scorso, quando il Negus era ancora vivo, diffuse il verbo di questa nuova "religione" attraverso le sue canzoni.
www.stampalternativa.it/…/marley-e-la-fil…
Dopo la seconda guerra mondiale molti eritrei di religione copta mal sopportavano che venisse imposto loro un despota che voleva farsi credere Nostro Signore, e si convertirono al cattolicesimo.
Vedi:
LA STORIA DELLA CATTEDRALE DI ASMARA
Non dimentichiamo che gli Eritrei combatterono con e per l'Italia per la conquista dell'Impero.
Tuttavia vi fu uno strascico inaspettato riguardo all'eresia Rastafariana: Il cantautore giamaicano Bob Marley, negli anni settanta del secolo scorso, quando il Negus era ancora vivo, diffuse il verbo di questa nuova "religione" attraverso le sue canzoni.
www.stampalternativa.it/…/marley-e-la-fil…


alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
... canzoni che hanno accompagnato la nostra gioventù e che ascoltavamo tutti per il ritmo travolgente che le contraddistingueva. Del testo poco ci importava ma danni sicuramente ne avrà fatti presso una certa debole gioventù.
Fa ridere l'ingenuo entusiasmo dell'articolista per la "clamorosa notizia" che il cristianesimo sia giunto in Etiopia fin dai suoi albori 
Evidentemente non sa neanche che il primo pagano convertito alla fede cristiana fu un proprio l'etiope, alto funzionario, battezzato da Filippo
La "clamorosa notizia" comunque a suo parere smentirebbe i cattivissimi "integralisti cristiani suprematisti bianchi …More
Fa ridere l'ingenuo entusiasmo dell'articolista per la "clamorosa notizia" che il cristianesimo sia giunto in Etiopia fin dai suoi albori 
Evidentemente non sa neanche che il primo pagano convertito alla fede cristiana fu un proprio l'etiope, alto funzionario, battezzato da Filippo
La "clamorosa notizia" comunque a suo parere smentirebbe i cattivissimi "integralisti cristiani suprematisti bianchi" (?)
Poiché lui ignorava totalmente la questione, è convinto che la ignorassero tutti

Evidentemente non sa neanche che il primo pagano convertito alla fede cristiana fu un proprio l'etiope, alto funzionario, battezzato da Filippo
La "clamorosa notizia" comunque a suo parere smentirebbe i cattivissimi "integralisti cristiani suprematisti bianchi" (?)
Poiché lui ignorava totalmente la questione, è convinto che la ignorassero tutti
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
Verissimo. Grazie per averlo ricordato. Si presuppone che l'etiope abbia a sua volta svolto l'apostolato.
"Ebrei e proseliti, Cretesi e Arabi (del Regno di Saba)" Atti
Quella è la zona del Regno di Saba. La Regina fece fiorire lì l'Ebraismo ed i discepoli di Paolo e Barnaba in seguito fecero fiorire lì il Cristianesimo:
"Sciolta poi l'assemblea, molti Giudei e proseliti ( probabilmente anche del Regno di Saba) credenti in Dio seguirono Paolo e Barnaba" Atti
Certamente per un ebreo lontano dalla …More
"Ebrei e proseliti, Cretesi e Arabi (del Regno di Saba)" Atti
Quella è la zona del Regno di Saba. La Regina fece fiorire lì l'Ebraismo ed i discepoli di Paolo e Barnaba in seguito fecero fiorire lì il Cristianesimo:
"Sciolta poi l'assemblea, molti Giudei e proseliti ( probabilmente anche del Regno di Saba) credenti in Dio seguirono Paolo e Barnaba" Atti
Certamente per un ebreo lontano dalla sinagoga di Gerusalemme aderire al Cristianesimo fu più facile, quasi naturale.
Una ipotesi.
Marziale
Quella è la zona del Regno di Saba. La Regina fece fiorire lì l'Ebraismo ed i discepoli di Paolo e Barnaba in seguito fecero fiorire lì il Cristianesimo:
"Sciolta poi l'assemblea, molti Giudei e proseliti ( probabilmente anche del Regno di Saba) credenti in Dio seguirono Paolo e Barnaba" Atti
Certamente per un ebreo lontano dalla sinagoga di Gerusalemme aderire al Cristianesimo fu più facile, quasi naturale.
Una ipotesi.
Marziale
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
Un 'ipotesi che condivido perchè ho postato il contributo pensando a lei, alla Regina di Saba, oggetto della prima lettura la settimana scorsa, se non erro, durante una messa settimanale.