lamprotes

PAROLE CHIARE, PAROLE AMBIGUE.
Tra molte cose che si potrebbero dire, ne dirò una sola. Tra le righe di quanto dice Leone, io leggo: la questione è in fieri ma io non la voglio affrontare per sobbarcarmi di rogne. Ci pensi il mio successore!

7778
lamprotes

Un prete al quale ho fatto vedere questo ha commentato testualmente: "Che palle!!".

Quel modo di rispondere lo ha imparato in seminario?

lamprotes

Lo aveva da prima e il Seminario non ha fatto nulla per levarglielo.

E' un cane che si morde la coda. Dai seminari escono con una formazione molto aperta al mondo, poi usciti di là predicano una specie di vangelo edulcorato che porterà poche vocazioni con spirito aperto a tutte le novità.

lamprotes

Il soggetto, a suo tempo, pare facesse sesso con un giovane mezzo drogato. E questo aiuta a capire la sua risposta in merito a quanto sopra. Ironia della sorte: si crede pure un "conservatore". Mi chiedo allora gli altri che saranno!

I modernisti sono sofisti, e Leone XIV è modernista, come Francesco, e i sofisti sono capaci di accettare tutto senza accettare nulla e di negare tutto senza negare nulla.

L'ambiguità è stata la forza dei vaticanosecondisti.