59:19
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 2 aprile 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo: seconda parte Nell’appuntamento odierno di VIVERE LA SPERANZA chiudiamo …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 2 aprile 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo: seconda parte

Nell’appuntamento odierno di VIVERE LA SPERANZA chiudiamo la riflessione sulla Grazia, presentandovi la seconda parte dell’intervista rilasciataci dal compianto mons. Francesco Zerrillo, vescovo emerito di Lucera Troia.
Su questa realtà vitale del Cristianesimo, vedremo, oggi, di riflettere su come Giovanni evangelista ci accompagna alla scoperta di questa Vita divina di Cristo in noi, utilizzando parole tipiche del suo importantissimo evangelo. In tal caso Gesù parla dell’acqua viva[1], del pane di vita o pane vivo[2], della luce di vita[3], e della vite e dei tralci[4]. Tutti insegnamenti che ci aiutano a comprendere l’idea di questa Presenza di Dio, e quindi di Cristo, in noi.
Poi parleremo di Paolo di Tarso, l’apostolo del Vangelo nel mondo ellenistico, che, più di tutti gli scrittori sacri, utilizza la parola Grazia, nella sua predicazione, giunta a noi per mezzo delle sue lettere.
Infine chiuderemo questa importante riflessione con il doctor Gratiae, il Dottore della Grazia: Sant’Agostino di Ippona

Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 7 aprile 2024, II Domenica di Pasqua e Domenica della Divina Misericordia, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.

Infine, il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme, Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, la cultura e l’attualità, ed è inviato a noi ogni settimana dalla Terra di Gesù.

[1] Gv 4,10.
[2] Gv 6.
[3] Gv 8,12.
[4] Gv 15,4-6.