it.news
31,2K

Cardinale più giovane: nomina politica

Il missionario italiano Giorgio Marengo, 47, è diventato cardinale non per meriti religiosi, ma per via del Buddismo, in quanto è prefetto apostolico ad Ulaanbaatar, Mongolia.

Quarantott'ore prima, aveva accompagnato una delegazione ufficiale di Buddisti da Francesco. Marengo, Missionario della Consolata, è stato consacrato vescovo nell'agosto 2020 dal cardinale Tagle.

Ulaanbaatar conta 1354 Cattolici, cinque preti e 18 preti religiosi, cioè un prete ogni 58 Cattolici.

Dato il suo background, Marengo probabilmente non darà alcun contributo positivo al Collegio Cardinalizio; è semplicemente un'altra delle nomine a "sorpresa" di Francesco.

#newsLndjvpdtpx

N.S.dellaGuardia
Ripropongo un commento gentilmente cancellato in un post più sotto sullo stesso argomento:
Un ottimo costruttore di ponti in periferie senza far proseliti e senza rigidi clericalismi...
Diodoro
Piemonte.
Istituto dei Missionari della Consolata, a cui appartiene quel missionario che è felice di essere stato in Amazzonia decenni senza battezzare nessuno. Che bisogno ne aveva, un qualsivoglia indio amazzonico?
rgiancarlo
Certamente non darà nessun contributo, ma sarà un asso da giocare per il cardinal Tagle nel prossimo conclave è tutto lapalissiano.