Digiuno per la pace

Digiuno per la pace, il Papa: “I cuori siano liberati dall’odio, no alle logiche di ritorsione”
Nel pomeriggio la Santa Messa alla Basilica Lateranense officiata dal Cardinale vicario Baldo Reina. Tutte le diocesi italiane unite intorno a Leone XIV
Fonte: Il secolo d'Italia

3369

youtube.com/watch?v=ylvPQ2wlkDw

Diodoro

Traduzione del tratto in giallo: "
Il 4 maggio 1944 Papa Pio XII istituì la Festa del Cuore Immacolato di Maria il 22 agosto, ottava dell'Assunzione. Lo fece affinché, per sua intercessione, si realizzasse la pace tra le nazioni, la libertà della Chiesa, la conversione dei peccatori, l'amore della purezza e la pratica delle virtù..."

NON SI PROGRAMMA UN DIGIUNO NEL GIORNO DI UNA FESTIVITÀ MARIANA. È UN MODO SOTTILE PER DISTRARRE L'ATTENZIONE DALL'ESSENZA CATTOLICA.
El 4 de mayo de 1944, el Papa Pío XII instituyó la Fiesta del Inmaculado Corazón de María el 22 de agosto, octava de la Asunción. Lo hizo para que, por su intercesión, se lograra la paz entre las naciones, la libertad de la Iglesia, la conversión de los pecadores, el amor a la pureza y la práctica de la virtud...