Il Cardinale Joseph Ratzinger contrario agli scritti di Maria Valtorta?
radiospada.org

Maria Valtorta. Le condanne del pre e del post-concilio

L'affaire Maria Valtorta (Caserta, 14 marzo 1897 – Viareggio, 12 ottobre 1961) si trascina da oltre sessant'anni nel panorama ecclesiastico e la …
Dio_Patria_Famiglia condivide questo
346
Il Cardinale Joseph Ratzinger contrario agli scritti di Maria Valtorta?
Radio Spada condivide questo
2487
Luisa Cardinale
"..Si dimentica che solo una è la Rivelazione che conta, quella fatta da Dio nella Tradizione e/o nella Sacra Scrittura, fedelmente insegnata dal bimillenario magistero della Chiesa Cattolica. Chiesa Cattolica che si è pronunziata varie volte sull’opera di Maria Valtorta. Lo ha fatto per esempio nel 1959, quando il Sant’Offizio iscrisse nell’Indice dei Libri Proibiti i quattro volumi de Il Poema …Altro
"..Si dimentica che solo una è la Rivelazione che conta, quella fatta da Dio nella Tradizione e/o nella Sacra Scrittura, fedelmente insegnata dal bimillenario magistero della Chiesa Cattolica. Chiesa Cattolica che si è pronunziata varie volte sull’opera di Maria Valtorta. Lo ha fatto per esempio nel 1959, quando il Sant’Offizio iscrisse nell’Indice dei Libri Proibiti i quattro volumi de Il Poema dell’Uomo-Dio (vedi foto)"
Luisa Cardinale
"La questione quindi è abbastanza chiara: la Chiesa ci invita a leggere altro!" ..magari
Cattolicesimo romano
Luisa Cardinale condivide questo
179
Il Cardinale Joseph Ratzinger contrario agli scritti di Maria Valtorta?
Franco Toscano
Io, dietro consiglio di un prete, lessi, nel 1980-82, 7 dei 10 volumi del Poema dell'Uomo-Dio, Leggendo, mi ponevo delle domande, avevo molte perplessità, dubbi su quello che leggevo ma mi dicevo ; sono io che non capisco, sono orgoglioso, chi sono io per criticare e cose simili ; alla fine non ne potevo più, e smisi. Lessi poi la condanna all'Indice e quel che diceva l'Osservatore Romano e mi …Altro
Io, dietro consiglio di un prete, lessi, nel 1980-82, 7 dei 10 volumi del Poema dell'Uomo-Dio, Leggendo, mi ponevo delle domande, avevo molte perplessità, dubbi su quello che leggevo ma mi dicevo ; sono io che non capisco, sono orgoglioso, chi sono io per criticare e cose simili ; alla fine non ne potevo più, e smisi. Lessi poi la condanna all'Indice e quel che diceva l'Osservatore Romano e mi trovai d'accordo e mi dissi che avevano fatto bene a metterlo all'Indice.
In ogni caso, indice o non Indice, se si legge l'opera, come ho fatto io subito dopo la mia conversione, ci si deve rendere conto, almeno in modo confuso, che c'è qualcosa che non va, e se uno non se ne rende conto vuol dire che in lui c'è qualcosa non va.
Riccardo Giachino
Grandissima Santa e Grandissima opera; La sua lettura e' gia' Santificazione. CSSML-NDSMD
Minimum Cristiano
Per chi è interessato all'opera completa questo è il sito: valtortavox.it/index.html si può anche ascoltare gli audio
Minimum Cristiano
Santa e martire
Luisa Cardinale
silvioabcd, io l'ho letta... ma non la considero santa.
Caterina Greco
Diciamo che ai massoni Maria Valtorta dava fastidio.
Luisa Cardinale
Diciamo che piaceva proprio ai massoni soprattutto ebrei.
Luisa Cardinale
Era circondata da ebrei che la spingevano a non avere dubbi (perchè ne aveva di dubbi la Valtorta circa l'origine del fenomeno), e a continuare nella sua opera. Del resto ai nasoni piacevano quegli scritti pieni di insulti ebestemmie nei confronti del loro sempre odiato Gesù Cristo.
silvioabcd
La mistica Maria Valtorta dovrebbe essere proclamata Santa. Chi ne ha letto l'opera la considera già Santa.
Mauro Puddu
Non per l'opera che è di Dio ma per la sua santa vita.
Riccardo Giachino
Esatto ! Leggete il discorso di Gesu' al Tempio.....LJC