In un tempo in cui è vietato “giudicare” – mentre invece si giudica spesso con superficialità e ferocia – è necessario riaffermare questo: se la fede non diventa giudizio sull’uomo, la società e …Altro
In un tempo in cui è vietato “giudicare” – mentre invece si giudica spesso con superficialità e ferocia – è necessario riaffermare questo: se la fede non diventa giudizio sull’uomo, la società e la storia, nega se stessa, diventa esortazione moraleggiante, sentimento evanescente, umanitarismo sincretista e mondano. Per questo la Chiesa non può tacere: deve essere sale e lievito, luce e città visibile. Non vuole imporsi a nessuno, accoglie tutti ma non tutto. Card. Angelo Bagnasco
GIOVANNA BASSO
Wauuuu.... s'è sveiatoooooo!