Il cristianesimo contraffatto e la falsa misericordia di “Fiducia supplicans”. Nel regno della menzogna …

11GEN Il cristianesimo contraffatto e la falsa misericordia di “Fiducia supplicans”. Nel regno della menzogna, come sotto il comunismo Saved in: Blog by Aldo Maria Valli di Robert Lazu Kmita In …Altro
11GEN
Il cristianesimo contraffatto e la falsa misericordia di “Fiducia supplicans”. Nel regno della menzogna, come sotto il comunismo

Saved in: Blog
by Aldo Maria Valli

di Robert Lazu Kmita
In Romania, sotto la dittatura di Nicolae Ceaușescu, i concetti di “surrogato” o “sostituto” erano diventati comuni. La mancanza di beni di prima necessità – soprattutto cibo e vestiti – era qualcosa di normale, così come le lunghe file davanti ai negozi.
Contro la povertà diffusa, l’unica difesa a disposizione della gente era l’umorismo. Era tutto ciò che ci restava. Ed ecco una delle barzellette più note di quel periodo.
Un compagno (termine usato dai comunisti in alternativa al “signore” borghese o aristocratico) si mette in fila davanti a un negozio di alimentari. Ansioso di sapere quali prodotti stanno tutti aspettando, chiede alla persona davanti a lui. Non lo sa. Chiede alla persona successiva. Nemmeno lei lo sa. Va allora di persona in persona in persona chiedendo sempre la stessa cosa ma …Altro
N.S.dellaGuardia
Manca un'altra grande obiezione a difesa della messaccia brutta: i catto-adulti dicono "ora finalmente si capisce e possiamo partecipare davvero (come diceva gaber...)", "chiedilo a quei poveretti che ripetevano in latino senza capire nulla".
Che inganno, giocato tutto sulla presunzione.