DIO È AMORE, L'AMORE NON È DIO

Il cristianesimo afferma che Dio è Amore ed è un concetto che piace a molti, anche se non tutti comprendono il senso di questa frase di San Giovanni e altri la intendono un senso del tutto diverso. Dalla confusione delle idee nascono i mostri che, favoriti dalla libertà assoluta e incondizionata di espressione, molte volte ci tocca, purtroppo, ascoltare nei dibattiti e nei discorsi pubblici e privati. Dire che Dio è Amore significa che io non conosco cosa è amore, perchè non comprendo Dio. "Se lo comprendi non è Dio" (S. Agostino). Significa che io imparo ad amare e a farmi amare. Significa che mi devo mettere in ascolto umile e devoto della Parola che mi trasmette la verità sul suo essere amore, che mi è ignoto. Concetto molto diverso da quello espresso oggi da chi cita questa frase - a volte a proprio uso e consumo - intendendo la maggior parte delle volte l'esatto opposto: poiché io amo, sono gradito a Dio. Tradotto: chi sei tu per giudicarmi quando secondo te faccio una cosa sbagliata? Molte volte ho sentito le persone nominare Dio invano in questo modo, peccando con la propria lingua e mostrando una grande ignoranza su un tema di fondo della fede cristiana. Molti non dovrebbero dire che Dio è Amore per giustificare le loro idee anticristiane (convivenze, aborto, eutanasia, etc) ma dovrebbero dire: L'amore è il mio dio, intendendo per amore ciò che loro credono essere amore (il che spesso include anche il peccato). Logicamente se non ci si mette alla scuola di Dio per imparare cosa è l'Amore, si attribuirà alla parola amore molto signficiati diversi a seconda dell'interesse di chi parla. Non si tratta solo di un gioco di parole, ma di concetti del tutto diversi. Dire che Dio è amore significa che Dio (e chi vuole essere di Dio), non deve avere nulla a che fare col peccato perche il peccato è l'esatto opposto dell'Amore. Dire che l'amore è dio significa in poche parole, che poiché io credo di amare (il senso a questa parola glielo dò io) ciò che faccio va bene e vado comunque in paradiso. Sono favorevole alle unioni gay perchè amo? Il mio dio è l'amore. Sono favorevole all'aborto e all'eutanasia per evitare dolore? Il mio dio è l'amore! Sono favorevole al divorzio perchè devo rifarmi una vita o perchè mi sono innamorato di un'altra persona? Il mio dio è l'amore! Non è il Dio cristiano, non è il Dio di Gesù Cristo! Questo bisogna dirlo chiaramente senza temere di scandalizzare nessuno. Oggi la maggior parte dei cristiani non vuole saperne di abbandonare una vita peccamonisa e di non ricevere per questo i sacramenti. Queste persone sappiano che non è lecito per loro comunicarsi se non si pentono dei loro peccati e non promettono di cambiare vita seguendo - torniamo al punto dell'ascolto - ciò che Dio (che è Amore) insegna sulla vita, l'Amore stesso e il peccato. Questa parola è talmente ambigua che ognuno può fargli dire ciò che preferisce, per questo dovremmo considerare la possibilità di inventare una parola nuovo per distinguere l'amore di Dio dai fraintendimenti mondani dello stesso termine. I cristiani hanno introdotto il termine Caritas duemila anni fa nelle società pagane, oggi potrebbero introdurre un nuovo termine per riaffermare la distinzione concettuale e pratica dell'Amore portato da Cristo nella loro vita e l'amore insegnato e predicato dal mondo e dal diavolo.

di CMG
kundun70 shares this
12
Agostino.
VariMore
Agostino.

Vari
lucia buzzotta shares this
10
Amore.....Dio....
MariaRosaMystica shares this
24
Bellissimo.