Abuso omosessuale: Vescovo belga "laicizzato"

L'ex vescovo di Bruges, Monsignor Roger Vangheluwe, 87 anni, è stato 'laicizzato' da Francesco il 20 marzo, riferisce CathoBel.be. La decisione era ampiamente attesa in Belgio. Vangheluwe ha ammesso …More
L'ex vescovo di Bruges, Monsignor Roger Vangheluwe, 87 anni, è stato 'laicizzato' da Francesco il 20 marzo, riferisce CathoBel.be. La decisione era ampiamente attesa in Belgio.
Vangheluwe ha ammesso da tempo di aver abusato omosessualmente del proprio nipote per anni. Ha presentato le sue dimissioni nel 2010. Benedetto XVI le ha accettate nel giro di poche ore. Nel 2011, Vangheluwe ha anche ammesso di aver abusato di un secondo nipote.
La nunziatura belga ha annunciato che negli ultimi mesi sono giunte all'attenzione del Dicastero per la Dottrina della Fede "nuove" gravi informazioni su Vangheluwe. Queste includono la testimonianza di una vittima. Secondo il diritto civile, i crimini sono caduti in prescrizione.
I vescovi belgi e il governo avevano chiesto la rimozione di Vangheluwe dal clero. L'ultima richiesta dei vescovi risale all'ottobre 2023. Inoltre, il Ministro della Giustizia Paul Van Tigchelt ha accettato di consegnare al Vaticano le immagini pornografiche trovate sul computer …More
Padre Benedetto Pagnotto shares this
1268
Il vescovo belga che ha abusato sessualmente dei nipoti rimosso dal sacerdozio, anni dopo aver confessato.
Il caso di Roger Vangheluwe rischiava di oscurare la prevista visita di Papa Francesco in Belgio, con i vescovi del Paese che hanno ripetutamente chiesto al Vaticano di espellere Vangheluwe dal sacerdozio.More
Il vescovo belga che ha abusato sessualmente dei nipoti rimosso dal sacerdozio, anni dopo aver confessato.

Il caso di Roger Vangheluwe rischiava di oscurare la prevista visita di Papa Francesco in Belgio, con i vescovi del Paese che hanno ripetutamente chiesto al Vaticano di espellere Vangheluwe dal sacerdozio.
NotiziarioVerified
Il fatto è che il sacramento dell'ordine imprime un "carattere" e se, mentre per il mero presbitero non vi è la pienezza del sacerdozio, questo non avviene per chi invece la possiede come i vescovi: nessuna autorità può revocare il "carattere" imposto con la consacrazione episcopale. Non a caso la Chiesa Cattolica ha sempre considerato valide le ordinazioni fatte dai vescovi ortodossi i quali, a …More
Il fatto è che il sacramento dell'ordine imprime un "carattere" e se, mentre per il mero presbitero non vi è la pienezza del sacerdozio, questo non avviene per chi invece la possiede come i vescovi: nessuna autorità può revocare il "carattere" imposto con la consacrazione episcopale. Non a caso la Chiesa Cattolica ha sempre considerato valide le ordinazioni fatte dai vescovi ortodossi i quali, a differenza dei protestanti, hanno la continuità apostolica, (Tra l'altro si discusse a lungo sulla validità delle ordinazioni anglicane: problema che fu risolto soltanto con la bolla Apostolicae Curae di Leone XIII la quale dichiara che le ordinazioni anglicane "sono state del tutto invalidate e sono assolutamente nulle".)
Dopo la Apostolicae Curae alcuni "vescovi" anglicani si fecero ordinare da vescovi ortodossi (pagando il disturbo) ed a questo punto la situazione divenne ancora più confusa, per cui per ognuno dei vescovi e dei preti anglicani occorre esaminare attentamente la sua successione apostolica.
Nulla però impedisce di comminare una sanzione canonica come la mera "sospensione a divinis"