Giovanni da Rho

Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa di nuovo, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole.
2 Timoteo 4,3-4
giovannidarho.wordpress.com

Giovanni da Rho

La "Dominus Iesus" e il Concilio Vaticano II

Pubblico due articoli sulla Dichiarazione "Dominus Iesus" della Congregazione per la Dottrina della Fede «circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa» (6 agosto 2000). Questi articoli apparvero sul quindicinale anti-modernista "Sì Sì No No", il 15 novembre e il 15 dicembre 2000.
Fonte: www.sisinono.org/anno-2000.html
La “DOMINUS IESUS
una Dichiarazione

perfettamente in linea con il Vaticano II”
Il 6 agosto u.s. la Congregazione per la Dottrina della Fede ha reso pubblica la dichiarazione Dominus Iesus sull’unicità e l’universalità salvifica di Gesù Cristo e della sua Chiesa. La Dichiarazione ha provocato contestazioni tra i cattolici “ecumenici” ed ha entusiasmato alcuni cattolici che vogliono essere e rimanere semplicemente tali. A noi sembra che tanto i contestatori della Dichiarazione quanto quelli che se ne sono rallegrati o non hanno letto integralmente il documento o non lo hanno letto con la dovuta attenzione. Esso, infatti, è “Altro

115
Giovanni da Rho

Bolla "Effraenatam perditissimorum"
Il testo della Lettera apostolica "Effraenatam perditissimorum" di papa Sisto V, del 29 ottobre 1588, emessa «contro coloro che procurano l'aborto, o che assumono o danno preparati che causano la sterilità, e che li consigliano o li approvano». Segue traduzione.
+
“Effraenatam perditissimorum”
Contro coloro che procurano l'aborto, o che assumono o danno preparati che causano la sterilità, e che li consigliano o li approvano.
SISTO V VESCOVO
Servo dei Servi di Dio
Ad perpetuam rei memoriam.
[Parte dottrinale]
Notando la sfrenata audacia di uomini totalmente perduti, e la loro licenza di peccare contro il precetto della legge divina di non uccidere, audacia repressa da santissime leggi e più spesso da numerose costituzioni; anche Noi, che siamo stati posti dal Signore sul supremo trono della Giustizia, siamo costretti, mossi da giustissima causa, in parte innovando leggi antiche, in parte estendendole, a punire con le stesse pene la mostruosità di …Altro

3 pagine
1572
Tempi di Maria

Ottima ispirazione a pubblicarla!

Giovanni da Rho

OTTAVARIO DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI

L’Ottavario di Preghiera per l’unità dei Cristiani, proposto dal p. Paul Francis Wattson (1863-1940), aveva ogni anno lo stesso tema: la conversione dei non-Cattolici all’unica Chiesa di Gesù Cristo. Ogni giorno dell’Ottava era caratterizzato da una specifica intenzione di preghiera, e queste intenzioni furono sempre le stesse dal 1908 fino al tempo del Concilio Vaticano II. Le originali intenzioni quotidiane dell’Ottavario erano le seguenti:
18 Gennaio, Festa della Cattedra di San Pietro:
Preghiamo per il ritorno di tutte le “altre pecore” all’unico Ovile di Pietro, l’unico Pastore.
19 Gennaio:
Preghiamo per il ritorno degli scismatici Orientali alla Comunione con la Sede Apostolica.
20 Gennaio:
Preghiamo per la sottomissione degli Anglicani all’autorità del Vicario di Cristo.
21 Gennaio:
Preghiamo affinché i Luterani e tutti gli altri Protestanti dell’Europa continentale trovino la loro strada per ritornare nella Santa Chiesa.
22 Gennaio:
Preghiamo affinché i Cristiani in …Altro

106
Giovanni da Rho

Mamma, mi si sono ristrette le anime!

Un altro di quei fraseggi assurdi che di tanto in tanto rimbalzano da Santa Marta.
+
Signore Gesù, Pastore Sommo e Buono, aiutaci a seguirTi: nelle tentazioni e nelle tribolazioni, non abbandonarci! Non permettere che nei nostri animi penetri il veleno dell’antico serpente che ancora oggi vuole ingannarci sulla bontà dei Tuoi Comandamenti. Non permettere, Signore, che i Tuoi figli soccombano al Nemico per il pensiero che seguendo la Tua Legge ci paralizziamo o dimentichiamo le grazie ricevute o perdiamo la memoria o la speranza. No, Divino Maestro, no! Aiutaci piuttosto a vivere posponendo tutto -tutto-, alla violazione dei Tuoi Precetti. Pietà di noi, Signore. Amen.

11,2K
solosole

Sconcertato

Giovanni da Rho

Lettera aperta di Magdi Cristiano Allam a Papa Benedetto XVI

Lettera aperta al Papa
Può la Chiesa legittimare l’Islam come religione
e considerare Maometto un profeta?”

A Sua Santità il Papa Benedetto XVI
Mi rivolgo direttamente a Lei, Vicario di Cristo e Capo della Chiesa Cattolica, con deferenza da sincero credente nella fede in Gesù e da strenuo protagonista, testimone e costruttore della Civiltà cristiana, per manifestarLe la mia massima preoccupazione per la grave deriva religiosa ed etica che si è infiltrata e diffusa in seno alla Chiesa. Al punto che mentre al vertice della Chiesa taluni alti prelati e persino dei suoi stretti collaboratori sostengono apertamente e pubblicamente la legittimità dell’islam quale religione e accreditano Maometto come un profeta, alla base della Chiesa altri sacerdoti e parroci trasformano le chiese e le parrocchie in sale da preghiera e da raduno degli integralisti ed estremisti islamici che perseguono lucidamente e indefessamente la strategia di conquista del territorio e delle menti di un Occidente …Altro

2,4K