Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa di nuovo, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole. 2 Timoteo 4,3-4 giovannidarho.wordpress.com
Non mi piace. Concordo con @Aracoeli e non condivido l'omelia del sacerdote, quando dice che la situazione oggi è chiarissima, che non c'è nessuna confusione proveniente dall'esterno, che le cose non sono mai state così chiare come oggi, che è sufficiente rapportarsi al Vangelo per sciogliere ogni dubbio. A me pare invece che noi fedeli siamo immersi in un disorientamento dottrinale e pastorale tra i più gravi della storia. Un papa ha addirittura parlato di autodemolizione della chiesa: era matto? La prima domanda che mi viene in mente è questa: siccome pare che nella chiesa ci sia, per la prima volta nella storia, un "papa emerito", istituito (a forza di prassi) da Benedetto XVI e avallato da Francesco e da tutti i cardinali; siccome "san" Giovanni Paolo II disse che nella Chiesa non c'era posto per un "papa emerito": chi dei tre ha ragione? O forse hanno simultaneamente ragione e torto tutti e tre?
“Ipocriti! Come mai questo tempo non sapete valutarlo?” Predicatore: p. Giorgio Maria Faré, OCD. Venerdì della XXIX settimana del Tempo Ordinario (Anno pari) PRIMA LETTURA(Ef 4,1-6) Un solo corpo, un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti. SALMO RESPONSORIALE(Sal 23) Rit. Noi cerchiamo il tuo volto, Signore. Del Signore è la terra e quanto contiene: il mondo, con i suoi abitanti. È lui che l’ha fondato sui mari …Altro