Commentatore anonimo
Commentatore anonimo

Concilio di Trento: Messa in Latino

Sí, ovviamente il problema dei falsi Pastori è quello principale, ma qui noi debolezze umane ci ritiriamo e lasciamo fare a Dio, che se permette il male non è senza ragione.
Commentatore anonimo

Concilio di Trento: Messa in Latino

@Laus Tibi Christe Scrivo per supplire alla mia ignoranza, che è un male, non per polemica. Ho postato questo perché già a chi ragiona dovrebbe dare idea che non abbiamo a che fare con la Chiesa Cattolica fondata da Gesù, quando osserviamo i notori atti di personaggi moderni. Per quanto riguarda la Messa, già conoscendo il problema dell'ordinazione sacerdotale (invalidata se si ragiona, credo, …Altro
@Laus Tibi Christe Scrivo per supplire alla mia ignoranza, che è un male, non per polemica. Ho postato questo perché già a chi ragiona dovrebbe dare idea che non abbiamo a che fare con la Chiesa Cattolica fondata da Gesù, quando osserviamo i notori atti di personaggi moderni. Per quanto riguarda la Messa, già conoscendo il problema dell'ordinazione sacerdotale (invalidata se si ragiona, credo, seguendo la logica di "Apostolicæ curæ" delineata da Leone XIII secondo i criteri di sempre: che le parole devono significare il sacramento e la forma per l'ordinazione episcopale fissata irreformabilmente da Pio XII è stata cambiata da Paolo VI con lo scopo di sfasciare, se fosse possibile, la Chiesa), per quanto riguarda i cambiamenti di Bugnini ero a conoscenza delle modifiche in senso satanico all'offertorio, ma non delle parole della consacrazione (cambiamento da "per molti" a "per tutti"), tanto che credo sarebbe meglio approfondire l'argomento.
Commentatore anonimo

Intervento di Renato Baron del 23 giugno 1991

A prescindere le rivelazioni private hanno un'importanza relativa perché riguardano la fede umana che si può applicare con ragione a eventi particolari, quella che dobbiamo stare attenti a non perdere è la fede divina, senza la quale non c'è carità: a questo serve la censura ecclesiastica, è grave se non stando attenti alle disposizioni della Chiesa, si credono a cose che sono contro la fede e …Altro
A prescindere le rivelazioni private hanno un'importanza relativa perché riguardano la fede umana che si può applicare con ragione a eventi particolari, quella che dobbiamo stare attenti a non perdere è la fede divina, senza la quale non c'è carità: a questo serve la censura ecclesiastica, è grave se non stando attenti alle disposizioni della Chiesa, si credono a cose che sono contro la fede e si perde la carità. Preghiamo.