Francesco fa un'apparizione a sorpresa oggi nella Basilica di San Pietro - ma con quello che sembra un poncho piuttosto che un abito papale. Salutando un ragazzo, gli chiede: “Come ti chiami?”. Al che il ragazzo risponde: “Steven”. Quando una guardia gli dice chi è il Papa, il ragazzo risponde: “Ciao, papà”.
Città del Vaticano — Un’immagine che ha sorpreso, spiazzato e, per molti, lasciato un senso di disagio. Papa Francesco è arrivato oggi nella Basilica di San Pietro sulla sedia a rotelle, con il corpo avvolto da una coperta di lana, senza indossare la talare bianca, ma semplicemente dei pantaloni neri. Il volto pallido, il respiro affaticato, lo sguardo stanco: il Pontefice appare visibilmente provato, ancora convalescente dopo una polmonite bilaterale che lo ha costretto al ricovero nei giorni scorsi. La visita, riferiscono, è dovuta alla volontà del Papa di far visita a San Pio X e Benedetto XV. "Negli anni scorsi non ha mai fatto queste visite oranti, che strano" commenta un canonico della Basilica di San Pietro. “Non riesce a respirare in autonomia”, ha confessato un chierico di Casa Santa Marta. “Per la visita dei reali inglesi è stato tolto l’ossigeno per poco tempo, solo per la foto, che è stata studiata ad arte perché ormai c’è il terrore delle vostre critiche” La …Altro
Una delle caratteristiche peculiari del male è quella di autodistruggersi. Più il male cerca di distruggere il bene più distrugge se stesso. Tutti gli operatori di iniquità "affiliati" al "Maligno" oggi sono una distesa sulla faccia della terra (cf. Mt 7, 21-29; storia della Massoneria). Sono un numero davvero impressionante, tuttavia destinati all'autodistruzione. È solo questione di tempo giacché la selezione è già in atto. Dice Sant'Agostino: " Come dunque ami te stesso? Ti invito a esaminarti mentre qui ora, in questa scuola di vita cristiana, tu mi ascolti e anzi attraverso me ascolti Dio. Alla domanda se ti ami, tu rispondi di si perché - dici - nessuno si odia. E poiché nessuno si odia, tu, amando te stesso, non puoi amare il male. Se infatti amassi il male, ti inviterei ad ascoltare non quello che dico io, ma quello che dice il Salmo: Chi ama l'iniquità odia la propria anima . Ma se tu ami l'iniquità, ascolta la verità che senza blandimenti ti dice apertamente che tu ti …Altro
Intervento di Francesco Toscano alla festa di Ancora Italia. * * * "Viviamo tempi difficili da affrontare con coraggio e preparazione. La politica senza ancoraggio culturale e spirituale si trasforma in sterile gestione dell'esistente. Viganò indica a tutti noi un percorso di elevazione indispensabile per aprire tempi nuovi e migliori