Monica Lucchesi
provitaefamiglia.it

Il commercio dei feti vivisezionati e le cliniche coinvolte

La nostra newsletter Anche tu hai diritto di sapere! Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter
exsurgatdeus.org

GREGORIO XVII: L’INCREDIBILE STORIA – ExsurgatDeus.org

GREGORIO XVII L’INCREDIBILE STORIA: LA “GRANDE APOSTASIA” ed il mistero della “CHIESA ECLISSATA”! [liberamente ispirato a : “the Siri thesis” …
Nicola D.B. condivide questo
Nicola D.B.
😮😮😮😧😧
Un altro commento
AVE MARIA IN ARAMAICO Shlam lekh Maryam Miracolo di Guarigione Un gruppo di ricercatori dell'università di Gerusalemme si è impegnato a tradurre la preghiera dell'Ave Maria in Aramaico, la lingua …Altro
AVE MARIA IN ARAMAICO
Shlam lekh Maryam
Miracolo di Guarigione
Un gruppo di ricercatori dell'università di Gerusalemme
si è impegnato a tradurre la preghiera dell'Ave Maria in Aramaico,
la lingua parlata da nostro Signore Gesù Cristo
e dalla sua Santissima Madre Maria.
Hanno assunto due cantanti e l'hanno registrata. Sottoponendo la registrazione a dei pazienti, si sono resi conto che l'ascolto avrebbe eliminato in essi l'emicrania, la depressione e l'ansia. L'ascolto nei successivi 21 giorni ha miracolosamente guarito pazienti dal tumore. Il testo in Aramaico trovato in rete Shlam lekh Maryam malyat taybouta, Maryam malyat taybouta, Maryam malyat taybouta, Maran amekh. Mbrikhat at bneshé wambarakh wambarakh ou pera dabkharsekh Maran Ysho. Shlam lekh Maryam Shlam lekh Maryam malyat taybouta, Maryam malyat taybouta, Maryam malyat taybouta, Maran amekh. Mbrikhat at bneshé wambarakh wambarakh ou pera dabkharsekh Maran Ysho. Shlam lekh Maryam
13:38
DEVIAZIONI ERETICALI DI RATZINGER. QUESTE LE UNDICI PRINCIPALI DEVIAZIONI ERETICALI RILEVABILI NEL PENSIERO DI JOSEPH RATZINGER. Per completezza, si riporta di seguito l’elenco delle undici più evidenti …Altro
DEVIAZIONI ERETICALI DI RATZINGER.
QUESTE LE UNDICI PRINCIPALI DEVIAZIONI ERETICALI
RILEVABILI NEL PENSIERO DI JOSEPH RATZINGER.

Per completezza, si riporta di seguito l’elenco delle undici più evidenti deviazioni dottrinali presenti in Introduzione al cristianesimo, esposte criticamente nella loro conformazione, nelle loro cause e negli esiti dottrinali e morali cui portano, in Al cuore di Ratzinger. Al cuore del mondo:
1), la deviazione più sorgiva e iniziale: adozione del modello fideistico kierkegaardiano, secondo cui è impossibile la conoscenza metafisica di Dio (v., in Al cuore, i §§ 11-21);
2), la più cataclismatica: conseguente ricorso ai postulati della ragion pratica: sostituzione delle ragioni per credere con la volontà di credere. Rimpiazzata in tal modo la teoria con la praxis, che però, come si sa, non è idonea al ragionamento, ma ne costituisce l’inciampo, cioè l’errore (v., in Al cuore, i §§ 7-10);
3), la più modernista: adozione del dubbio scettico fideista,…Altro
warrengrubert
Sempre più convinto della necessità di cancellare completamente il concilio vaticano II.
QUALCUNO NELLA CHIESA SI È ACCORTO CHE NELL’ENCICLICA SPE SALVI, CON UNA BELLA E MOLTO ERETICALE APOCATASTASI GENERALE, PAPA RATZINGER HA CANCELLATO L’INFERNO? Sarebbe opportuno documentarsi. Altro
QUALCUNO NELLA CHIESA
SI È ACCORTO
CHE NELL’ENCICLICA SPE SALVI,
CON UNA BELLA
E MOLTO ERETICALE
APOCATASTASI GENERALE,
PAPA RATZINGER
HA CANCELLATO L’INFERNO?
Sarebbe opportuno documentarsi. cooperatores-veritatis.org/…/il-prof-radaell… enricomariaradaelli.it/…/convivium_la_te…
enricomariaradaelli.it

Aurea Domus - Convivium

* * * 1. La Teodicea deviata di Papa Ratzinger in Spe salvi: vorrebbe essere “inclusivista”, ma, fondata com’è su tre niente, è solo nichilista, anzi “nientista”. 2. Primo …

IL PROFESSOR RATZINGER ESPRIME LA SUA "FEDE" NON CATTOLICA

Col presente breve studio, vorrei tratteggiare un aspetto di Joseph Ratzinger meno plaudente rispetto ai panegirici che sono stati diffusi, in occasione dell’anniversario della sua rinuncia. Benedetto …Altro
Col presente breve studio, vorrei tratteggiare un aspetto di Joseph Ratzinger meno plaudente rispetto ai panegirici che sono stati diffusi, in occasione dell’anniversario della sua rinuncia.
Benedetto XVI, Discorso alla Curia Romana Venerdì, 22 dicembre 2006 : ”…La pace sulla terra non può trovarsi senza la riconciliazione con Dio, senza l’armonia tra cielo e terra… Nei miei spostamenti in Polonia non poteva mancare la visita ad Auschwitz-Birkenau nel luogo della barbarie più crudele – del tentativo di cancellare il popolo di Israele, di vanificare così anche l’elezione da parte di Dio, di bandire Dio stesso dalla storia…”
Come si potrebbe non essere d’accordo col primo assunto? E’ invece il secondo periodo a lasciare sgomenti, quando Joseph Ratzinger prima considera gli attuali giudei come “il popolo di Israele”, come se non fosse in realtà la Chiesa il vero, nuovo ed eterno Israele e poi, enuncia che l’elezione divina veterotestamentaria, sarebbe ancora sussistente in capo agli ebrei …
Altro

GLI ERRORI DOTTRINALI DI RATZINGER: 5 esempi

di Enrico Maria Radaelli Qui si vogliono offrire almeno cinque dei numerosi esempi di totale inconciliabilità, da una parte degli insegnamenti di Sacre Scritture e dogmi della Chiesa, dall’altra degli …Altro
di Enrico Maria Radaelli
Qui si vogliono offrire almeno cinque dei numerosi esempi di totale inconciliabilità, da una parte degli insegnamenti di Sacre Scritture e dogmi della Chiesa, dall’altra degli insegnamenti esposti dal Professor Ratzinger in un suo celebre libro del 1968, Introduzione al cristianesimo, a tutt’oggi vero e unico paradigma del suo pensiero, venduto da cinquant’anni in tutto il mondo, mai smentito, anzi confermato nel 2000 da un nuovo Saggio introduttivo vergato dal suo stesso Autore, all’epoca Prefetto della sacra Congregazione per la dottrina della fede, e, nella sua linea dorsale, ancora ribadito in un’intervista pubblicata su L’Osservatore Romano il 17-3-16, dunque solo due anni fa, e avendo l’augusto Soggetto compiuto già da tre anni la gran Rinuncia al Papato. Libro dunque ancora molto attuale.
Esso costituisce l’oggetto dell’analisi critica del mio Al cuore di Ratzinger. Al cuore del mondo, pro manuscripto, Aurea Domus, Milano novembre 2017, pp. 370, …Altro
Monica Lucchesi