CHIARA D'ASSISI STORIA DI UNA CRISTIANA - film completo - la vita di Santa Chiara di Assisi Religione 1992 Nel 2022, anno in cui Susanna Nicchiarelli presenta a Venezia e nei cinema il suo film sulla …More
CHIARA D'ASSISI STORIA DI UNA CRISTIANA - film completo - la vita di Santa Chiara di Assisi Religione 1992 Nel 2022, anno in cui Susanna Nicchiarelli presenta a Venezia e nei cinema il suo film sulla vita di santa Chiara riproponiamo il tv-movie “Chiara d'Assisi, storia di una cristiana” (Italia 1992) Realizzato da Padre Serafino Rafaiani (sceneggiatura e regia) insieme a Piero Rossi (riprese e fotografia). Con il povero contributo (40 milioni di lire) raccolto dai monasteri delle Clarisse delle Marche, è il primo film che vede Santa Chiara di Assisi protagonista principale e non in dipendenza da San Francesco. Il rapporto tra i due è profondo e costante ma non impedisce a Chiara di percorrere una vocazione propria e originale verso la santità , influendo anche in alcuni aspetti del carisma francescano. Radice e motore di tutto la consapevolezza di Chiara di essere una cristiana, figlia di Dio e perciò libera di seguire Gesù Cristo povero e crocifisso nonostante le convenzioni del tempo. …More
La Maternità Divina di Maria - Audio conferenza. Audioconferenza tenuta da P. Bernardino M. Abate il 1 febbraio 2020 presso la Basilica di S. Maria Assunta. Sono disponibili anche i sussidi: testo e …More
La MaternitĂ Divina di Maria - Audio conferenza. Audioconferenza tenuta da P. Bernardino M. Abate il 1 febbraio 2020 presso la Basilica di S. Maria Assunta. Sono disponibili anche i sussidi: testo e diapositive
La VerginitĂ perpetua di Maria. Conferenza di P. Bernardino M. Abate. Conferenza tenuta presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Adria il 4 gennaio 2020; seconda del corso di Mariologia.More
La VerginitĂ perpetua di Maria. Conferenza di P. Bernardino M. Abate. Conferenza tenuta presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Adria il 4 gennaio 2020; seconda del corso di Mariologia.
Conoscere la Madonna e il suo privilegio dell'Immacolata Concezione. Conferenza di P. Bernardino M. Abate presso la Basilica di S. Maria Assunta in Adria, il 7 dicembre 2019More
Conoscere la Madonna e il suo privilegio dell'Immacolata Concezione. Conferenza di P. Bernardino M. Abate presso la Basilica di S. Maria Assunta in Adria, il 7 dicembre 2019
La correzione fraterna Nelle ultime due domeniche abbiamo toccato un vertice altissimo della rivelazione del mistero di Gesù e della fede in lui da parte degli apostoli: la rivelazione che Gesù è il …More
La correzione fraterna Nelle ultime due domeniche abbiamo toccato un vertice altissimo della rivelazione del mistero di Gesù e della fede in lui da parte degli apostoli: la rivelazione che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, riconosciuta da S. Pietro; la promessa di Gesù di fare di lui la «pietra» di fondazione nella costruzione della Chiesa e, infine, la manifestazione della messianicità di Gesù orientata alla morte in croce e alla risurrezione. Oggi l'insegnamento di Gesù scende nel concreto della vita della comunità cristiana, si cala nel vissuto quotidiano dei suoi discepoli. Tale insegnamento concerne rispettivamente la correzione fraterna, la riconciliazione sacramentale e l'infallibilità della preghiera di domanda, soprattutto fatta in comune, insieme. La correzione fraterna Quando una persona pecca, quando offende Dio, offende la comunità ecclesiale, cosa bisogna fare? E’ meglio tacere o intervenire? Le letture bibliche del giorno mettono in evidenza chiaramente che ciò che conta …More
Il Motu proprio Summorum Pontificum, bilancio e prospettive. Intervento di Mons. Guido Pozzo, … Intervento del Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei al 3o Convegno sul Summorum Pontificum …More
Il Motu proprio Summorum Pontificum, bilancio e prospettive. Intervento di Mons. Guido Pozzo, … Intervento del Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei al 3o Convegno sul Summorum Pontificum tenutosi presso l'Angelicum di Roma, il 14 maggio 2011. Le altre conferenze del Convegno sono disponibili sulla web TV dell'Immacolata, dei Frati Francescani dell'Immacolata www.tvimmacolata.net
La Mariologia all'inizio del terzo millennio (I parte). Conferenza di P. Stefano M. Manelli, … Conferenza di P. Stefano M. Manelli, Ministro Generale, ai sacerdoti FI. Roma 15 marzo 2011. Prod. TV …More
La Mariologia all'inizio del terzo millennio (I parte). Conferenza di P. Stefano M. Manelli, … Conferenza di P. Stefano M. Manelli, Ministro Generale, ai sacerdoti FI. Roma 15 marzo 2011. Prod. TV dell'Immacolata www.tvimmacolata.net Durata:01:04:25 03-04-2011 Categoria: Education Vota (21 Voti): 5
ll primato del culto di Dio come fondamento di ogni vera teologia pastorale. Conferenza di Mons. … Conferenza "ll primato del culto di Dio come fondamento di ogni vera teologia pastorale: proposte per …More
ll primato del culto di Dio come fondamento di ogni vera teologia pastorale. Conferenza di Mons. … Conferenza "ll primato del culto di Dio come fondamento di ogni vera teologia pastorale: proposte per una corretta lettura del Vaticano II" di Mons. Atanasio Schneider al Convegno di studi sul Concilo Vaticano II, organizzato dal Seminario Teologico "Immacolata Mediatrice" dei Francescani dell'Immacolata a Roma, dal 16 al 18 dicembre 2010. Prod. TRBC. Le altre conferenze del convegno si possono seguire su: www.tvimmacolata.net
Sull'indole pastorale del Vaticano II: una valutazione. Conferenza di Mons. Brunero Gherardini al Convegno di studi sul Concilio Vaticano II tenuto a Roma il 16-18 dicembre 2010 e organizzato dal …More
Sull'indole pastorale del Vaticano II: una valutazione. Conferenza di Mons. Brunero Gherardini al Convegno di studi sul Concilio Vaticano II tenuto a Roma il 16-18 dicembre 2010 e organizzato dal Seminario Teologico dei Francescani dell'Immacolata. Prod. TRBC.
La Chiesa nel XX secolo. Immagini di un repentino cambiamento. Conferenza d'analisi storica del Prof. Roberto de Mattei (Università Europea di Roma) al Convegno di studi sul Concilo Vaticano II, …More
La Chiesa nel XX secolo. Immagini di un repentino cambiamento. Conferenza d'analisi storica del Prof. Roberto de Mattei (UniversitĂ Europea di Roma) al Convegno di studi sul Concilo Vaticano II, organizzato dal Seminario Teologico "Immacolata Mediatrice" dei Francescani dell'Immacolata a Roma, dal 16 al 18 dicembre 2010. Prod. TRBC. Le altre conferenze del convegno si possono seguire su: www.tvimmacolata.net
Apertura della Causa di Beatificazione dei coniugi Manelli Settimio e Gualandris Licia. Apertura del processo di beatificazione dei Servi di Dio Settimio Manelli e Licia Gualandris, genitori di P. …More
Apertura della Causa di Beatificazione dei coniugi Manelli Settimio e Gualandris Licia. Apertura del processo di beatificazione dei Servi di Dio Settimio Manelli e Licia Gualandris, genitori di P. Stefano M. Manelli, Ministro Generale e fondatore dei Francescani dell'Immacolata. Presso il Laterano in Roma, il 20 dicembre 2010. Prod. amatoriale TV dell'Immacolata. curiaffi.immaculatum.net/tvimmacolata
Convegno di studi sul Concilio Vaticano II. Presentazione. Convegno di studi sul Concilio Vaticano II organizzato dal Seminario Teologico "Immacolata Mediatrice" dei Frati Francescani dell'Immacolata,…More
Convegno di studi sul Concilio Vaticano II. Presentazione. Convegno di studi sul Concilio Vaticano II organizzato dal Seminario Teologico "Immacolata Mediatrice" dei Frati Francescani dell'Immacolata, Roma 16-18 dicembre 2010. Presenta P. Alessandro M. Apollonio FI. Le conferenze sono disponibili sulla web tv, TV dell'Immacolata curiaffi.immaculatum.net/tvimmacolata www.tvimmacolata.net
Consacrazione alla Vergine Maria. Presentazione del Simposio Mariologico Internazionale. Presentazione di P. Alessandro M. Apollonio FI sul Simposio Mariologico Internazionale sulla Consacrazione alla …More
Consacrazione alla Vergine Maria. Presentazione del Simposio Mariologico Internazionale. Presentazione di P. Alessandro M. Apollonio FI sul Simposio Mariologico Internazionale sulla Consacrazione alla Vergine Maria,nel 50o della Consacrazione dell'Italia al Cuore Immacolata di Maria, tenutosi a Frigento (AV) dal 5 al 7 luglio 2010. La serie delle 13 conferenze sono visibili sulla web TV dell'Immacolata curiaffi.immaculatum.net/tvimmacolata/index.html
Deo gratias,presentazione di P. Alessandro M. Apollonio FI sul Simposio Mariologico Internazionale sulla Consacrazione alla Vergine Maria,nel 50o della …More
Deo gratias,presentazione di P. Alessandro M. Apollonio FI sul Simposio Mariologico Internazionale sulla Consacrazione alla Vergine Maria,nel 50o della Consacrazione dell'Italia al Cuore Immacolata di Maria, tenutosi a Frigento (AV) dal 5 al 7 luglio 2010. La serie delle 13 conferenze sono visibili sulla webTV dell'Immacolata con in visione recitazione del rosario(3 volte al giorni) e l'Adorazione tutti giorni alle ore 18, con i fratelli e sorelli fancescani dell'Immacolata, altri molti filmati curiaffi.immaculatum.net/tvimmacolata/index.html