Tempi di Maria

Amici tutti gloria.tv, per conoscere l'origine, il senso e le finalità del mio apostolato vi rimando a queste due pagine del sito Tempi di Maria:
tempidimaria.com/chisiamo/
tempidimaria.com/istruzioni-per-luso/
Col trascorrere del tempo, inoltre, ho scoperto una nuova esigenza tramite il contatto con numerose persone frequentatrici nel canale, quella cioè di un'assistenza per comprendere il senso di quello che viviamo e dell'offerta di linee di azione per fronteggiare in modo cristiano e a Dio gradito il momento critico in cui ci troviamo.
Da qui nascono riflessioni, messaggi e appelli attuali e attualizzanti che questo canale prova ad offrire, senza alcuna pretesa, come semplice condivisione in spirito di fraterna carità.
* * *
PS | Il gestore di questo canale è lo stesso di quello di signummagnum (@signummagnum)
www.youtube.com/channel/UC1yrsQ4GMQsQURMKgGZJCNQ
t.me/tempidimaria

Tempi di Maria

Vescovo Strickland: Il Nome di Maria è uno Scudo potente!

Miei cari fratelli e sorelle in Cristo,
oggi, 12 settembre, la Santa Madre Chiesa pone davanti ai nostri occhi un tesoro di immenso potere e dolcezza: la Festa del Santissimo Nome di Maria. La sentinella grida dalla torre e ci invita a ricordare che Dio stesso ha glorificato questo nome e che i demoni tremano al suo suono.
Leggiamo in Isaia 41, 10: «Non temere, perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio. Ti ho fortificato e ti ho aiutato, la destra del mio giusto ti ha sostenuto». In Maria, Dio ci ha dato una madre che fortifica, che sostiene e il cui stesso nome è una fortezza.
La festa del Santo Nome di Maria ha le sue radici nella Spagna del XVI secolo, dove fiorì la devozione al suo nome dolce e potente. I calendari locali lo onorarono per primi, poiché i fedeli sperimentarono innumerevoli grazie invocandola.
Nel 1683, in un giorno di settembre, la marea della storia cambiò corso. Le armate dell'Islam premevano contro l'Europa cristiana, minacciando di …Altro

768
Tempi di Maria

Padre Serafino Tognetti su MEDJUGORJE: commovente testimonianza (e un libro….)

Il fenomeno Medjugorje è in atto dal 25 giugno 1981, da quel giorno alcuni ragazzi della cittadina croata dicono di vedere Maria, la madre di Gesù. In stile giornalistico l'autore ripercorre più di quarant'anni di una esperienza spirituale che ha segnato l'epoca moderna e la vita della Chiesa. I veggenti, i messaggi, gli incontri con tanti personaggi del posto, il lungo iter fino al recente "nulla osta" concesso dalla Santa Sede. Prendono la parola anche tantissime persone guarite nel corpo e, soprattutto, nello spirito. Un'indagine che è anche un percorso di vita e conversione personale. Riccardo Caniato, sposato e padre di famiglia, arrivato a Medjugorje per caso ha finito per mettere la sua professione di editore e giornalista nello studio di quelle speciali iniziative di Dio che sono le apparizioni mariane, concentrandosi su alcune a noi vicine nel tempo come Bonate, Civitavecchia, Kibeho, Medjugorje... Autore e curatore di volumi e anche di servizi e di speciali giornalistici …Altro

1,2K
Tempi di Maria

Una GRANDE NOTIZIA!... L’uscita del mio libro sui “Tempi di Maria” e “quelle parole” di Padre Serafino Tognetti

Cari fratelli e sorelle, è con grande gioia ed esultanza dello spirito che vi annuncio l'uscita del mio libro intitolato edizioniares.it/…empi-di-maria-e-consacrazione- …
Non posso negare che questo testo sia particolare. Basta leggere la prefazione di padre Serafino Tognetti (che ha voluto avere la bontà di offrire una riflessione introduttiva al mio libro) e la mia premessa introduttiva per capire che stiamo dinanzi a qualcosa di particolare. Vi dico con massima sincerità che io stesso non so come abbia potuto scrivere questo libro così come è venuto fuori.
Posso solo dirvi che parla di tre realtà di grazia che sono al centro del nostro tempo, come una sorta di cuore spirituale e profetico: apparizioni mariane, consacrazione alla Vergine Maria e Trionfo del Cuore Immacolato. La singolarità sta nel fatto che queste tre realtà non sono trattate in modo distinto e separato ma accostate e messe in stretta relazione, in modo che emerga un significato più profondo del momento …Altro

701
TerezaK condivide questo
Tempi di Maria

Valtorta: le TENTAZIONI di Cristo e le nostre tentazioni

Sulle tentazioni di Cristo:
Dice Gesù: «TENTATO IN TUTTO E DA TUTTI, SONO RIMASTO SENZA PECCATO. Pontefice eterno, mi sono per mia propria volontà serbato innocente, immacolato, segregato dai peccatori, fatto angelo avendo abolito il senso per servire unicamente lo spirito (…). Non ho ceduto (…). Nessuno mi vietava di farlo. Il Padre mi aveva dato il libero arbitrio come ad ogni nato di donna. Avrei potuto perciò accogliere tanto il Male come il Bene e seguire ciò che volevo. Ho voluto seguire il Bene. Non ho voluto seguire il Male. No. Il Figlio dell'Uomo non ha voluto peccare (…). Ho patito tentazioni d'ogni specie. La mia volontà ha dominato sempre, la mia purezza ha spento là dove era libidine accesa a tentarmi (…). Non ho voluto essere diverso da voi né che voi non poteste venire dove Io sono. Io come voi. Voi come Me. Tentati e vincitori per essere “dèi” nel regno di Dio».
Sulle nostre tentazioni:
«Se sui fomiti (spinte al peccato provenienti dalle passioni disordinate …Altro

825
Tempi di Maria

Il «PROIETTIILE dell'Immacolata»: Medaglia Miracolosa, le intuizioni di San M.Kolbe

Per capire l’azione apostolica di padre Kolbe bisogna fare riferimento (tra le altre cose, ndr) ad un avvenimento del 1830. In quell’anno, la Vergine Maria si manifestò nella cappella della casa madre delle Figlie della Carità, a Parigi (Rue du Bac, 140). La veggente, Caterina Labouré, di ventiquattro anni, era entrata nell’aprile di quell’anno al noviziato della congregazione. Nella prima apparizione, la notte dal 18 al 19 luglio, Caterina vide la Vergine assisa nel coro della cappella. Maria parlò a lungo con la novizia, che si era inginocchiata, e fece diverse predizioni che si realizzarono a breve distanza o qualche anno dopo. Il 27 novembre 1830, verso le 17, mentre con l’intera comunità faceva meditazione, Caterina vide la Vergine in piedi su di un globo, mentre dalle sue mani aperte partivano dei raggi. Attorno a questo quadro la veggente poté leggere, scritte a lettere d’oro, queste parole: O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te.
Dopo un certo …Altro

1,3K
Tempi di Maria

Don Dolindo Ruotolo: Maria è la vera Ester (con edificanti riflessioni)

DAL COMMENTO AL LIBRO DI ESTER DI DON DOLINDO RUOTOLO
Il Libro di Ester è così chiamato dalla principale protagonista dei fatti che vi sono raccontati (…). In un momento di grave tribolazione o di grave pericolo per il popolo ebreo una donna, Ester – salita provvidenzialmente dalla più umile condizione al fastigio del trono – intercede presso il re Assuero in favore dei suoi connazionali e li salva dallo sterminio, rendendoli anzi vincitori dei loro nemici. Li salva con la sua mediazione ma si prepara alla sua materna missione col digiuno e con la preghiera, ottenendo così dalla bontà di Dio, quello che umanamente non avrebbe potuto ottenere con il semplice fascino della sua bellezza o col prestigio che godeva nella corte di Assuero.
In memoria della liberazione ottenuta per intercessione di Ester e della strage fatta dei loro nemici, gli Ebrei istituirono una festa, chiamata di Purim – cioè delle sorti – perché, mentre era stato decretato il loro sterminio (ossia la loro sorte) …Altro

1,4K
Tempi di Maria

Padre Elias Rahal dal Libano: APPELLO per fermare la Terza Guerra Mondiale vicina

IMPORTANTE APPELLO DI UN SACERDOTE LIBANESE, PADRE ELIAS RAHAL (MOVIMENTO SACERDOTALE MARIANO), ESORCISTA E AMICO DI PADRE EMMANUEL
Ai nostri amati fratelli sparsi nel mondo, cari al Cuore Immacolato della Vergine Maria.
Ringraziamo tutti i fratelli che hanno inviato messaggi scritti o vocali, informandosi sulla nostra situazione in Libano, nel mezzo di questa folle guerra che si sta svolgendo nel nostro Paese e di cui non c'è ancora orizzonte che indichi che finirà ma anzi il timore è che si espanda e diventi una guerra regionale e poi forse UNA TERZA GUERRA MONDIALE, come profetizzò la Vergine Maria, Nostra Madre, a La Salette, in Francia, nel 1846.
Primo: vorremmo rassicurarvi che finora stiamo bene e in luoghi sicuri fino a questo momento, grazie a Dio.
Secondo: CIÒ CHE ACCADE OGGI È STATO PREDETTO DALLA VERGINE MARIA nel 1973 a Teresa Musco a Caserta (Italia), la quale viene marchiata con le stigmate di Cristo; in quel giorno, la statua della Vergine Maria portando in braccio il …Altro

2,2K
Pascal9000 condivide questo
TerezaK condivide questo
Tempi di Maria

Madonna di Anguera, per resistere: «CERCATE FORZE nell’Eucarestia!»

Una delle caratteristiche peculiari dei MESSAGGI DELLA MADONNA AD ANGUERA è la presenza, in essi, di un frasario quasi standard le cui parole ed espressioni ricorrenti si ripetono con scadenza ravvicinata di messaggio in messaggio. Lungi dall’essere una banale ripetitività, questo stile risulta efficacissimo: gli appelli più decisivi si imprimono nell’anima, si memorizzano con facilità e diventano come brevi giaculatorie da richiamare nell’arco delle giornate per trovare forza per condurre avanti la dura battaglia spirituale in atto. La Madonna è una sapiente Pedagoga, una grande Maestra, senza dubbio.
E così «CERCATE FORZE NELL’EUCARISTIA», in questo contesto, finisce per essere uno degli appelli più pressanti e più importanti della Regina della Pace.
Cosa di meglio che farci aiutare dai nostri amati Santi, modelli nella Fede e potenti intercessori, per vivere al meglio questo appello?
Di seguito alcuni loro insegnamenti sull’Eucaristia.
* * *
FLORILEGIO EUCARISTICO (Eucaristia …Altro

1,1K
TerezaK condivide questo
Tempi di Maria

Rivelazioni Importanti! Suor MAGDOLNA: Una Speranza…

Cari fratelli e sorelle!
Oggi la vita, da una parte, è piena di sofferenze personali legate a lutti, malattie, ecc. e nella sua fragilità l’uomo si può sentire veramente schiacciato da tutto questo peso; dall’altra riceviamo anche pressioni da una società anticristica che è l’opposto di quella cristiana ideale; ed è lontana anche dalla Christianitas medievale. Questo non significa che la società medioevale sia canonizzabile in tutto, perché anch’essa fu formata da essere umani e gli uomini sono sempre imperfetti… però la società medioevale fu senz’altro caratterizzata da una struttura visibile permeata dallo spirito cattolico, dalla fede, dai dogmi; invece oggi la società è permeata solo dallo spirito anticristico e dai suoi principi satanici.
Molti credenti, però, vorrebbero anche offrire il proprio contributo per il risollevamento delle sorti della Madre Chiesa e, più in generale, del mondo ma si scoraggiano e perdono la speranza di fronte agli agenti e agli accoliti delle …Altro

1,9K
Tempi di Maria

Siamo PROSSIMI ALLA FINE? Spiegazione straordinaria di Don Dolindo Ruotolo

COMMENTO DI DON DOLINDO RUOTOLO A ROMANI 13, 11-14.
Questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti. La notte è avanzata, il giorno è vicino. Gettiamo via perciò le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi desideri.
___________
p.s. è possibile leggere la versione sintetizzata o ristretta del brano qui offerto leggendo solamente le parti marcate in grassetto. Si invita, in ogni caso, alla lettura integrale.

San Paolo esorta i Romani a svegliarsi dal sonno ed a sospirare alla pienezza della salvezza, annunciando vicino il giorno del Signore, ossia la manifestazione della sua gloria? È questa l’opinione di protestanti e di parecchi cattolici, i quali …Altro

1,9K
Tempi di Maria

Maria NOSTRA REGINA! Una riflessione mariana accorata

Nella festa odierna di Maria Regina (22 agosto) vorrei proporre una riflessione accorata sul mistero che oggi la Chiesa celebra e che è per i credenti ragione di pacificante consolazione e terapeutica speranza.
Potrebbe sorgere, in effetti, una domanda in molti spiriti a cui, dare una risposta soddisfacente, non mi sembra cosa di poca importanza.
La Vergine Maria è davvero Regina? E di conseguenza esercita in modo proprio la regalità? Non vi è alcun dubbio amici che la Madonna sia veramente e propriamente Regina. E’ quanto insegna la Chiesa da sempre. Uno dei più bei documenti Mariani mai scritti è, a mio avviso, l'Enciclica Ad Coeli Reginam del venerabile Pio XII in cui il Pontefice insegna con chiarezza inequivocabile:
“È certo che in senso pieno, proprio e assoluto, soltanto Gesù Cristo, Dio e uomo, è re; tuttavia, anche Maria, sia come madre di Cristo Dio, sia come socia nell'opera del divin Redentore, e nella lotta con i nemici e nel trionfo ottenuto su tutti, ne partecipa laAltro

1,1K
TerezaK condivide questo
Tempi di Maria

Quella lettera dimenticata della veggente di Fatima (Suor Lucia a un vescovo)

Lettera di Suor Lucia a Mons. Pasquale Mainolfi. Un amico introduce questa lettera di Suor Lucia con queste sagge parole: "Questo meraviglioso scritto Suor Lucia di Fatima lo indirizzava ai Sacerdoti per mezzo di un presbitero ma sono certo che ognuno - religioso, sposato, padre e madre di famiglia, laico, vedovo, ecc. - può e DEVE far suo. Quindi inoltriamolo a tutti i Sacerdoti e preghiamo per loro ma, una volta compiuta questa primaria carità, seguiamo e adoperiamoci nelle indicazioni ispirate che Suor Lucia accoratamente ci fornisce! Preghiamo il Santo Rosario e ogni volta che è possibile adoriamo Nostro Signore presente notte e giorno in Corpo, Sangue, Anima e Divinità nei Tabernacoli delle nostre Chiese".
_________________

«Caro padre: Pax Christi!
Ho notato nella sua lettera che è molto preoccupato per il disorientamento del tempo presente. È nella verità quanto lei lamenta che tanti si lascino dominare dall’onda diabolica che schiavizza il mondo e si incontrano tanti ciechi …Altro

2,4K
Tempi di Maria

Il VOTO MARIANO per vivere la Consacrazione: Padre Stefano Manelli

IL "VOTO MARIANO" DI CONSACRAZIONE ALL'IMMACOLATA
Trascrizione di una conferenza del Padre Stefano Maria Manelli

Iniziamo da una spiegazione minima dei termini. Nel titolo della relazione sono presenti quattro elementi particolari, ossia:
- un voto caratterizzato dal suo essere mariano;
- una consacrazione specificata dalla persona di Maria in quanto Immacolata. I quattro elementi sono interdipendenti e si armonizzano fra di loro in modo tale che si può ben parlare di Consacrazione all'Immacolata nella forma specifica del Voto mariano. Ciò significa che si può avere la Consacrazione all'Immacolata anche in altre forme che non siano quella specifica del Voto mariano. Di fatto, semplificando, la realtà della vita di unione o vita di amore fra l'anima cristiana e Maria Santissima, si configura diversamente in tre stadi di crescita graduale e organica, ossia:
- lo stadio della devozione all'Immacolata;
- lo stadio della consacrazione all'Immacolata;
- lo stadio della identificazioneAltro

1,7K
Tempi di Maria

Jim Caviezel, PAROLE DI FUOCO dopo il film "Sound of Freedom" (Sub ITA)

Jim Caviezel, attore protagonista del film "Sound of Freedom", in un'intervista ha dichiarato: "Il male è impotente se i buoni non ha paura". Edmund Burke, statista, filosofo e scrittore irlandese, a quanto pare disse: "L'unica cosa necessaria per il trionfo del male è che gli uomini buoni non facciano nulla". La formulazione esatta del passaggio può variare. Tuttavia, l’affermazione coglie l’idea generale: questa citazione viene spesso citata per sottolineare l’importanza di agire e opporsi all’ingiustizia o agli atti illeciti.
GUARDA IL VIDEO 🔽
youtube.com/watch?v=13j1U7LB6ps
_____________
TRADUZIONE DEL DISCORSO DI JIM CAVIEZEL
Durante le riprese del film "Sound of Freedom" ho sentito questo dentro il mio cuore (queste sono le preghiere più intime che abbia mai fatto; mi hanno sempre aiutato ad essere un uomo migliore… e senza Gesù non lo sarei mai potuto diventare): “Puoi amare i Miei figli più di quanto temi il male?” Così come: "Puoi amare Gesù più di quanto temi la …Altro

1,8K
Tempi di Maria

Come si fa a SCEGLIERE BENE e non perdere la pace? – Padre J. Philippe

Esaminiamo una ragione che ci fa perdere ogni tanto la pace, cioè il turbamento della coscienza che può attanagliarci quando dobbiamo prendere delle decisioni. Abbiamo paura che quanto decidiamo possa avere delle spiacevoli conseguenze, temiamo di non fare la volontà del Signore e altre cose simili. Tali situazioni possono essere molto penose. L'atteggiamento generale di abbandono e di fiducia (...), quel rimettere tutto nelle mani di Dio che fa sì che non «drammatizziamo» mai nulla (neanche le conseguenze che possono avere i nostri errori!), sarà molto utile in queste situazioni di incertezza. Vorremmo tuttavia fare qualche precisazione che potrà essere di aiuto per chi deve prendere delle decisioni.
La prima cosa da dire è che uno degli errori da evitare, di fronte a una decisione importante, è quello della fretta eccessiva e della precipitazione. Una certa lentezza è spesso necessaria al fine di considerare meglio le cose e lasciare il nostro cuore orientarsi tranquillamente …Altro

1,4K
Tempi di Maria

Chi sono i SEGNATI? Il Segno «Tau» e il «Sigillo» di Maria

Nel libro del profeta Ezechiele e in quello dell'Apocalisse si parla di un misterioso “segno” che un emissario (Ezechiele) e un angelo di Dio (Apocalisse) imprimono sugli eletti.
In virtù di questa “spirituale impressione” i giusti appartengono al Signore, si riconoscono a vicenda e militano per un fine comune e il Pastore supremo non dimentica che si è impegnato a proteggerli e salvarli.
Nel messaggio mariano di Marienfried si trova una "interpretazione mariologica" originale ed avvincente del "sigillo biblico", allorquando la Vergine Immacolata rivelava alla veggente Barbara Ruess: «Io sono il Segno del Dio vivente. Io imprimo il mio Segno sulla fronte dei miei figli».
Qual è il senso "mariano" del sigillo del Dio Vivente? c'entra la consacrazione a Maria? quali sono le conseguenze di questa identificazione? di quali altre verità si fa portatore quel salvifico segno degli eletti?
PROVO A RISPONDERE IN QUESTO VIDEO
__________________
PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram …Altro

1,5K
Tempi di Maria

Questa TESTIMONIANZA ti toccherà il cuore! [Eduardo Verastegui (Sub ITA)]

Queste testimonianze toccano davvero il cuore e sono adatte ad ogni categoria di persone, in special modo però ai più giovani; è un attore che parla. Non solo... è un cristiano che ha incontrato davvero Dio e coltiva il rapporto d'amore con Lui quotidianamente. Questa è l'essenza della nostra vita, questo è davvero il segreto del successo e del senso della vita. Impariamo da Edoardo! Fate girare questa testimonianza, facciamoci strumenti di grazia per gli altri
TRASCRIZIONE DEL TESTO IN ITALIANO
La preghiera è il miglior tempo investito, è tempo guadagnato, non è tempo perso perché è tempo con Dio. E Dio è il re del tempo. E quando senti qualcuno dire “non ho tempo”, ricordagli che il re del tempo è Dio. E se non c’è tempo per Dio che è il re del tempo, che regala il tempo, immagina quanto siamo ingrati. Ricordati che quanto di più prezioso abbiamo è la vita. Rendiamo grazie a Dio, a tutto c’è soluzione, tutto si risolve. Se Dio ci regala la vita e ci regala il tempo, cosa …
Altro

1K
Tempi di Maria

ORRIBILI BLASFEMIE (Olimpiadi Parigi 2024): è urgentissimo riparare!

Un gruppo di travestiti ha inscenato una parodia dell'Ultima Cena durante la cerimonia ufficiale di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, venerdì. Gli organizzatori hanno usato la scusa che la performance era una "interpretazione del dio greco [del vino e della festa] Dioniso". Persino i politici francesi hanno condannato lo spettacolo. Marion Maréchal ha scritto su Twitter.com: "A tutti i cristiani del mondo che stanno guardando la cerimonia di Parigi 2024 e si sentono offesi da questa parodia dell'Ultima Cena fatta da una drag queen, sappiate che non è la Francia a parlare, ma una minoranza di sinistra pronta a qualsiasi provocazione". Il proprietario di Twitter Elon Musk ha criticato l'esibizione, affermando che è stata "estremamente irrispettosa nei confronti dei cristiani". Il Vescovo Robert Barron, 64 anni, di Winona-Rochester, USA, ha chiesto: "Avrebbero mai osato prendere in giro l'Islam in modo simile? Questa società profondamente secolarista [= anticristiana] e …Altro

1,7K
Tempi di Maria

Lo SCAPOLARE del Carmelo – Storia, prodigi e privilegi

Festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (16 luglio)
Nelle apparizioni della Vergine Maria a Fatima, nel 1917, sono state confermate le due principali devozioni mariane che hanno resistito alla prova del tempo: quella del Rosario e quella dello Scapolare.
Alla conclusione delle apparizioni, il giorno 13 ottobre 1917, mentre avveniva il grande miracolo del sole, visto da più di 70.000 persone, la Madre di Dio si mostrò ai tre pastorelli nelle vesti di Nostra Signora del Monte Carmelo, presentando loro, nelle mani, lo Scapolare.
E' certo che, avvenendo nel momento più alto fra tutti i fenomeni accaduti a Fatima, quest'apparizione finale non fu un dettaglio senza importanza. Si può concludere perfino che i privilegi inestimabili legati allo Scapolare sono parte integrante del Messaggio che ci ha lasciato la Madre di Dio a Fatima, unitamente al Rosario ed alla devozione al Cuore Immacolato di Maria.
Infatti, i riferimenti all'Inferno e al Purgatorio, la necessità della …Altro

1,4K
Tempi di Maria

GRAZIA SU GRAZIA: un'altra toccante testimonianza da una sorella nella fede

Come altri fratelli e sorelle, anche io da anni vivo il mio piccolo martirio, dico piccolo perché non è nulla in confronto a ciò che Gesù ha patito per amore nostro. Comunque tutto ha avuto inizio 9 anni fa, quando io e mio marito eravamo ancora fidanzati, ormai da ben 5 anni. Ma io stavo male, da anni mi curavo per una depressione che nessuno farmaco riusciva a lenire, sentivo sempre tristezza e vuoto dentro e, nonostante avessi tutto, non avevo niente perché mi mancava la fede, la grazia di Dio, la Verità, nella mia vita dissoluta e immersa nel mondo. Insomma mancava il mio Gesù. Per cui sotto consiglio di un'amica iniziai ad andare alla Santa Messa il sabato sera e, pian piano, sentivo che il Vangelo che ascoltavo e le omelie del sacerdote (che poi sarebbe diventato il mio padre spirituale), stavano toccando il mio cuore e sempre più desideravo andare alla Santa Messa per sentire ciò che il Signore aveva da dirmi.
Così, pian piano, iniziai a pregare il santo rosario, a leggere …Altro

1,6K