Tempi di Maria
Tempi di Maria
488

Apocalisse: il silenzio del Cielo e la desolazione della Terra

Tratto dal Commento all'Apocalisse del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo. _____________ «E quando [l’Agnello] ebbe aperto il settimo sigillo, si fece silenzio nel cielo per quasi mezz’ora (Ap 8, 1).More
Tratto dal Commento all'Apocalisse del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo.
_____________
«E quando [l’Agnello] ebbe aperto il settimo sigillo, si fece silenzio nel cielo per quasi mezz’ora (Ap 8, 1).
Quel silenzio era segno di stupore ma comportava ancora il tacere delle orazioni dei santi per il genere umano (...). Quel silenzio dava dunque l’impressione di una grande desolazione per la terra, la quale era come abbandonata a se stessa.
San Giovanni vide una scena grandiosa ed impressionante: si aprì il settimo sigillo, si diradò il velo che copriva i tempi futuri e l’iniquità degli uomini, e la terra apparve ai suoi occhi in tutta la sua miseria. Era nello spazio come un piccolo globo che roteava sulla sua orbita, ma egli vi distingueva in una visione d’insieme tutte le genti e le loro iniquità.
La terra era giunta al limite massimo di queste iniquità, oltre le quali la giustizia di Dio non poteva transigere; era come abbandonata, perché i santi non pregavano più per essa. Se avessero …More
Tempi di Maria
1393

Una luce nelle tenebre: il “Calcagno di Maria” (Seconda parte)

PRIMA PARTE SUL CALCAGNO DI MARIA QUI LE LUCI SUL MISTERO DA MARIA: IL MESSAGGIO DI MARIENFRIED Cosa ci dice la Vergine Maria con le sue apparizioni su questa “interferenza” dei figli di Maria nella …More
PRIMA PARTE SUL CALCAGNO DI MARIA QUI
LE LUCI SUL MISTERO DA MARIA: IL MESSAGGIO DI MARIENFRIED
Cosa ci dice la Vergine Maria con le sue apparizioni su questa “interferenza” dei figli di Maria nella battaglia escatologica tra Lei ed il serpente-drago? Nel messaggio profetico di Marienfried[1] la Vergine Immacolata aveva rivelato qualcosa di molto importante, esattamente nel senso inteso da San Massimiliano. Così Ella diceva alla veggente, l’allora sedicenne Barbara Ruess:
«La Stella dell’Abisso [satana, ndr.] s’infurierà sempre più ferocemente e farà sempre maggiori distruzioni, perché sa che il suo tempo è breve, e perché vede che ormai molte anime si sono schierate sotto il mio Segno [la Consacrazione a Maria, ndr.]. Su costoro la Stella non ha potere alcuno, anche se ne potrà uccidere molti. Ma sono appunto queste vittime a me offerte che accresceranno la mia potenza e condurranno il piccolo resto degli eletti alla vittoria per Cristo […]. Egli [il demonio] perseguiterà i miei …More
Mario Sedevacantista Colucci shares this
Tempi di Maria
353

ORA BASTA!! Avvisi profetici per l'Italia

Lettura integrale del seguente brano tratto dall'Opera minore della mistica Maria Valtorta: Quaderni, manoscritto III, capitolo 67 (22 luglio1943). Estratto: (...) I miei angeli si velano la faccia …More
Lettura integrale del seguente brano tratto dall'Opera minore della mistica Maria Valtorta: Quaderni, manoscritto III, capitolo 67 (22 luglio1943).
Estratto:
(...) I miei angeli si velano la faccia per non vedere il vostro mercimonio con Satana e i suoi precursori. Ma Io lo vedo e dico: Basta! Se Gerusalemme fu punita dei suoi delitti, non lo sarà la seconda Gerusalemme che dopo 20 secoli di cristianesimo alza, sugli altari bugiardi, nuovi dèi imposti da padroni ancor più segnati del segno della Bestia di quel che non siate voi d’Italia, e crede di ingannare Cristo con un bugiardo ossequio alla sua Croce e alla sua Chiesa, eseguito solo per raffinata ipocrisia che cela, sotto il sorriso e l’inchino, la spada del sicario? (...)
________
PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: Tempi di Maria
Tempi di Maria
419

TOP | I destini del mondo e le richieste del Cielo

Tempi di Maria
694

Perché il CASTIGO CON IL FUOCO? La risposta in Maria Valtorta

In QUESTO VIDEO parlo dell'importante profezia dei "tre diluvi" o dei "tre lavacri" e della straordinaria logica soprannaturale sottesa a questo vaticinio. Nel seguente estratto tratto dai Quaderni …More
In QUESTO VIDEO parlo dell'importante profezia dei "tre diluvi" o dei "tre lavacri" e della straordinaria logica soprannaturale sottesa a questo vaticinio. Nel seguente estratto tratto dai Quaderni del 1943 della mistica Maria Valtorta mi sembra meravigliosamente espresso il senso della "necessità" di un "diluvio di fuoco" purificatore, come presentato con abbondanza di riferimenti e dovizia di particolari nella letteratura profetica cattolica
* * *
Ezechiele dice d’aver udito il Signore ordinare all’uomo vestito di lino di prendere i carboni accesi che stavano fra i cherubini e di gettarli sulla città a punire i colpevoli, cominciando da quelli del santuario (…).
Non è un’azione simbolica quella del fuoco preso fra i cherubini per punire.
In che mancate, mancando? Alla carità.
Già ve l’ho spiegato parlando del Purgatorio e dell’Inferno, di questi due veri che voi credete fole. Carità verso Dio, i primi tre comandamenti. Carità verso il prossimo, gli altri sette.
Oh! molte volte mi …More
Tempi di Maria
1612

La Profezia dei «Tre Diluvi» di 4 anime mistiche

LiberaNosDomine
Messaggio n° 1395 Ci sono tre diluvi e tutti e tre sono tristi Avola, domenica 11 ottobre 2009, ore 18 Visione e messaggio privato del Signore Gesù a …More
Messaggio n° 1395
Ci sono tre diluvi e tutti e tre sono tristi

Avola, domenica 11 ottobre 2009, ore 18
Visione e messaggio privato del Signore Gesù a Giuseppe Auricchia
Giuseppe Auricchia:
“L’undici ottobre ero in chiesa per la santa Messa, tornato a casa non so cosa accadeva, il pomeriggio mentre pregavo, alle ore 18, ho visto Gesù e così mi disse:”
Signore Gesù: “Giuseppe ascoltami, ciò che si intende nel tempo in cui lo Spirito Santo manderà il Fuoco dell'amore divino su tutta la terra e farà il Suo diluvio, perché ci sono tre diluvi e tutti e tre sono tristi e sono mandati per distruggere il peccato.
Il primo diluvio è stato quello del Padre, è stato un diluvio di acqua.
Il secondo è quello del Figlio, è stato un diluvio di sangue. Il terzo è quello dello Spirito Santo e sarà un diluvio di fuoco (Ap. 7,8 e 8,10) ma sarà triste come gli altri, perché troverà molta resistenza e quantità di legno verde difficile a bruciare. I due sono passati ma il terzo rimane e come i primi due sono …More
Tempi di Maria
724

Testimonianze, "nuova puntata", bellissima anche questa!

Ricevo e condivido cari fratelli e sorelle, ormai queste meravigliose testimonianze stanno diventando così numerose che potrebbero essere raccolte... in un libro! A parte gli scherzi, ad edificazione …More
Ricevo e condivido cari fratelli e sorelle, ormai queste meravigliose testimonianze stanno diventando così numerose che potrebbero essere raccolte... in un libro! A parte gli scherzi, ad edificazione di tutti, condivido anche le belle riflessioni di quest'altro fratello.
* * *
Carissimo fra Pietro,
le testimonianze che stai via via raccogliendo su telegram, come gemme preziose, mi rende gioioso e speranzoso, che veramente una grande famiglia spirituale si stia formando attorno a Tempi di Maria, che ormai si va affermando indiscutibilmente come una potente arma di conversione nelle mani dell' Immacolata.
Mi piace sottolineare soprattutto, le testimonianze dei sacerdoti (finalmente) che per noi laici sono particolarmente importanti.

Le testimonianze dei religiosi sono preziose perché sono dei fari che illuminano il nostro cammino di conversione spirituale, che spesso percepiamo troppo arduo, turbolento e difficoltoso e soprattutto estremamente estenuante.
Molto spesso si sottovaluta, o si …More
Tempi di Maria
412

Un sogno, una luce: da un fratello

Cari fratelli e sorelle, la "batteria" di edificanti condivisioni non finisce più... Grande grazia questa, dono di Dio e di anime meravigliose che sono in questo mondo con cui la Divina Misericordia …More
Cari fratelli e sorelle, la "batteria" di edificanti condivisioni non finisce più... Grande grazia questa, dono di Dio e di anime meravigliose che sono in questo mondo con cui la Divina Misericordia ci sta mettendo nella possibilità di entrare, in qualche modo, in contatto. Condivido questa testimonianza con tutti, in forma anonima, dopo averne avuto il permesso dal fratello.
* * *
Sai Fra Pietro, la prima parte di questa testimonianza mi ha fatto tornare in mente qualcosa che non posso non collegare a quanto sperimentai l’anno scorso in una notte “inquieta e oscura” di gennaio.
Il fatto di cui racconto accadde la notte del 14 gennaio 2023. Un sogno ma che non è solamente un sogno, almeno così l'ho vissuto e l'ho inteso io.
Quella sera andai a letto particolarmente sofferente, non solo fisicamente, ma soprattutto sofferente dal punto di vista spirituale. Avvertii in un primo momento timori e preoccupazioni, poi freddezza nella preghiera, sino ad avvertire la consolazione, ossia come …More
Tempi di Maria
612

Una testimonianza di grande fede e amore

Fratelli e sorelle, sarà un segno della Provvidenza questo, non so. Quello che so è che nell'ultimo periodo in particolar modo mi giungono con particolare frequenza testimonianze ed esperienze di vita …More
Fratelli e sorelle, sarà un segno della Provvidenza questo, non so. Quello che so è che nell'ultimo periodo in particolar modo mi giungono con particolare frequenza testimonianze ed esperienze di vita di anime che si nutrono di fede, speranza e amore di grande ricchezza, profondità e intensità spirituali. Piccole "catechesi vive", le definirei, che testimoniano e mostrano vie privilegiate per conoscere e amare Dio con tutto il proprio essere. Questa mattina, eccone arrivare un'altra. Anche questa, dopo averne ottenuto il permesso ed in forma anonima, la condivido con tutti voi perché noi tutti possiamo arricchire spiritualmente e abbeverarci alle fonti della vita di fede vera di chi, pregando, soffrendo e offrendo, persevera nella fedeltà a Colui che vuole amore per amore e, talvolta, sangue per sangue...
* * *
In questo momento e non solo da ora, vivo quello che si contempla nel 5 mistero gaudioso, la perdita di Gesù tra i dottori del tempio: “Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco …More
Tempi di Maria
524

Getsemani mariano: un appello ai sacerdoti!

Carissimi fratelli e sorelle, ho ricevuto una umile, sincera e al contempo vibrante testimonianza da parte di una sorella nella fede a seguito dalla recezione (lettura e meditazione intensa) di tutto …More
Carissimi fratelli e sorelle, ho ricevuto una umile, sincera e al contempo vibrante testimonianza da parte di una sorella nella fede a seguito dalla recezione (lettura e meditazione intensa) di tutto quanto ho scritto e detto relativamente al tema del Getsemani mariano e del Calcagno di Maria. La pubblico qui ad edificazione e consolazione di molti e come energico e amorevole sprone alle anime sacerdotali perché si lascino interpellare, in un momento così tragico e decisivo della storia del mondo e della Chiesa, da temi così rilevanti e dalla sofferenza nascosta di tante anime incomprese ma che portano, marchiata a fuoco nell'anima, una identità, vocazione e missione spirituali di grande spessore e valore. A tutti buona lettura e sincera gratitudine alla sorella che ha trovato la forza e il coraggio di donarci questo suo scritto.
________________________
Caro Fra Pietro,
Ho letto con molta attenzione il “tuo” Getsemani Mariano: dico “tuo”, ma in realtà - e tu lo sai meglio di me! - non …More
Tempi di Maria
21688

Due riflessioni di straordinaria attualità, di don Dolindo Ruotolo

Una sorella mi ha inviato questi due significativi brani di don Dolindo Ruotolo che, dopo la sua breve premessa, pubblico qui ad edificazione di tutti voi ___________________________ "Mi sembra quanto …More
Una sorella mi ha inviato questi due significativi brani di don Dolindo Ruotolo che, dopo la sua breve premessa, pubblico qui ad edificazione di tutti voi
___________________________
"Mi sembra quanto mai attuale questo scritto di don Dolindo, da tenere presente da adesso in avanti di fronte alle prove che verranno, anche se fa riferimento al periodo dopo la seconda guerra mondiale. Mi ha fatto molto pensare e desidero condividerlo".
* * *
3 gennaio 1944 – Scritto di don Dolindo Ruotolo (dal libro "Amore Dolindo dolore" pag. 266)

Sento più che mai il bisogno di adorare Dio in profonda sottomissione, d’implorare misericordia per il popolo, di riparare le colpe mie e di tutti.
Sono assetato di anime che non si lamentino, ma che lodino Dio e si uniscano incondizionatamente alla sua volontà.
Non sento da ogni parte che una lamentela e una recriminazione continua, e ne ho l’anima straziata, perché questo accresce smisuratamente le sventure e le prove di questo momento. Un poco di umile fiducia …More
TerezaK shares this
Cosimo Vozza shares this
One more comment
Tempi di Maria
414

Una luce nelle tenebre: il “Calcagno di Maria” (Prima parte)

SECONDA PARTE SUL CALCAGNO DI MARIA QUI IL RUOLO DEL MISTERIOSO «CALCAGNO DI MARIA» Il Trattato della Vera Devozione della Vergine Maria, scritto da San Luigi Grignion di Montfort, inizia con un solenne …More
SECONDA PARTE SUL CALCAGNO DI MARIA QUI
IL RUOLO DEL MISTERIOSO «CALCAGNO DI MARIA»
Il Trattato della Vera Devozione della Vergine Maria, scritto da San Luigi Grignion di Montfort, inizia con un solenne “introito”: «È per mezzo della Santa Vergine Maria che Gesù Cristo è venuto al mondo ed è ancora per mezzo di Lei che deve regnare nel mondo»[1]. Sulla scia di questa affermazione, il santo francese enuclea il principio fondamentale della soteriologia mariana che sottostà all’avvento del Regno di Maria: «Per mezzo di Maria cominciò la salvezza del mondo, e per mezzo di Maria deve essere compiuta»[2].
Leggendo queste due sentenze del Trattato in modo sinottico, si apprende una verità fondamentale: la salvezza del mondo – che non si realizzerà senza l’intervento di Maria – si “densificherà” e prenderà la forma storica del Regno di Maria che inaugurerà quello di Cristo. Si tratta del trionfo del Cuore Immacolato (Fatima) o, detto in altro termini, della Restaurazione completa della Chiesa …More
Tempi di Maria
842

Armageddon apocalittico? Lettura spirituale del presente

Intervista concessa a Pier Luigi Cagliesi (2 novembre 2023), direttore responsabile della Regina dell’Amore – Web Tv e stretto collaboratore di Mirco Agerde, Presidente del Movimento Regina dell’Amore …More
Intervista concessa a Pier Luigi Cagliesi (2 novembre 2023), direttore responsabile della Regina dell’Amore – Web Tv e stretto collaboratore di Mirco Agerde, Presidente del Movimento Regina dell’Amore, figure del mondo cattolico-mariano con cui siamo da sempre in grandissima sintonia ideale e spirituale.
Abbiamo parlato dei gravi avvenimenti in corso, della guerra in Israele in particolar modo ma non è mancato qualche fugace accenno alla situazione interna alla Chiesa (Sinodo dei vescovi 2023). Mi è stato chiesto, in modo particolare, di provare ad offrire una lettura soprannaturale e spirituale della situazione che stiamo vivendo. Nella speranza di esserci riuscito almeno parzialmente, offro agli amici del canale questa intervista.
A motivo di censure e conseguenti rischi di chiusura del canale You Tube, Pier Luigi Cagliesi realizza e pubblica i suoi aggiornamenti e approfondimenti di attualità e spiritualità non più su You Tube ma sul canale telegram “Santa Maria della Vittoria – Radio …More
Tempi di Maria
3628

Commovente testimonianza da una sorella nella fede, sul Getsemani mariano

Fra Pietro, mi ero posta l’obbiettivo di leggere e meditare sul testo del Getsemani Mariano e in questi due giorni si è scatenato di tutto. Adesso però voglio scrivere due righe, perché ho bisogno …More
Fra Pietro, mi ero posta l’obbiettivo di leggere e meditare sul testo del Getsemani Mariano e in questi due giorni si è scatenato di tutto. Adesso però voglio scrivere due righe, perché ho bisogno di fissare anche a me stessa dei punti che ormai devono essere portanti nella mia vita.
Amare Maria, amarla come Mamma nostra, Mamma vera, Mamma che ci è sempre vicina...che grande consolazione! Ma per un’anima ancora tiepida, ancora incredula, ancora tutta immersa nel fango della vita, da un lato mi sembra così difficile fare questo atto di affidamento!
Ma dall’altro lato, come le dicevo, sento che non posso più tirarmi indietro.
Leggevo il testo sul Getsemani mariano e sentivo volare la mia anima alta verso Dio, ma poi in questi giorni sempre qualcosa mi ha scaraventata a terra e dicendomi che non ce la posso fare a vivere quella perfetta unione a Dio attraverso Maria, perché non sono sola ma sono vincolata, legata a tante persone verso cui ho responsabilità familiari e che non so guidare …More
Niko Sanpatrizio
Consiglio di leggere Maria Valtorta - Volume X - Capitolo 610, 611, 612, 613 per comprendere quanto la chiesa sia cieca a non riconoscere con un dogma …More
Consiglio di leggere Maria Valtorta - Volume X - Capitolo 610, 611, 612, 613 per comprendere quanto la chiesa sia cieca a non riconoscere con un dogma Maria SS. corredentrice di Cristo!
TerezaK
Bývalý satanista varuje před nebezpečím Halloweenu Ex satanista mette in guardia dai pericoli di HalloweenMore
Bývalý satanista varuje před nebezpečím Halloweenu
Ex satanista mette in guardia dai pericoli di Halloween
One more comment
Tempi di Maria
582

Getsemani mariano Una luce nelle tenebre del mondo e della Chiesa

Premessa Taluni potrebbero "incriminare" questo scritto per non spiegare, chiarire, esporre tematicamente punti e spunti appena accennati e solo introdotti sulla scena, come il fanciullo che lancia il …More
Premessa
Taluni potrebbero "incriminare" questo scritto per non spiegare, chiarire, esporre tematicamente punti e spunti appena accennati e solo introdotti sulla scena, come il fanciullo che lancia il sasso e nasconde la mano. Accolgo benevolmente l’obiezione. In realtà è esattamente così. Sapete, nella fede non tutto è trattazione tematica, sistematica, teologica o istruzione catechetica, benché queste cose siano necessarie e vitali. Dice Gesù: “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra”. (Lc 12, 49). Il fuoco della “caritas” che brucia ma non consuma alla stregua del roveto ardente del Sinai, presenza viva di Dio Onnipotente. C'è bisogno di chi scocchi dardi arroventati. C'è bisogno di arcieri di Dio, fratelli e sorelle – o di Maria, se volete – per colpire al cuore coloro che pur essendo nel mondo non sono del mondo (cf Gv 15, 19). Questo scritto è pieno di dardi infuocati. Il dardo, se arriva, ferisce ma anche infiamma di un fuoco inestinguibile, il fuoco di quell’Amore che brucia …More
Tempi di Maria shares from Non Praevalebunt
9.8K
Messaggio credibile nei suoi contenuti in tutto e per tutto. Dio salvi gli eletti nel tempo della grande persecuzione e guerra spirituale

MESSAGGIO DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO AD UNA SUORA

Sia lodato Gesù Cristo, il mio nome è Benedicta de la Cruz (Benedetta della Croce), sto usando uno pseudonimo, sono una religiosa di clausura. Non do il mio nome, che è molto conosciuto, per evitare …More
Sia lodato Gesù Cristo, il mio nome è Benedicta de la Cruz (Benedetta della Croce), sto usando uno pseudonimo, sono una religiosa di clausura. Non do il mio nome, che è molto conosciuto, per evitare la persecuzione che già soffro da molti anni. Ho ricevuto un messaggio di Nostro Signore Gesù Cristo, all’una e mezza di notte e voglio condividerlo con tutti. Non è un dogma di fede, ognuno è libero di credere o meno. Ma ritengo che sia di grande importanza riguardo i tempi che stiamo vivendo. Vi benedico tutti. Ascoltate il messaggio. Il messaggio dice:
“Oggi vengo a te come un soldato ferito nel combattimento. Vengo a riposare nel vostro cuore, vengo con il Mio Cuore ferito per i molti peccati del Mio Popolo. Apostolo della Mia Santa Croce, parla e grida alle orecchie della Mia Chiesa. Ti ascolteranno, ma non ci faranno caso, perché sono diventati sordi ai Miei occhi e sono diventati pieni di malvagità; si sono ribellati contro il loro Dio, il loro Messia. Di' loro: così dice il Signore,…More
Tempi di Maria
1.3K

Cos'è la santità? Ce lo spiega il Curato d'Ars

La santificazione del cristiano “Padrone, lascialo ancora quest'anno sulla terra” (Luca 13,8). Un uomo, ci dice il Salvatore del mondo, aveva un fico piantato nella sua vigna, e, venuto per cercarne …More
La santificazione del cristiano
“Padrone, lascialo ancora quest'anno sulla terra”
(Luca 13,8).
Un uomo, ci dice il Salvatore del mondo, aveva un fico piantato nella sua vigna, e, venuto per cercarne qualche frutto, non ne trovò nessuno. Allora si rivolse al vignaiolo e gli disse: «Ecco, sono già tre anni che vengo a cercare frutto da questo fico, senza trovarne. Taglialo, quindi, perché occupa ancora la terra?». Il vignaiolo gli rispose: «Signore, lascialo ancora quest'anno, gli zapperò attorno, gli metterò del concime, forse porterà qualche frutto, se no lo taglierai e lo getterai nel fuoco».
No, fratelli miei, no, questa parabola non ha bisogno di spiegazione. Siamo precisamente noi, questo fico che Dio ha piantato nel seno della chiesa, e dal quale aveva il diritto di attendersi delle buone opere, ma, finora abbiamo tradito la sua speranza.
Indignato per la nostra condotta, voleva toglierci da questo mondo e punirci, ma Gesù Cristo, che è il nostro vero vignaiolo, che coltiva le nostre …More

Una bellissima riflessione, leggetela (Da un lettore)

Cari amici e fratelli, condivido con voi uno scritto che un fratello nella fede, lettore e ascoltatore delle pubblicazioni del canale ha voluto inviarmi. La pubblico perché stimolo alla riflessione su …More
Cari amici e fratelli, condivido con voi uno scritto che un fratello nella fede, lettore e ascoltatore delle pubblicazioni del canale ha voluto inviarmi. La pubblico perché stimolo alla riflessione su diverse questioni
* * *
Prendete vostro padre e vostra madre, i vostri fratelli e sorelle maggiori, le vostre maestre e gli insegnanti migliori che avete stimato di più, i parenti e gli amici più saggi di cui ascoltate sempre i consigli, le persone influenti e famose che seguite con fascino e interesse, i personaggi più grandi della storia, dell'arte, della filosofia e della scienza... Adesso togliete da questi ogni possibilità di difetto, ogni ombra di imperfezione... Moltiplicate la sommatoria delle qualità migliori di tutte le vostre persone care per un coefficiente infinito. Dotate questa Super Coscienza di tutto il sapere del mondo e del Sapere che al mondo manca... Il Sapere totale e perfetto, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande, con la comprensione completa di tutte …More
Raffaella Olimpieri shares this
Raffaella Olimpieri
Grazie
2 more comments

L'unica vera soluzione: un'analisi "diversa"(...)

Cosa sta succedendo nel mondo? Un’analisi diversa Una delle urgenze, oggi, per gli uomini e le donne di fede è certamente quella di impetrare da Dio luce per comprendere il nostro momento presente e …More
Cosa sta succedendo nel mondo? Un’analisi diversa
Una delle urgenze, oggi, per gli uomini e le donne di fede è certamente quella di impetrare da Dio luce per comprendere il nostro momento presente e per trovare le soluzioni più efficaci per fronteggiare la situazione di grave crisi del nostro tempo.
I credenti onesti, esaminando quanto avviene, non possono non pervenire ad un giudizio per sé evidente: tutto quanto sta avvenendo nel mondo supera le umane perversioni, cattiverie e miserie e trova la sua radice ultima in qualcosa di profondamente diabolico, preternaturale, in un’azione veramente dirompente del principe di questo mondo.
Questa è una prima constatazione, forse la più immediata. Ma da sola non è sufficiente a rendere ragione dei disordini odierni, in particolar modo quelli che avvengono a più livelli all’interno della Chiesa Cattolica. Perché il credente del nostro tempo possa esprimere un giudizio adeguato alla realtà delle cose, deve riconosce la necessità di radicare questa …More
Andreina Gambassi Cicogni shares this
Oremus pro
🤍
One more comment
Tempi di Maria
278K

TOP 🔴 III° Segreto di Fatima: «L'ultimo papa sarà sotto il controllo di satana»

L’esorcista padre Malachi Martin conosceva integralmente il III° Segreto di Fatima Trascrizione integrale dell’intervento di Suzanne Pearson (Conferenza di Fatima, 9/11/13) M1-JS: Ben tornati. il …More
L’esorcista padre Malachi Martin conosceva integralmente il III° Segreto di Fatima
Trascrizione integrale dell’intervento di Suzanne Pearson (Conferenza di Fatima, 9/11/13)
M1-JS: Ben tornati. il nostro prossimo relatore è Suzanne Pearson, appassionata e devota del messaggio di Fatima sin da quando era studentessa alle superiori. Negli anni 90 conobbe padre Malachi Martin, il quale aveva affermato pubblicamente di aver letto il testo del Terzo Segreto di Fatima. Suzanne Pearson ha voluto portare la testimonianza di padre Martin all'attenzione di questa conferenza organizzata dal centro di Fatima e di tutti importanti studiosi di apparizioni mariane riuniti oggi in questo consesso. Il suo discorso si intitola; "gli indizi indicati da Padre Malachi Martin sui contenuti del Terzo Segreto di Fatima". Diamo il benvenuto a Suzanne Pearson.
* * *

F1-SP: grazie, John, e ancora grazie, padre Gruner e tutti voi del centro di Fatima, per avermi concesso questa meravigliosa opportunità. Cuore …More
Riccardo Giachino
M.Valtorta cap. 587 : Gesu' dice a Lazzaro: "Per chi è malvagio, l’essere, il dovere fingere di essere buono, è una soma di un peso schiacciante. …More
M.Valtorta cap. 587 : Gesu' dice a Lazzaro: "Per chi è malvagio, l’essere, il dovere fingere di essere buono, è una soma di un peso schiacciante. Può essere sostenuta per qualche tempo… e poi… non si può più… e ci si libera di essa per tornare liberi. Liberi? Così credono i malvagi. Così lui crede. Ma libertà non è. L’essere di Dio è libertà. L’essere contro Dio è una prigionia di ceppi e catene, di pesi e sferzate, quale nessun galeotto al remo, quale nessuno schiavo alle costruzioni la sopporta sotto la sferza dell’aguzzino»." CSSML-NDSMD - BVM ora p.n.
Caterina Greco
Molto interessante, mi ha dato conferma di alcune cose e spunto di ricerca su altre. Il terz'ultimo comma ha attirato particolarmente la mia attenzione …More
Molto interessante, mi ha dato conferma di alcune cose e spunto di ricerca su altre. Il terz'ultimo comma ha attirato particolarmente la mia attenzione, perché le parole messe in bocca all'aspirante papa sono quasi identiche a quelle di Pio IX che non scese mai a compromessi con i rivoltosi (le riporta il prof. Viglione in un video da me condiviso qui su gloria.tv). Chi non proseguì la strada tracciata da Pio IX fu Pio XI con i Patti Lateranensi del 1929 ed è questo l'accordo stipulato con la prima bestia di Apocalisse.
Non a caso sul sito ufficiale di Maria Valtorta fisso in alto c'è il dettato dei Qd dell' 11 dicembre 1943
"Tre volte guai quando adorò la Bestia di cui parla Giovanni, ossia la Potenza politica, e se ne fece asservire (ciò che è avvenuto con i Patti Lateranensi).
Allora necessariamente la luce si oscurò in crepuscoli più o meno fondi, o per difetto proprio dei Capi assurti per arti umane a quel trono, o per debolezza degli stessi contro le pressioni umane."
Questo …More
7 more comments