01:26
Le incredibili stoltezze di Bergoglio: "Dio non può essere Dio senza di noi" " Seguendo il distorto ragionamento di Bergoglio : 1) L'uomo è stato creato ab aeterno oppure 2) Dio non esiste ab aeterno …Altro
Le incredibili stoltezze di Bergoglio: "Dio non può essere Dio senza di noi" "

Seguendo il distorto ragionamento di Bergoglio :
1) L'uomo è stato creato ab aeterno
oppure
2) Dio non esiste ab aeterno , ma ha iniziato ad esistere solo nel momento della creazione dell'uomo.
3) Ma, a questo punto, chi ha creato l'uomo, visto che Dio è iniziato ad esistere insieme all'uomo ?

È opportuno che Bergoglio si legga, rilegga ed impari a memoria il Catechismo di San Pio X
Francesco Federico e un altro utente si collegano a questo post
Clementina2
Dio trinità è pienezza e non aveva bisogno di noi, della sua creatura. Ci ha creati per Amore. Noi abbiamo bisogno di Lui
Claudio65
Quindi cosa vuol dire...? Che Dio ha o avrebbe avuto bisogno di noi ? Per far cosa, per esistere...? E' proprio il contrario... siamo noi quelli che hanno avuto e hanno bisogno di Lui. Don Bergoglio non finisce mai di stupirci con le sue uscite.... 🤦
jack67
Che Papa Francesco si sia inginocchiato e abbia baciato le piotte a quegli uomini non stupisce nessuno... il Papa è così..un giocherellone che non prende niente sul serio e scherza su ogni cosa...possiamo solo sperare che quando avrà terminato il suo pontificato, lo stesso sarà ricordato come un pontificato disastroso sotto tutti i punti i vista, magisteriale e pastorale, e che tutto ciò che ha …Altro
Che Papa Francesco si sia inginocchiato e abbia baciato le piotte a quegli uomini non stupisce nessuno... il Papa è così..un giocherellone che non prende niente sul serio e scherza su ogni cosa...possiamo solo sperare che quando avrà terminato il suo pontificato, lo stesso sarà ricordato come un pontificato disastroso sotto tutti i punti i vista, magisteriale e pastorale, e che tutto ciò che ha scritto , detto e fatto, sia in qualche modo cancellato da un Papa Grande. Provate a mettere a confronto questo pontefice con Pio XII, o San Pio X , lo sconforto è totale, come si possa essere caduti così in basso, con un Papa di questo livello è un mistero grande che interroga le coscienze e le Anime.... quello che posso pensare è che nonostante tutto la Grazia di Dio passi in ogni caso, e non abbandoni la Sua Chiesa. quando recito il Santo Rosario e mi tocca al termine pregare per le "intenzioni del Papa", lo faccio con animo misericordioso....pregando Dio che davvero lo illumini.... ma per ora ogni sforzo è risultato vano.... è così.... una Croce, in questo tempo infausto portiamola, sperando che Cristo ne alleggerisca il peso.
Francesco I
Sancte Pie X, ora pro nobis et pro conversione "papae" Francisci!
padrepasquale
Il magistero di Papa Francesco sarà ricordato come qualcosa di grande. Anzi ho fiducia e spero che sia proclamato santo dopo la sua morte per la forza con cui sta vivendo la passione e gli atteggiamenti ostili di tanti sedicenti cattolici.
Francesco I
Eccone un esempio. Sarebbe opportuno che sia Bergoglio che lei, invece di ascoltare le voci del mondo leggeste i "sermones" di Sant'agostino di Ippona !
Il "magistero" di Bergoglio: "Chi non crede al riscaldamento globale parli con gli 'Scientifici' "
Quante idiozie dice quell'uomo!
jack67
@padrepasquale ...nessuno stupore se facessero santo Bergoglio, tutti i Papi post concilio, deceduti lo sono, compreso Papa Giovanni XXIII, è una corsa alla santità che non ha nessuna ragione, ma così è....Bergolio Santo ...boh.... per cosa ? perchè confessa la Fede con virtù eroica ? ...per ? ah si per un miracolo che senz'altro arriverà .... giusto...
Franco Toscano
Grande, senza dubbio, ma in che senso; ho paura che non sia quello buono, visto quel che dice e fa.
Marziale
Quelle non sono ingenue "stoltezze" e quell'uomo ha sì per nome Bergoglio ma ha Beliar per cognome, ed il suo compito è :" Distruzione". Che ancora non si sia capito chi rappresenta questa nera figura, mentre invece si continua a banalizzarla ed irriderla solamente perché non la si è identificata, fa rabbrividire. Se non si è ancora di quei ciechi descritti dal nostro Benedetto Salvatore qui …Altro
Quelle non sono ingenue "stoltezze" e quell'uomo ha sì per nome Bergoglio ma ha Beliar per cognome, ed il suo compito è :" Distruzione". Che ancora non si sia capito chi rappresenta questa nera figura, mentre invece si continua a banalizzarla ed irriderla solamente perché non la si è identificata, fa rabbrividire. Se non si è ancora di quei ciechi descritti dal nostro Benedetto Salvatore qui molti hanno problemi di cataratta o perlomeno di grave glaucoma.
La storia lo aspettava da 2000 anni ed ora che è arrivato non lo si sa riconoscere per quel che è: il Falso Profeta o, più comunemente AntiCristo capo.
Una ipotesi teologica sulla biblica figura del Falso Profeta, denominato incorrettamente AntiCristo.
“ Chi parla da se stesso ( l’AntiCristo) cerca la propria gloria.” Gv.7,18 Esegesi e commento.
Ed, il gregge, non allertato, perisce.
Marziale
Francesco I
Il confronto: (cliccare per ingrandire)
padrepasquale
Inginocchiarsi di fronte a chi può creare la pace dopo tanta guerra è un grande gesto d'amore per l'uomo sofferente. C'è solo da piangere di commozione per tanto coraggio di Papa Francesco. Le parole di Papa Benedetto XVI sono state dette in tutt'altro contesto.
N.S.dellaGuardia
Peccato che non trovi mai la stessa devozione d'amore e umiltà per inginocchiarsi davanti al suo SALVATORE GESÙ CRISTO NEL SANTISSIMO SACRAMENTO DELL' ALTARE!!! Basta con queste ridicole giustificazioni!!
Francesco I
@padrepasquale
Le ricordo che molti martiri cristiani persero la vita semplicemente perché si rifiutarono di inginocchiarsi di fronte ad una statua dell'imperatore. Come dice il Papa, Sua Santità Benedetto XVI, un cristiano si deve prostrare solo davanti a Dio.
Visto che in seminario non le hanno insegnato nulla , la invito cortesemente a leggere gli ATTI DEL MARTIRIO DELLE SANTE PERPETUA E FELICITAAltro
@padrepasquale
Le ricordo che molti martiri cristiani persero la vita semplicemente perché si rifiutarono di inginocchiarsi di fronte ad una statua dell'imperatore. Come dice il Papa, Sua Santità Benedetto XVI, un cristiano si deve prostrare solo davanti a Dio.
Visto che in seminario non le hanno insegnato nulla , la invito cortesemente a leggere gli ATTI DEL MARTIRIO DELLE SANTE PERPETUA E FELICITA in "Apologia del Cristianesimo" Tertulliano - Biblioteca Universale Rizzoli 1956.
Sono pagine commoventi, in cui la fede incrollabile di queste due martiri ci fa comprendere quanto siamo deboli
noi , oggi.
Francesco I
@ricgiu
@padrepasquale
Tra l'altro neppure padre Pasquale è riuscito a spiegarmi una cosa.
Nel video qui sotto l'incomprensibile Bergoglio ci ordina di prendere "lo squilibrio con le mani"
ed io gli ho chiesto se dobbiamo acchiappare lo "squilibrio" per la coda oppure per le corna, ma padre Pasquale non ha saputo rispondermi:
padrepasquale
Le sue battute, signor Francersco I, le trovo poco intelligenti e per nulla simpatiche.
Francesco I
Non sono mie battute, mi spieghi lei cosa vuol dire Bergoglio quando dice che dobbiamo "prendere lo squilibrio con le mani" . Sembrano discorsi di un ubriaco !
ricgiu
✍️ @padrepasquale ma perchè questo papa parla così difficile che sembra che dica cose opposte alla Parola?....così difficile che nemmeno i teologi lo capiscono? così difficile che non riesce neppure a rispondere ai quesiti teologici propostigli dai cardinali?
padrepasquale
La Parola del Papa è compresa dai semplici; purtroppo, è incomprersa dalle persone che presumono di essere intelligenti! La Parola del Papa è viva ed efficace, invece, per chi l'ascolta con fede pura. Il Papa risponde agli interrogativi del mondo con i suoi modi, con i suoi tempi, con la sua prudente discrezione. Sbaglia di grosso chi lo vorrebbe portare a competizioni di pubbliche dispute teologiche …Altro
La Parola del Papa è compresa dai semplici; purtroppo, è incomprersa dalle persone che presumono di essere intelligenti! La Parola del Papa è viva ed efficace, invece, per chi l'ascolta con fede pura. Il Papa risponde agli interrogativi del mondo con i suoi modi, con i suoi tempi, con la sua prudente discrezione. Sbaglia di grosso chi lo vorrebbe portare a competizioni di pubbliche dispute teologiche o filosofiche. Il suo ruolo è di guida sicura della Chiesa. Amiamo e rispettiamo il Papa, questo Papa, che è un dono grande d'amore del Padre Celeste.
Francesco I
Le parole di Bergoglio non sono comprensibili per nessuno: le chiedo per l'ennesima volta di spiegarmi cosa significa la frase : "dobbiamo prendere lo squilibrio con le mani"
Lei non mi ha mai risposto in quanto le proposizioni di Bergoglio sono incomprensibili !
padrepasquale
Ho gia dato il mio giudizio su
ERBA DEL DIAVOLO, ERBA SANTA . . . scrivendo:
"Santo squilibrio! Parole forti, paradossali. Anche Gesù ha usato parole analoghe: 'Il regno dei cieli è preso a forza e i violenti se ne impadroniscono' (Matteo 11:12)"
Francesco I
"In claris non fit interpretatio" o, se preferisce, "sit autem sermo vester est est non non"
invece, per dare un senso apparentemente logico agli sproloqui di Bergoglio bisogna arrampicarsi sui vetri.
Francesco I
@padrepasquale
Bergoglio non fa che riprendere le eresie di Boezio di Dacia, che furono condannate dal concilio di Costantinopoli del 1277. Ma Bergoglio fa di peggio: egli è pure un sostenitore dell'apocatastasi, condannata da un altro Concilio di Costantinopoli nel 553.
È veramente grave la piaga che ci ha inflitto Nostro Signore, a causa dei nostri peccati, consentendo che Bergoglio salisse al …Altro
@padrepasquale
Bergoglio non fa che riprendere le eresie di Boezio di Dacia, che furono condannate dal concilio di Costantinopoli del 1277. Ma Bergoglio fa di peggio: egli è pure un sostenitore dell'apocatastasi, condannata da un altro Concilio di Costantinopoli nel 553.
È veramente grave la piaga che ci ha inflitto Nostro Signore, a causa dei nostri peccati, consentendo che Bergoglio salisse al soglio pontificio, ben più grave delle piaghe d'Egitto, che colpivano solo il corpo dei poveri malcapitati:

Matteo, 10:
"et nolite timere eos qui occidunt corpus animam autem non possunt occidere sed potius eum timete qui potest et animam et corpus perdere in gehennam"
padrepasquale
Sembra strano che queste eresie le scopra solo lei, signor Francesco I. Migliaia di fedeli, ascoltando la catechesi di Papa Francesco sull'amore di Dio, sono ritornati nelle loro case con la gioia di essere figli amati dal Padre.
Francesco I
Si vede che in seminario non le hanno insegnato proprio nulla. Ma non è neppure colpa sua è il nuovo corso post conciliare che vuole mantenere gli uomini nell'ignoranza. Ora persino i preti ignorano il decalogo
I Frutti del Concilio: Manco più i preti conoscono i dieci comandamenti !
Francesco I
Guardi come è riuscito a distorcere il decalogo il sig. Bergoglio:
Il Decalogo secondo Bergoglio
padrepasquale
Nel post è stato completamente distorto il discorso del Papa, il quale parla del mistero grande dell'amore di Dio per l'uomo (Cfr. la Parabola del figliol prodigo; il Padre che corre verso il figlio...). Le divagazioni filosofiche sono fuori luogo.
N.S.dellaGuardia
Se le sue parole sono così chiare mi spieghi perché ci deve essere continuamente qualcuno, tipo lei, che debba fare sentire tutti degli stupidi per non aver compreso un pensiero "così evidente" che soprattutto le persone semplici capiscono.
Trovo che siano soprattutto le persone semplici le più disorientate di fronte a sparate tipo "la via crucis è il simbolo del fallimento di Dio!" Qualcuno gli …Altro
Se le sue parole sono così chiare mi spieghi perché ci deve essere continuamente qualcuno, tipo lei, che debba fare sentire tutti degli stupidi per non aver compreso un pensiero "così evidente" che soprattutto le persone semplici capiscono.
Trovo che siano soprattutto le persone semplici le più disorientate di fronte a sparate tipo "la via crucis è il simbolo del fallimento di Dio!" Qualcuno gli dica di smettere di dire frasi ad effetto per stupire l'uditorio, il suo parlare sia si si no no.
padrepasquale
Eppure molti capiscono il linguaggio del Papa. Solo pochi non lo vogliono capire, perché prevenuti. Non sono "frasi ad effetto per stupire" le sue parole, ma linguaggio comunissimo. Mai ho trovato da ridire ad alcunché del suo dire.
Francesco I
Lo capiscono al punto che ritengono possibile il matrimonio fra individui dello stesso sesso:
Vaticano, Bergoglio riceve un(a) trans e la sua fidanzata !
padrepasquale
Un vero pastore deve fare anche questo: accogliere sempre, come Gesù, che è venuto non per i sani ma per i malati.
Francesco I
C'è una enorme differenza tra Nostro Signore e Bergoglio:
Gesù perdona solo dopo il proponimento di non peccare più: invece Bergoglio plaude il vizio e la virtù deride. Nel caso sopra citato il Bergoglio ha redarguito aspramente il parroco che si rifiutava di dare la comunione ad una copia di donne di cui una delle due si era fatta praticare l'isterectomia e le era stato inserito un pene artificiale …Altro
C'è una enorme differenza tra Nostro Signore e Bergoglio:
Gesù perdona solo dopo il proponimento di non peccare più: invece Bergoglio plaude il vizio e la virtù deride. Nel caso sopra citato il Bergoglio ha redarguito aspramente il parroco che si rifiutava di dare la comunione ad una copia di donne di cui una delle due si era fatta praticare l'isterectomia e le era stato inserito un pene artificiale , quindi aveva sposato (civilmente spero) la sua compagna.
Queste sono le bravate di Bergoglio.
Visto che al seminario non glielo hanno insegnato, le ricordo cosa dice il catechismo della Chiesa Cattolica in proposito:

D) Quali sono i peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio?

R)

I peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio sono quattro, e sono:
1) Omicidio volontario. La vita è il maggior dono naturale che Dio ha dato all’uomo. Senza di essa non è possibile né ricevere e né godere alcun dono. Privare il prossimo della vita con l’omicidio volontario (uccisione, aborto, etc), significa privarlo del massimo bene e fargli il massimo danno (www.radiospada.org/…/il-limbo-dei-ba…). Dio, l’unico padrone della vita e della morte, prende le difese delle vittime e ne compie vendetta. La Sacra Scrittura attesta che il sangue dell’innocente Abele ucciso da Caino invocava vendetta davanti a Dio contro l’omicida (Gn. 4,10). L’aborto è sempre omicidio. Il quinto comandamento: Non ammazzare, proibisce di dar morte, battere, ferire o fare qualunque altro danno al prossimo nel corpo, sia per sé, sia per mezzo d’altri; come pure di offenderlo con parole ingiuriose e di volergli male. In questo comandamento Iddio proibisce anche il dar morte a se stesso, ossia il suicidio. www.radiospada.org/…/sul-peccato-di-…. Vi sono dei casi nei quali sia lecito uccidere il prossimo? È lecito uccidere il prossimo quando si combatte in una guerra giusta, quando si esegue per ordine dell’autorità suprema la condanna di morte in pena di qualche delitto; e finalmente quando trattasi di necessaria e legittima difesa della vita contro un ingiusto aggressore (in futuro approfondiremo).

2) Peccato impuro contro natura. Creando i due sessi distinti ed istituendo il Matrimonio, Dio ha concesso agli uomini l’inestimabile privilegio di essere suoi collaboratori nel propagare la vita sulla terra. Ma Egli vuole che siano osservate le leggi divine e naturali che regolano il matrimonio. Chi coglie solo i piaceri, rifiuta i doveri del matrimonio e cerca di impedire che si propaghi la vita a nuove creature umane, commette un gravissimo peccato che grida vendetta al cospetto di Dio contro il peccatore (o i peccatori). I sodomiti furono puniti di questo peccato col fuoco disceso dal cielo, che li incenerì con la loro città (Gn. 19, 1-29). La Scrittura dice anche “Onan sapeva che la prole non sarebbe stata considerata come sua; ogni volta che si univa alla moglie del fratello, disperdeva (il seme) per terra, per non dare una posterità al fratello. Ciò che egli faceva non fu gradito al Signore, il quale fece morire anche lui” (Gn. 38, 9-10). www.radiospada.org/…/sul-sesto-coman….

3) Oppressione dei poveri. Chi abusa della sua forza fisica o morale, della sua autorità o della posizione sociale per opprimere gli indifesi, per imporre la sua volontà ed estorcere quello che vuole, pecca gravemente contro il comandamento dell’amore del prossimo, rende insopportabile la vita, già dura per se stessa, specialmente per i poveri e i deboli. Quanti politicanti e quanti ricchi possidenti di rendono colpevoli di questo peccato, dicendo e facendo credere che procurano il bene del popolo, che tutelano gli interessi delle classi umili e dei lavoratori, speculando sulla loro miseria e vivendo del loro sangue!

4) Defraudare la giusta mercede agli operai. Per chi lavora a conto di altri (servi, operai, manovali, dipendenti, etc), il compenso del lavoro spesso è l’unica risorsa di vita e l’unica ricchezza. Quando il lavoratore ha compiuto il suo lavoro (svolgendo il suo dovere – il lavoratore ha diritti e doveri), ha diritto ad un compenso (solitamente contrattualizzato o pattuito in precedenza) che gli dia la possibilità di vivere decorosamente con la famiglia. Pecca in modo gravissimo chi non paga sufficientemente il lavoratore, chi lo costringe ad un lavoro superiore alle forze, o gli fa ingiustamente attendere il pagamento. Il defraudare la giusta mercede ai lavoratori è uno dei peccati più diffusi, più vergognosi e più odiosi della società moderna. Nei paesi dove c’è il culto della libertà, nonostante le organizzazioni dei lavoratori (degenerati oggi in sindacati), che purtroppo non sempre si contengono nei limiti della giustizia, quanti datori di lavoro, commercianti, industriali, agrari, approfittano della miseria e costringono poveri e deboli a lavorare con stipendi di fame, arricchendosi ingiustamente con il sangue dei poveri! Quello che era stato fatto nel campo della giustizia sociale dalla cristianità, piano piano è sacrificato con le macchinazioni che oggi attanagliano le società laicizzate/atee/infedeli.
Comunismo, marxismo, totalitarismi socialisti e false democrazie. Assai più dolorosa è la condizione del lavoratore in quei paesi dove il popolo ha, in qualche modo (esplicito o implicito), perduto la libertà, dove unico datore di lavoro, unico padrone della vita e della morte dei sudditi è lo stato (in futuro parleremo delle consorterie che lo dirigono iniquamente), incontrollato ed incontrollabile; dove milioni e milioni di vite umane sono sacrificate e immolate a sogni di grandezza e di potenza dello stato (o di organizzazioni sovranazionali); dove il bene pubblico equivale al bene dei pochi che sono al potere; dove non c’è neppur più la libertà di dirsi e pensarsi infelici; dove la vittima deve inneggiare al carnefice, baciare le orme dei suoi piedi, senza osare di guardare in faccia il nuovo Moloch, per non restare abbagliati dal suo splendore divino (dicono servitori), per non morire di orrore o di un colpo di mitra alla nuca (o di un iniquo processo, etc), dicono i fatti!

Si rende conto, caro Padre Pasquale che il Bergoglio esalta quasi tutti questi orribili peccati? Si rende conto che ha definito la Emma Bonino e Giorno Napolitano, l'una abortista, l'altro esaltatore della repressione staliniana che incarcerò e torturò il cardinale Josef Mindszenty come "i due grandi d'Italia?"

Si rende o non si rende conto che Bergoglio sta perseguitando i cattolici cinesi fedeli a Cristo, come il cardinale Zen, consentendo che sia il partito comunista a nominare i vescovi ?
Francesco I
Francesco I
@eranuova
Non c'è peggior sordo di chi non vuole intendere !
La prego di ascoltare ciò che dice l'argentino e vedrà che è esattamente quanto io ho riportato in precedenza!
eranuova
parti da una premessa sbagliata (quel verbo Francesco non l'ha mai usato e quel che ha detto non era detto nel senso che tu e i tuoi amici confusi intendete), perciò tutto il resto è aria fritta...
Maath
@eranuova veramente nel video 00:10 dice espressamente "Lui non sarà mai un Dio senza di noi" e poi ribadisce 00:25"Dio non può essere Dio senza l'uomo" ossia l'uomo completa Dio questa è l'eresia. Sì si può intendere anche in senso figurato ma anche così è una castroneria per dire la stessa cosa uno che è papa dovrebbe usare altre parole e sapere soprattutto che quelle parole sono eresia, ma …Altro
@eranuova veramente nel video 00:10 dice espressamente "Lui non sarà mai un Dio senza di noi" e poi ribadisce 00:25"Dio non può essere Dio senza l'uomo" ossia l'uomo completa Dio questa è l'eresia. Sì si può intendere anche in senso figurato ma anche così è una castroneria per dire la stessa cosa uno che è papa dovrebbe usare altre parole e sapere soprattutto che quelle parole sono eresia, ma bergoglio odia la dottrina che salva da queste figuracce, parla a ruota libera e manifesta la sua ignoranza e qualche volta anche le sue vere intenzioni eretiche che nasconde dietro un linguaggio ambiguo, famose le sue parole "per le vene di gesù corre sangue pagano" che potevano sembrare un errore di crassa ignoranza teologica ma si sono rivelate, adesso che hanno promulgato il documento di Abu Dabi e il sinodo per l'amazzonia, come il tentativo di inglobare anche il paganesimo nel cristianesimo. Bergoglio pensa veramente che in Gesù si possa ricapitolare il paganesimo e altre culture blasfeme, per lui da quello che lui dice si può constatare che il cristianesimo è una cultura una socialità tra le tante, la più bella forse per questo parla sempre di migranti, ultimi, politica, socialismo, non c'è nulla di ultraterreno di divino o soprannaturale. La religione è un modo sociale di vivere insieme agli altri niente altro, per questo le religioni sono tutte uguali basta vivere in pace con tutti rispettare tutti (ossia tradotto per i non capienti nessuna religione è vera sono tutte false, gli dei non esistono come dicono gli atei comunisti, dobbiamo solo badare a non farci del male tra di noi per causa loro!!!!!)
eranuova
"ossia l'uomo completa Dio", ancora una volta interpretate a modo vostro: la verità non può essere trovata se si parte prevenuti...
Francesco I
Se "Dio è l'essere perfettissimo Creatore e Signore del cielo e della Terra" come può essere completato dall'uomo?
Inoltre Bergoglio confonde Gesù con il diavolo
Bergoglio: "Gesù si è fatto diavolo" e nessuno dice nulla !
ed i suoi manutengoli fatto di tutto per tenerlo nascosto: Qui ho raccolto la documentazione completa:
Il sito del Vaticano si trova costretto a censurare le incredibili "sparate …Altro
Se "Dio è l'essere perfettissimo Creatore e Signore del cielo e della Terra" come può essere completato dall'uomo?
Inoltre Bergoglio confonde Gesù con il diavolo
Bergoglio: "Gesù si è fatto diavolo" e nessuno dice nulla !
ed i suoi manutengoli fatto di tutto per tenerlo nascosto: Qui ho raccolto la documentazione completa:
Il sito del Vaticano si trova costretto a censurare le incredibili "sparate" di Bergoglio
Francesco I
@eranuova
La prego di ascoltare le proposizioni del Bergoglio con maggiore attenzione.
Egli al minuto 0,07 afferma: "Dio non può stare senza di noi."
ma al minuto 0,24 invece ribadisce: "Dio non può essere Dio senza l'uomo !"
Non ci sono parole per definire la stoltezza delle sue affermazioni !Altro
@eranuova

La prego di ascoltare le proposizioni del Bergoglio con maggiore attenzione.
Egli al minuto 0,07 afferma: "Dio non può stare senza di noi."
ma al minuto 0,24 invece ribadisce: "Dio non può essere Dio senza l'uomo !"
Non ci sono parole per definire la stoltezza delle sue affermazioni !
eranuova
certo che siete dei mistificatori: Francesco non ha mai pronunciato la parola 'esistere', ma più semplicemente: non può 'stare' senza di noi, come direbbe una madre (che pure esiste prima del figlio) ad un figlio...
VIVAGESÙEMARIA
Dice Gesù: La Creazione non aumenta Dio, non lo santifica, non lo arricchisce. Egli è infinito. Tale sarebbe stato anche se la Creazione non fosse stata. Ma Dio-Amore voleva avere dell'amore. Ed ha creato per avere amore. Unicamente amore può trarre dal Creato Iddio, e questo amore, che è intelligente e libero unicamente negli angeli e negli uomini, è la gloria di Dio, la gioia degli angeli, la …Altro
Dice Gesù: La Creazione non aumenta Dio, non lo santifica, non lo arricchisce. Egli è infinito. Tale sarebbe stato anche se la Creazione non fosse stata. Ma Dio-Amore voleva avere dell'amore. Ed ha creato per avere amore. Unicamente amore può trarre dal Creato Iddio, e questo amore, che è intelligente e libero unicamente negli angeli e negli uomini, è la gloria di Dio, la gioia degli angeli, la religione per gli uomini. Quel giorno che il grande altare della Terra tacesse di lodi e di suppliche d'amore, la Terra cesserebbe di essere. Perché, spento l'amore, sarebbe spenta la riparazione, e l'ira di Dio annullerebbe l'inferno terrestre che sarebbe divenuta la Terra. La Terra, dunque, per esistere deve amare...

[di Maria Valtorta - Opera Maggiore, VOLUME IX CAPITOLO 555]

@Marziale
Marziale
Ottimo, VIVAGESÙEMARIA,
io ho riconosciuto le parole valtortiane. Non dimentichi mai di citare la fonte o l'autore.
Marziale
Pietro da Cafarnao
Dio è perfetto in se stesso e basta a se stesso. Ha creato l'uomo per amore, ma é un amore giusto. Richiede anche a noi un cammino di perfezione e ce ne da tutti i strumenti, per stare lontano dal peccato. Ci si riempie la bocca di amore, ma senza parlare di giustizia non secondo l'uomo, ma secondo Dio é un parlare vuoto. Dio cerca adoratori in Spirito e Verità e per esserlo occorre rinascere …Altro
Dio è perfetto in se stesso e basta a se stesso. Ha creato l'uomo per amore, ma é un amore giusto. Richiede anche a noi un cammino di perfezione e ce ne da tutti i strumenti, per stare lontano dal peccato. Ci si riempie la bocca di amore, ma senza parlare di giustizia non secondo l'uomo, ma secondo Dio é un parlare vuoto. Dio cerca adoratori in Spirito e Verità e per esserlo occorre rinascere dall'Alto, amando con l'amore che Lui ci dona, che ci rende capaci di essere onesti con Dio, con noi stessi e con gli altri, secondo le sue leggi d'amore i dieci Comandamenti. Poiché Egli non è venuto ad abolire la Legge e i Profeti (Antico Testamento), ma a portarli a compimento.
Maath
@VIVAGESÙEMARIA veramente Dio neanche per "avere amore" ha creato infatti le Persone Divine sono già uno scambio indissolubile ed eterno di Amore e Bene, non hanno bisogno di trarlo dal creato, ma ovviamente questo era inplicito nelle prime righe della valtorta, anche se sembra mettere troppo l'accento su una necessità per Dio di trarre amore dalle creature, per questo suonano poco ortodosse queste …Altro
@VIVAGESÙEMARIA veramente Dio neanche per "avere amore" ha creato infatti le Persone Divine sono già uno scambio indissolubile ed eterno di Amore e Bene, non hanno bisogno di trarlo dal creato, ma ovviamente questo era inplicito nelle prime righe della valtorta, anche se sembra mettere troppo l'accento su una necessità per Dio di trarre amore dalle creature, per questo suonano poco ortodosse queste parole valtortiane. Poi il BENE è diffusivo per sua natura si dona e si moltiplica all'infinito nel Creato senza costrizione o necessità e di rimbalzo ritorna al creatore giustamente.
filippo gurgone
@padrepasquale dice "Le parole paradossali di Papa Francesco sono dette in un contesto di amore, non sono da interpretare alla lettera in chiave ontologica."
A me non piace tutta la confusione che il papa sta creando con le sue molte esternazioni, ma nonostante questo mi impongo di comprendere la portata del suo impegno per avvicinare alla chiesa le masse dei miscredenti in modo da poter dare loro …Altro
@padrepasquale dice "Le parole paradossali di Papa Francesco sono dette in un contesto di amore, non sono da interpretare alla lettera in chiave ontologica."
A me non piace tutta la confusione che il papa sta creando con le sue molte esternazioni, ma nonostante questo mi impongo di comprendere la portata del suo impegno per avvicinare alla chiesa le masse dei miscredenti in modo da poter dare loro una speranza, attraverso il racconto di un Padre di perdono e misericordia.
Non sono infatti i credenti ortodossi, ovvero quelli che conoscono bene il Catechismo di San Pio X, che hanno bisogno di essere ricondotti a Dio.

Per questo ritengo offensivi i suggerimenti del tipo "vatti a rileggere e impara a memoria il catechismo". Offensivi e anche poco edificanti per il lettore, nel senso che danno una pessima impressione della Chiesa come casa comune dei credenti.

Concludo dicendo che da semplice credente propendo per concedere sempre il beneficio del dubbio e della buonafede a chi agisce sotto il peso di un grande responsabilità e al contempo sono felice che il Signore riservi a Sè l'onere del Giudizio, esentandomi pertanto da questa incombenza.
lalucedicristo
Complimenti Filippo, condivido pienamente il tuo pensiero. Grazie di cuore per averlo condiviso.
Francesco I
Dal Catechismo della Dottrina Cristiana di San Pio X:
1. Chi ci ha creato?
Ci ha creato Dio.
2. Chi è Dio?
Dio é l'Essere perfettissimo, Creatore e Signore del cielo e della terra.
3. Che significa « perfettissimo » ?
Perfettissimo significa che in Dio ogni perfezione, senza difetto e senza limiti, ossia che Egli é potenza, sapienza e bontà infinita.
4. Che significa « Creatore » ?
Creatore …Altro
Dal Catechismo della Dottrina Cristiana di San Pio X:
1. Chi ci ha creato?

Ci ha creato Dio.

2. Chi è Dio?
Dio é l'Essere perfettissimo, Creatore e Signore del cielo e della terra.
3. Che significa « perfettissimo » ?
Perfettissimo significa che in Dio ogni perfezione, senza difetto e senza limiti, ossia che Egli é potenza, sapienza e bontà infinita.
4. Che significa « Creatore » ?

Creatore significa che Dio ha fatto dal nulla tutte le cose.
5. Che significa «Signore » ?

Signore significa che Dio é padrone assoluto di tutte le cose.
6. Dio ha corpo come noi?

Dio non ha corpo, ma è purissimo spirito.

7. Dov'è Dio?

Dio é in cielo, in terra e in ogni luogo: Egli é l'Immenso.
8. Dio è sempre stato?

Dio è sempre stato e sempre sarà: Egli è l'Eterno.
9. Dio sa tutto?

Dio sa tutto, anche i nostri pensieri: Egli é l'Onnisciente
10. Dio può far tutto?
Dio può far tutto ciò che vuole: Egli é l'Onnipotente

.
ricgiu
✍️ In pubblico, con un megafono andrebbe interrotto e corretto "Non è vero! Dio preesisteva alla Creazione dai secoli eterni!