Posizioni ecclesiali

PRINCIPALI POSIZIONI ECCLESIALI Negli ultimi articoli [qui, qui e qui] abbiamo visto che, a proposito della dottrina cattolica, su tanti punti si sta ripetendo la seguente dinamica: 1. chiaramente …Altro
PRINCIPALI POSIZIONI ECCLESIALI
Negli ultimi articoli [qui, qui e qui] abbiamo visto che, a proposito della dottrina cattolica, su tanti punti si sta ripetendo la seguente dinamica:
1. chiaramente esposta prima del Concilio Ecumenico Vaticano II;
2. esposta, ma a volte indebolita e/o minata, al Concilio e nel postconcilio;
3. negata a partire dal 2013.
In base a tali considerazioni, la nostra posizione ecclesiale è oggi quella che nel seguente schema riepilogativo è indicata come c2.
La presenza di altre posizioni è chiaramente dovuta ad una diversa valutazione dei "momenti" sopra indicati.
SCHEMA In sintesi, abbiamo la posizione ecclesiale di chi pensa che: a) il punto 2 è in perfetta continuità con il punto 1 = ermeneutica della continuitàportata avanti da tutti i papi postconciliari. Poi, al verificarsi del punto 3: a1) il punto 3 è in perfetta continuità con i precedenti = bergogliani, ma anche alcuni conservatori “giustificazionisti” (es. sito Amici domenicani); a2) il punto …Altro
P.E. C. condivide questo
239
Diodoro
San Pietro non è più così. Il Cupolone e le cupole minori sono estremamente scuri.
Immagino si tratti di mancanza di manutenzione