Maternità, Meloni: vogliamo invertire il trend
Meloni è consapevole di avere davanti una sfida importante. “La denatalità affligge tutta l’Europa. Un certo clima culturale ha contribuito a spingere giù la curva demografica. Per decenni c’è stata molta disattenzione nei confronti della famiglia. Mentre altrove si correva ai ripari, da noi parlare di sostegno alla natalità sembrava quasi essere …Altro
Maternità, Meloni: vogliamo invertire il trend

Meloni è consapevole di avere davanti una sfida importante. “La denatalità affligge tutta l’Europa. Un certo clima culturale ha contribuito a spingere giù la curva demografica. Per decenni c’è stata molta disattenzione nei confronti della famiglia. Mentre altrove si correva ai ripari, da noi parlare di sostegno alla natalità sembrava quasi essere un tabù. Ecco, noi abbiamo infranto quel tabù”, dice con un pizzico di orgoglio. “Abbiamo messo la famiglia e la natalità al centro della agenda di governo. Lo abbiamo fatto nonostante le poche risorse che avevamo a disposizione: con questa legge di bilancio abbiamo messo in campo un pacchetto di provvedimenti che vale complessivamente oltre due miliardi e mezzo di euro”.
secoloditalia.it

Maternità, Meloni: "Abbiamo infranto un tabù. Ora al lavoro per un'impresa a misura di mamma" (video …

7 Nov 2023 13:41 - di Eugenio Battisti La maternità (non) è un’impresa. È il titolo emblematico …
Solo con Gesù solo Solitario
Una donna contro milioni di donne. La sfida è contro Satana (non è cosa da niente) ma non è impossibile vincere. Prima...... la nascita di un bimbo era una benedizione dal cielo che pioveva sulla casa del nascituro. Una grande Grazia che fortificava l'amore coniugale e puntellava i pilastri della casa. Poi negli anni 70 è apparsa la signora della pompetta e del barattolo di vetro, che dichiarava …Altro
Una donna contro milioni di donne. La sfida è contro Satana (non è cosa da niente) ma non è impossibile vincere. Prima...... la nascita di un bimbo era una benedizione dal cielo che pioveva sulla casa del nascituro. Una grande Grazia che fortificava l'amore coniugale e puntellava i pilastri della casa. Poi negli anni 70 è apparsa la signora della pompetta e del barattolo di vetro, che dichiarava la sentenza di morte nel ventre materno. Facendo proselitismo un pò ovunque. Questa regina-mortis è ancora viva ed ammirata dal fake-pope... tanto da porla come esempio. Abisso chiama Abisso.
N.S.dellaGuardia
Speriamo serva a qualcosa, anche se sappiamo tutti che è la mentalità di morte che va cambiata, per tornare ad accogliere con gioia la vita (che tra l'altro è la gioia più grande, altro inganno riuscito di satana il privarcene).