Francesco I
1195

Beato Bonifacio di Savoia

Beato Bonifacio di Savoia Monaco certosino e arcivescovo di Canterbury festa 4 luglio Sainte-Hélène-du-Lac, Savoia, 1207 - 4 luglio 1270 monastero di Hautecombe presso il lago di Bourget nella Savoia …Altro
Beato Bonifacio di Savoia
Monaco certosino e arcivescovo di Canterbury festa 4 luglio
Sainte-Hélène-du-Lac, Savoia, 1207 - 4 luglio 1270

monastero di Hautecombe presso il lago di Bourget nella Savoia, in Francia, deposizione del beato Bonifacio, vescovo, che, di stirpe regale, si ritirò dapprima presso i Certosini e, elevato poi alla sede di Belley ed infine a quella di Canterbury, si dedicò con assiduità alla cura del suo gregge.
Undicesimo dei figli del conte Tommaso I di Savoia e di Margherita di Ginevra, Bonifacio nacque nel 1207 nel castello di Sainte-Hélène-du-Lac in Savoia.
Benché di carattere forte e focoso, era tuttavia portato alla pietà, il padre volle favorire questa inclinazione indirizzandolo alla vita ecclesiastica, pertanto Bonifacio seguendo la volontà paterna, entrò nella Grande Certosa di Grenoble, dove si distinse subito per la sua spiritualità.
Non ancora professo fu eletto priore per breve tempo di Nantua e nel 1232, a 25 anni ancora suddiacono, fu eletto vescovo …Altro
Francesco Federico
Casa Savoia, fra tutte le dinastie europee è quella che conta il maggior numero di Santi e Beati di Santa Romana Chiesa:
Fatima e Casa Savoia di Cristina Siccardi