Giosuè
131,1K

SINCRETISMO RELIGIOSO NELLE CHIESE - con la Cena ebraica

In occasione del Sabato santo vigilia di Pasqua 2023 mi è stata fornita una copia del testo della Cena Ebraica alla quale non ho assistito e si è svolta dentro la Chiesa, prima della S. Messa. Esaminando …Altro
In occasione del Sabato santo vigilia di Pasqua 2023 mi è stata fornita una copia del testo della Cena Ebraica alla quale non ho assistito e si è svolta dentro la Chiesa, prima della S. Messa. Esaminando nell’insieme tutto il testo, constato che vi sono elementi della Pasqua ebraica e una spiegazione di come poi Gesù Cristo abbia vissuto il rito della Pasqua ebraica in tutte le sue parti. Eppure, la Pasqua celebrata da Gesù con i suoi apostoli fu nuova, non fu una continuazione del rito ebraico al quale Gesù istituì in seguito l’Eucaristia. Nel Vangelo non si fa minimamente riferimento a quello che segue nel testo, che io ho visionato circa la cena ebraica. Gesù aveva inviato prima della Pasqua dei discepoli a trovare il luogo per celebrare la Pasqua. Nel Vangelo poi non si fa menzione al rito ebraico della Pasqua, ma al nuovo rito Eucaristico (Lc 22,7-22), Gesù disse poi: “Fate questo in memoria di me”. Invece, a pagina 14 del testo della cena ebraica, nella 2° domanda si chiede: “…Altro
Giosuè condivide questo
507
Giosuè
@Diodoro
No! Nessun linguaggio blasfemo. Purtroppo, secondo me non sono le leggi o la Parola a dover cambiare, quanto il cuore degli uomini. E cambieranno i loro cuori solo in virtù della loro limpidezza e purità. Purtroppo è a causa di cuori corrotti da compromessi, da impurità che sono impediti da loro stessi di vedere. Poichè non vogliono vedere, non vogliono comprendere perchè l'evangelista …Altro
@Diodoro
No! Nessun linguaggio blasfemo. Purtroppo, secondo me non sono le leggi o la Parola a dover cambiare, quanto il cuore degli uomini. E cambieranno i loro cuori solo in virtù della loro limpidezza e purità. Purtroppo è a causa di cuori corrotti da compromessi, da impurità che sono impediti da loro stessi di vedere. Poichè non vogliono vedere, non vogliono comprendere perchè l'evangelista Giovanni lo scrisse: «amavano infatti la gloria degli uomini più della gloria di Dio»
«E non potevano credere, per il fatto che Isaia aveva detto ancora: Ha reso ciechi i loro occhi e ha indurito il loro cuore, perché non vedano con gli occhi e non comprendano con il cuore, e si convertano e io li guarisca! Questo disse Isaia quando vide la sua gloria e parlò di lui. Tuttavia, anche tra i capi, molti credettero in lui, ma non lo riconoscevano apertamente a causa dei farisei, per non essere espulsi dalla sinagoga; amavano infatti la gloria degli uomini più della gloria di Dio» (Gv 12,39-43).
Diodoro
In altre parole, volevano a ogni costo essere PRESENTABILI IN SINAGOGA. Esattamente come gli odierni Massoni, e Preti massonizzanti.
"... E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall'unico Dio?" (Gv 5, 44). In
Diodoro
Questo è IL tema del crollo post-1968:
la Chiesa è "una modalità moderna di essere Popolo Eletto"?
O il Popolo Eletto, Popolo dell'Antica Alleanza, è stato rigettato da Dio perché non ha riconosciuto "il giorno in cui è stato visitato" da Lui e ha messo a morte il Figlio Suo, coprendLo di odio e di disprezzo?
La Nuova Alleanza sostituisce l'Antica, o è la medesima con un sapore diverso?
Chiedo …Altro
Questo è IL tema del crollo post-1968:
la Chiesa è "una modalità moderna di essere Popolo Eletto"?
O il Popolo Eletto, Popolo dell'Antica Alleanza, è stato rigettato da Dio perché non ha riconosciuto "il giorno in cui è stato visitato" da Lui e ha messo a morte il Figlio Suo, coprendLo di odio e di disprezzo?
La Nuova Alleanza sostituisce l'Antica, o è la medesima con un sapore diverso?
Chiedo scusa per il linguaggio blasfemo.

------------

Eb 8:

"1 Ora, il punto essenziale delle cose che stiamo dicendo è questo: abbiamo un sommo sacerdote tale che si è seduto alla destra del trono della Maestà nei cieli, 2 ministro del santuario e del vero tabernacolo, che il Signore, e non un uomo, ha eretto.
3 Infatti, ogni sommo sacerdote è costituito per offrire doni e sacrifici; è perciò necessario che anche questo sommo sacerdote abbia qualcosa da offrire. 4 Ora, se fosse sulla terra, egli non sarebbe neppure sacerdote, poiché vi sono coloro che offrono i doni secondo la legge. 5 Essi celebrano un culto che è rappresentazione e ombra delle cose celesti, come fu detto da Dio a Mosè quando questi stava per costruire il tabernacolo: «Guarda», disse, «di fare ogni cosa secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte». 6 Ora però egli ha ottenuto un ministero tanto superiore quanto migliore è il patto fondato su migliori promesse, del quale egli è mediatore.
7 Perché se quel primo patto fosse stato senza difetto, non vi sarebbe stato bisogno di sostituirlo con un secondo. 8 Infatti Dio, biasimando il popolo, dice:
«Ecco, i giorni vengono», dice il Signore,
«che io concluderò con la casa d'Israele e con la casa di Giuda,
un nuovo patto;

9 non come il patto che feci con i loro padri
nel giorno in cui li presi per mano
per farli uscire dal paese d'Egitto;
perché essi non hanno perseverato nel mio patto,
e io, a mia volta, non mi sono curato di loro», dice il Signore"