Notiziario
11853

Il biografo di Ratzinger: una rottura voluta (da Francesco)

Pia illusione la sintonia tra i due ultimi pontefici. Alle parole di stima di Bergoglio verso il "nonno saggio" corrispondono azioni del tutto contrarie. E la morte del Papa emerito ha fatto da detonatore. …Altro
Pia illusione la sintonia tra i due ultimi pontefici. Alle parole di stima di Bergoglio verso il "nonno saggio" corrispondono azioni del tutto contrarie. E la morte del Papa emerito ha fatto da detonatore.
Peter Seewald, autore della più importante biografia su Benedetto XVI, nella sua ultima intervista a kath.net qui la traduzione automatica (non sempre fedele) in italiano– non le manda a dire. L’illusione – a dire il vero durata poco – della perfetta sintonia e continuità tra gli ultimi due Papi cede alla triste e amara verità di una rottura profonda e voluta.
Francesco coccolava a parole Benedetto, parlando di lui come del nonno saggio, che tutti vorrebbero avere in casa, delle sue grandi virtù, la limpida intelligenza. Eppure, riflette Seewald, «oggi c'è da chiedersi se le confessioni di Bergoglio», con cui elogiava il suo predecessore, in realtà «non fossero solo parole o addirittura una cortina fumogena. Tutti ricordiamo le calde parole di Ratzinger durante la Messa da requiemAltro
N.S.dellaGuardia
Tutti quelli che hanno continuato a blaterare di sintonia, continuità, rispetto, consiglio tra due persone che più lontane tra loro non potrebbero essere, o è dissociato mentale o è in perfetta malafede.
Lu Gloria condivide questo
19