Paesi Bassi: L'omosessuale diventerà sacerdote l'anno prossimo

Ramon Roks, 27 anni, nato come figlio unico a Roosendaal, nei Paesi Bassi, si presenta come "apertamente omosessuale".

Sarà ordinato sacerdote per la diocesi di 's-Hertogenbosch nel 2025. Roks è tornato in seminario dal gennaio 2024. Al momento ci sono solo due (!) studenti nel seminario diocesano di Sint-Janscentrum. L'altro seminarista viene dalla Nigeria.

I genitori di Roks sono atei. Ma è diventato attivo nella parrocchia della sua casa cattolica all'età di 13 anni. A 18 anni, è entrato nel seminario della diocesi di Breda e ha studiato per quattro anni. Poi ha iniziato ad avere dei dubbi e ha lasciato il seminario per unirsi ai Francescani ad Amsterdam.

La vita comunitaria non lo 'soddisfaceva' e se ne andò a vivere per conto suo, dove sperimentò la 'libertà'. Con i suoi amici, si immerse nella vita notturna di Amsterdam.

Roks ha continuato quella che considerava "una buona vita di preghiera", che significava leggere il breviario. Allo stesso tempo, ha lavorato con i giovani in una chiesa protestante "per sperimentare in prima persona altre strutture ecclesiastiche".

La Chiesa cattolica "permise" a Roks di dare la benedizione a sua zia morente ("Ziekenzegen"). Si tratta di una "benedizione" inventata di recente, grazie alla quale la zia di Roks è stata privata degli ultimi riti ("Ziekenzalving").

L'idea di diventare sacerdote si ripresentò. Roks parlò con il vescovo anticattolico Gerard de Korte, 68 anni, di 's-Hertogenbosch. Fino all'insediamento di Mons. de Korte nel 2016, 's-Hertogenbosch era considerata una diocesi ragionevolmente cattolica.

De Korte ha accettato Roks come seminarista. "È risaputo che sono omosessuale e sono aperto al riguardo. Sono diverso dalla norma. Ma non ho mai avuto una relazione e sono disposto a vivere celibe", ha detto Roks a Nd.nl (20 aprile): "Non credo che il mio orientamento sia così importante in questa questione".

Tuttavia, Roks è già portavoce dell''Associazione dei Pastori Cattolici Gay', perché rappresenta una "Chiesa inclusiva".

Come sacerdote, Roks vuole dare una "benedizione" alle persone di qualsiasi orientamento, se hanno una "buona relazione". Il suo obiettivo "non" è quello di "conquistare molte anime".

Ha prestato servizio come San Nicolao [che veste come un vescovo in molti Paesi europei] e ha risposto con un "grande sorriso" quando gli è stato chiesto se gli sarebbe piaciuto diventare vescovo: "Sì, sono anche un attore e posso essere assunto come vescovo. Sto già facendo pratica con un bastone e una mitra. No, non scherzo, mi piace molto andare dietro le porte delle persone in questo modo". Nei panni di San Nicolaus, ama "il teatro, il copione, la recita", ma diventare vescovo "non dovrebbe essere l'obiettivo finale", ritiene.

Alla domanda se ama anche "il teatro nella Chiesa" ['versus populum' celebration], Roks ha risposto: "Non lo negherò".

Benedetto XVI ha pubblicato un'istruzione nel 2005 secondo cui gli uomini con tendenze omosessuali profonde non possono essere ammessi al sacerdozio perché non possono "relazionarsi correttamente" con le altre persone. "È impossibile trascurare le conseguenze negative che possono derivare dall'ordinazione di persone con tendenze omosessuali radicate", spiega il documento.

Immagine: Instagram, Screenshot, Traduzione AI
silvioabcd
Sì, diventerà sacerdote... di lucifero.
lamprotes
Beh, uno così di certo non predica la castità! In confessione (se mai confesserà) inviterà a volersi bene, a lasciarsi andare, ad apprezzare i doni della vita (inteso in un CERTO senso), e via dicendo...
lamprotes
Poi non dimentichiamo una cosa: per Tucho (fortemente sostenuto da Bergoglio) l'orgasmo in genere (quindi anche gay) è un'esperienza paradisiaca. Di conseguenza perché non ordinare gay praticanti e tutt'altro che pentiti?
lamprotes
Uno che ha così tanta voglia di dire al mondo di essere gay fa capire una sola cosa: lo pratica e cerca chi possa praticarlo con lui!
veritas iustitia veritas iustitia
Se papa Benedetto XVI ha disposto delle regole chiare e in linea con la Parola di Dio, perché i vescovi non le seguono, ordinando sacerdoti indegni di esserlo? Forse perché invece di seguire Cristo e il suo Vangelo vogliono seguire il mondo è il suo Principe (Satana)?
Francesco Federico