Francesco Federico
41,1K

Assolto il migrante stupratore di Dresda. Il giudice: «Poverino, non conosce le nostre regole»

Sta montando in Germania la protesta per la sconcertante decisione di un giudice d Dresda che ha assolto un migrante siriano dall‘accusa di stupro perché il “poveretto” potrebbe non aver “capito” il rifiuto della donna, una assistente sociale, al rapporto sessuale. Il fatto risale al novembre del 2017. La vittima della violenza fu aggredita nell’alloggio del profugo, dove si era recata per verificare le sue condizioni di vita.

«Un bonus di violenza sessuale per gli immigrati?»

Quella visita – si legge su ItaliaOggi – scatenò la violenza dell’uomo, un giovane di 20 anni, che si sentì autorizzato ad abusare della donna per il semplice fatto che questa si era recata nel suo alloggio. Già di per sé è un fatto a cui la nostra società non è abituata. Ma ancora più sorprendente è la decisione del pubblico ministero, che ha chiesto l’assoluzione del siriano, perché non in grado di capire che, nella nostra società, i rapporti tra uomo e donna non sono basati sulla forza.

«C’è un bonus alla violenza sessuale per gli immigrati?» si è subito chiesto Die Welt, l’unico quotidiano nazionale tedesco che ha parlato del fatto, una che il resto della stampa ha tentato invece di nascondere al fine di non alimentare l’indignazione “politicamente scorretta” dell’opinione pubblica, Ma la notizia si è comunque diffusa suscitando la rabbia dei tedeschi.«Non possiamo pretendere che un africano sappia che in Italia, su una spiaggia,

Anche in Italia c’è chi la pensa come il giudice di Dresda

Anche in Italia c’è chi la pensa come il giudice di Dresda. Aspra fu la polemica per le parole di giustificazione di un’avvocata di Salerno sul caso dello stupro di Rimini del 2017. Il Secolo d’Italia ne parlò all’ epoca. «Non si può violentare una persona, perché lui probabilmente non lo sa nemmeno, non lo sa proprio». Il «riferimento implicito è allo stupro di Rimini e l’effetto è catastrofico. Fanno il giro della Rete le parole di Carmen Di Genio, avvocato del Comitato Pari Opportunità Corte d’Appello di Salerno. Ed è un vortice di proteste».

Assolto il migrante stupratore di Dresda. Il giudice: «Poverino, non conosce le nostre regole» - Secolo d'Italia
DEFENSOR FIDEI
“Io bovero immigrado da Baese Asiadigo, io no sabere niende di Euroba.
Io sduprare donne logali berghè duddo essere a mio servizio in Euroba, io immigrado ghe ha solo diriddi e niende doveri.
Quesdo avere deddo a me ONG, Bardidi de sinisdra (e bure de cendrodesdra), sindagadi e bure Gendri Gaddoligi di aggoglienza.
Io sdanodde avere dormido in ghiesa e avere lavado miei galzini e slib in aguasantiere …Altro
“Io bovero immigrado da Baese Asiadigo, io no sabere niende di Euroba.
Io sduprare donne logali berghè duddo essere a mio servizio in Euroba, io immigrado ghe ha solo diriddi e niende doveri.

Quesdo avere deddo a me ONG, Bardidi de sinisdra (e bure de cendrodesdra), sindagadi e bure Gendri Gaddoligi di aggoglienza.

Io sdanodde avere dormido in ghiesa e avere lavado miei galzini e slib in aguasantiere, duddo moldo gomodo, grazie a Vesgovo logale e a Baba Bergoglio.

Voi sdupidi bianghi aiudare me e darme morti sordi, dandi euro, vero? Gosì io ingrassare senza lavorare e avere biù dembo per sduprare sembre biù donne eurobee.

Grazie Euroba, Germania, Belgio, Olanda, Frangia, Itaglia, Sbagna.
Ghe guggagna sdare qui da voi!
Suari
prima di dare un alloggio a certe persone meglio verificare che conoscano le basi della civiltà
beppe50
Quel giudice sta forse affermando, con la sua sentenza, che in Siria ogni donna che entri in casa altrui può essere stuprata? Oppure che questa poveretta non abbia manifestato la propria ferma opposizione all'aggressione subita? Credo che l'unico a non aver compreso qualcosa sia proprio il giudice: certamente non ha compreso il proprio mestiere: meglio mandarlo a zappare.
Francesco I
@Defensor Fidei
@beppe50
Uno dei principi fondamentali del diritto romano è riassunto dal
brocardo:
"ignorantia legis non excusat "
ignoro, invece, quale siano i principi giuridici dei barbari teutoni!

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 26799 del 12 luglio 2010, ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino extracomunitario avverso la decisione con la quale la Corte di Appello di Reggio …Altro
@Defensor Fidei
@beppe50
Uno dei principi fondamentali del diritto romano è riassunto dal
brocardo:
"ignorantia legis non excusat "
ignoro, invece, quale siano i principi giuridici dei barbari teutoni!

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 26799 del 12 luglio 2010, ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino extracomunitario avverso la decisione con la quale la Corte di Appello di Reggio Calabria aveva emesso, nei suoi confronti, sentenza di condanna per ricettazione e commercio di cd pirata. L'extracomunitario aveva eccepito la non conoscenza della legge italiana ma la suprema Corte ha stabilito che lo straniero non può invocare, quale esimente, la non conoscenza della legge italiana a prescindere dal livello di scolarizzazione
Il principio della "ignorantia legis non excusat", per quanto mitigato in talune sentenze, mantiene quindi tutta la sua forza ed anzi si estende anche ai cittadini extracomunitari.
Nel caso di specie i giudici di piazza Cavour hanno dichiarato inammissibile il ricorso condannando altresì l'immigrato al pagamento delle spese processuali ed al versamento di mille euro a titolo di ammenda.