Il Vescovo provoca con un "Eremita" travestito

Il propagandista omosessuale John Stowe, che si guadagna da vivere come vescovo di Lexington, Kentucky, ha "approvato" una donna che si veste da uomo per vivere come "eremita maschile diocesano" con lo pseudonimo di "Christian Matson".

ReligionNews.com (19 maggio) riferisce che la signora Matson, 39 anni, ha subito una mutilazione del corpo nel 2006.

Cresciuta come presbiteriana, si è 'convertita' al cattolicesimo nel 2010 ed era desiderosa di diventare membro di una comunità religiosa maschile, ma le è stato rifiutato l'ingresso ai Gesuiti e ad altri gruppi, finché Stowe non l'ha accettata come 'eremita diocesano'.

Nell'agosto del 2022, Stowe ha accettato i suoi 'voti', che vengono rinnovati annualmente.

"La mia disponibilità ad aprirmi a lui è dovuta al fatto che si tratta di una persona sincera che cerca un modo per servire la Chiesa", ha detto letteralmente l'attivista omosessuale a proposito di Matson (Inglese originale: "My willingness to be open to him is because it (!) is a sincere person seeking a way to serve the Church.").

Matson si oppone ai documenti del Vaticano e dei vescovi degli Stati Uniti che proclamano il truismo che ci sono due sessi [e che l'acqua è bagnata]. Vive nei Monti Appalachi e, opportunamente, lavora nel teatro locale.

Stowe finge che il Vaticano potrebbe costringerlo a 'licenziare' Matson come eremita.

Traduzione AI

N.S.dellaGuardia
Presto cardinale
lamprotes
Con Bergoglio SICURAMENTE! L' importante è "far cassino", come dice lui!!!
Don Cesare Toscano condivide questo
1115
Quindi il vescovo sapeva che si trattava di una donna che prendeva gli ormoni per diventare un uomo e poi li mandava a fare l'eremita in Appalachia?
lamprotes
E' tutto un controsenso, dall'inizio alla fine! O diviene eremita ma allora accetta il sesso biologico come voluto per lei da Dio e non se ne da pena perché nell'ascesi non c'è alcuna valorizzazione dell'uso del sesso; o rimane laica e fa quel che le pare ma senza invocare l'ombrello della Chiesa su di sè. Altre scelte mi paiono quanto meno squinternate e antiecclesiali.
lamprotes
Che logica c'è in tutto questo??