20 Maggio. MARIA SANTISSIMA, MADRE DELLA CHIESA. In concomitanza con il 160.mo Anniversario della Prima Apparizione della Santissima Vergine a Lourdes (1858), è stata disposta l’iscrizione della Memoria …Altro
20 Maggio.
MARIA SANTISSIMA,
MADRE DELLA CHIESA.
In concomitanza con il 160.mo Anniversario della Prima Apparizione della Santissima Vergine a Lourdes (1858), è stata disposta l’iscrizione della Memoria obbligatoria della “Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa”, nel Calendario Romano Generale, così che tutta la Chiesa, di Rito Romano e Ambrosiano, celebra nella data odierna, Lunedì dopo la Solennità di Pentecoste, la Memoria di Maria Santissima Madre della Chiesa.
Il titolo di Maria Santissima, Madre della Chiesa, è presente già da Sant’Agostino e nel corso dei secoli si è sempre ritenuto che questa Devozione possa favorire la crescita del senso materno della Chiesa nei Pastori, nei Religiosi e nei fedeli e potrà aiutare a ricordare che la “vita cristiana” per crescere deve essere ancorata al Mistero della Croce, all’Oblazione di Cristo e alla Vergine Sofferente, Madre del Redentore e dei redenti.
La Memoria della Beata Maria Vergine, Madre della Chiesa, ci ricorda come la Maternità …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
2