07:05
*7 minuti per scuotere le anime!!* Per Sacerdoti, religiosi, Laici per tutti. *Messaggio fortissimo sulla Santa Messa di Sempre, Vetus Ordo* Santa IIª Domenica di Quaresima a tutti Carissimi. Dio vi …Altro
*7 minuti per scuotere le anime!!*
Per Sacerdoti, religiosi, Laici per tutti.
*Messaggio fortissimo sulla Santa Messa di Sempre, Vetus Ordo*
Santa IIª Domenica di Quaresima a tutti Carissimi.
Dio vi Benedica
Se volete(basta rispondere a questo messaggio) possiamo girarvi il bollettino citato da Don Alberto nel video,datato MARZO 2012!
Termina con questa frase tonante :
*_"Per questo abbiamo voluto vivere solo con la Messa tradizionale. Per questo pensiamo sia il ritorno ad essa il migliore sostegno alla Missione urgente di riportare il Cattolicesimo nella vita normale del popolo."_* *"Per restare cattolici bisogna essere disposti a dare la vita"* _Don Alberto Secci_ Laudetur Jesus Christus Semper Laudetur Ave Maria
Veritasanteomnia
Tutti si dimentica il contesto in cui nasce la Santa Messa Novus Ordo: anni '50, masse tumultuose di contadini e operai fagocitati da una propaganda comunista che aizzava le masse incolte contro i Preti e il loro "latinorum". Il risultato è indimenticabile: i mangiapreti si moltiplicavano proprio nel popolo che un tempo era tutto devozione. Analizziamolo bene tutto il processo prima di crocifiggere …Altro
Tutti si dimentica il contesto in cui nasce la Santa Messa Novus Ordo: anni '50, masse tumultuose di contadini e operai fagocitati da una propaganda comunista che aizzava le masse incolte contro i Preti e il loro "latinorum". Il risultato è indimenticabile: i mangiapreti si moltiplicavano proprio nel popolo che un tempo era tutto devozione. Analizziamolo bene tutto il processo prima di crocifiggere in vita e in morte Pontefici legittimi. Proprio le esternazioni di Papa Paolo VI dovrebbero parlare della Sua buona fede. Gli abusi non erano affatto contemplati negli atti del CVII.
Diodoro
Qui si sghignazza! (graficamente).
Ci vorrebbe un commento di Totò allo sghignazzamento
SERGIO FERRI
Il novus ordo missae, è stato sperimentato di nascosto già negli anni 20', molto prima delle lotte operaie citate sopra. E aggiungiamo che già nel "conciliabolo" di Pistoia si tento' di introdurre una messa in vernacolare fronte popolo.... Pio VI, intervenne duramente.... Ergo, la sovversione opera almeno dal 700, e lo spirito del Concilio, ha poi rotto gli argini.... Come 55 anni di un rito …Altro
Il novus ordo missae, è stato sperimentato di nascosto già negli anni 20', molto prima delle lotte operaie citate sopra. E aggiungiamo che già nel "conciliabolo" di Pistoia si tento' di introdurre una messa in vernacolare fronte popolo.... Pio VI, intervenne duramente.... Ergo, la sovversione opera almeno dal 700, e lo spirito del Concilio, ha poi rotto gli argini.... Come 55 anni di un rito sperimentale, di stampo anglicano, ahinoi hanno dimostrato ampiamente...
N.S.dellaGuardia
Grazie per aver postato questo preziosissimo contributo, dal doppio valore inestimabile: se da un lato fa chiarezza per quanti potrebbero essere rimasti confusi e turbati dai molti sproloquianti qui su gloria (ma non solo, purtroppo) che osano mettere in dubbio, non si sa in base a quale personale autorità, la validità della Messa, dall'altro chiarisce i limiti e la gravità della sostituzione …Altro
Grazie per aver postato questo preziosissimo contributo, dal doppio valore inestimabile: se da un lato fa chiarezza per quanti potrebbero essere rimasti confusi e turbati dai molti sproloquianti qui su gloria (ma non solo, purtroppo) che osano mettere in dubbio, non si sa in base a quale personale autorità, la validità della Messa, dall'altro chiarisce i limiti e la gravità della sostituzione ormai capillare della Santa Messa di sempre col rito riformato dalla commissione bugnini, di cui facevano parte, è bene ricordarlo in saecula saeculorum, pastori protestanti.
E don Alberto Secci mette in risalto un aspetto di cui nessuno parla più, nemmeno I cosiddetti tradizionalisti (men che meno i vaticansecondisti): la Messa riformata, pur sempre valida, non è più baluardo e difesa dell'essere cattolici (vivere da cattolici, pensare da cattolici, morire da cattolici), né rito in cui vengono costantemente ribaditi e ricordati i segni e i significati del fatto più grande che l'umanità abbia mai vissuto, e mai vivrà: il Santo Sacrificio del Golgota, in cui Dio fatto uomo decide di donarsi in riscatto e per la salvezza di molti.
Meditiamo.
In Quaresima è il momento più propizio, per capire e interiorizzare aldilà di ideologie, campanilismi, rancori personali, o chissà che altro.
Diodoro
Cioè: "E' colpa di Paolo VI" (San Paolo VI).
Non sono stato e non sono d'accordo. Ho l'età per poter dire che il TRADIMENTO continuo e diffuso dei Decreti Conciliari, e anche delle disposizioni di San Paolo VI (ad esempio: il Corpo di Cristo dato in mano quasi ovunque, mentre l'Istruzione Memoriale Domini diceva tutt'altro), ha generato lo sfascio e l'allontanamento da Dio.
Ecco come è stata "…Altro
Cioè: "E' colpa di Paolo VI" (San Paolo VI).
Non sono stato e non sono d'accordo. Ho l'età per poter dire che il TRADIMENTO continuo e diffuso dei Decreti Conciliari, e anche delle disposizioni di San Paolo VI (ad esempio: il Corpo di Cristo dato in mano quasi ovunque, mentre l'Istruzione Memoriale Domini diceva tutt'altro), ha generato lo sfascio e l'allontanamento da Dio.
Ecco come è stata "imposta" la comunione in mano
---------
E' stato estremamente grave, da parte di moltissimi protagonisti e commentatori, accogliere la mentalità "E' normale che vi siano, in ogni ambiente, tendenze alla conservazione e tendenze al rinnovamento".
Questa è una mentalità che dà per scontato che "Nulla più potrà essere come prima" (cfr. il funesto annuncio collegato alla Pseudo-pandemia), e che resta solo il problema di scegliere la VELOCITA' del cambio di paradigma, cioè del sorgere della Neo-chiesa.
In realtà, c'è stata un'esplosione di vecchiume: Modernismo (Tardo Ottocento), Marxismo (Pieno Ottocento), Eugenetica e Malthusianesimo (Sette/Ottocento), Darwinismo (Ottocento).
"...L'idea di Malthus della "Lotta per la sopravvivenza" dell'uomo ebbe una influenza decisiva sia su Charles Darwin sia su Alfred Russel Wallace per la formulazione della loro teoria evoluzionista, teoria che venne ripresa ed estesa a vari contesti psicologici, sociali e morali da Herbert Spencer.
Un altro esempio famoso di influenza indiretta, tra i tanti possibili, è stato il libro del 1972 Rapporto sui limiti dello sviluppo del Club di Roma" (da Wikipedia, voce "Malthus")"
. Il padre di Thomas Malthus "era un amico personale del filosofo David Hume e aveva contatti con Jean-Jacques Rousseau" (stessa fonte)
San Michele Arcangelo
La questione è serissima, e non riguarda solo alcune persone o certi ruoli ( fedeli praticanti, Sacerdoti, suore, religiosi, etc..) la S. Messa è un Bene superiore soprannaturale di una portata infinita in quanto a Misericordia e Salvezza per TUTTO il genere umano.
Cosa hai fatto tu? Qual'è stato il tuo impegno? Hai lottato per la Verità? Hai conosciuto nel cuore la voce di Dio che ti chiama o …Altro
La questione è serissima, e non riguarda solo alcune persone o certi ruoli ( fedeli praticanti, Sacerdoti, suore, religiosi, etc..) la S. Messa è un Bene superiore soprannaturale di una portata infinita in quanto a Misericordia e Salvezza per TUTTO il genere umano.
Cosa hai fatto tu? Qual'è stato il tuo impegno? Hai lottato per la Verità? Hai conosciuto nel cuore la voce di Dio che ti chiama o hai tenuto sempre chiusa la porta per indifferenza, malcontento, opportunismo e attaccamento ai piaceri mondani? Il Male si propaga come un cancro se trova chi lo nutre e lo alimenta è fulmineo e si insinua in ogni ambiente. Ognuno è responsabile di questo combattimento, arginare ed esorcizzarlo già nel proprio cuore, oppure essere inutile pedina conquistabile per pochi "denari"
Molti camminano a testa bassa ripiegati solo su se stessi e non vedono tutti gli Ausili che Dio ha posto intorno per questo combattimento. I Nemici spirituali tendono a far stare con gli occhi verso la terra per impedire allo sguardo di guardare in alto, di guardare al Risorto! Perché allora si che sarebbero guai per loro.
Alla fine della propria vita terrena ognuno infatti sarà posto dinnanzi al proprio grigio( tiepidezza), alla propria pigrizia, alla propria indifferenza di essersi negato per se e per altri la Via della Salvezza Eterna.
Tutti infatti dovranno dare conto alla Giustizia Divina.
Per adesione e impegno, oppure complicità al
mal' interesse e alla mondana carnalità.
Nessuno sarà escluso!
N.S.dellaGuardia
Si tratta, in fondo, della Grazia, e della Salvezza.
Il resto va in secondo piano (teorie, movimenti, partiti, intenzioni): la Santa Messa è di Dio, ed è segno supremo del Suo amore infinito.
Anche il solo pensiero di alterarla di una virgola ha un che di demoniaco.