I vaccinati

Scusate ma chi è vaccinato perché costretto non può più comunicarsi?
Walter
Oremus pro
Albert Ushinn Roberts
Grazie
Solo con Gesù solo Solitario
Se questi dubbi sorgono alla mente del fedele è colpa esclusivamente della chiesa contemporanea. Chiedere sé è un dubbio che si ha, o che lo ha saputo da altri non è una risposta.
Diodoro
Lo chiede perché ha sentito questo o perché è un dubbio suo?
Albert Ushinn Roberts
Ho sentito questo
Diodoro
Può comunicarsi.
A livello di Chiesa, purtroppo si tende ad affermare l'opposto ("Chi NON è vaccinato non ha fatto l'atto d'amore, è stato arido e non ha rispettato la Scienza" - mi dispiace scrivere questi orrori).
A livello di singola persona, certamente le informazioni disponibili, pur in una situazione di propaganda ossessiva, dovevano portare a non accettare la "cura obbligatoria sperimentale …Altro
Può comunicarsi.
A livello di Chiesa, purtroppo si tende ad affermare l'opposto ("Chi NON è vaccinato non ha fatto l'atto d'amore, è stato arido e non ha rispettato la Scienza" - mi dispiace scrivere questi orrori).
A livello di singola persona, certamente le informazioni disponibili, pur in una situazione di propaganda ossessiva, dovevano portare a non accettare la "cura obbligatoria sperimentale realizzata lavorando su linee cellulari umane". Però non è dovere del singolo rigettare radicalmente ciò che proviene dalle Autorità.
Il dovere spetta alle Autorità medesime. Quanti Vescovi hanno detto: "Non fatevi toccare da quell'ago!"?
A mia conoscenza, UNO: mons. Strickland del Texas.
--------
Quanti Vescovi hanno detto: "Tutti i politici abortisti sono scomunicati", fin dagli anni '70?
Quanti Vescovi hanno detto: "La Regalità di Cristo non è un hobby di pochi, ma è l'unico riferimento perché il mondo non si autodistrugga"?
Albert Ushinn Roberts
Erano tutti pro vaccini, ci sono tantissimi malori la situazione è catastrofica
Diodoro
La situazione è al di là dell'orrore. La negazione della realtà pure.
Mi è capitato spesso di dire: "Ci sono innumerevoli motivi per non voler più trattare con la Chiesa/Istituzione.
Andiamo a Messa -se non è una Messa apertamente anticristica- per Cristo: per adorarLo, per rendere grazie a Dio, per essere lavati dal Suo Sangue e nutriti dal Suo Corpo".
Aggiungo: con serenità, per quanto possibile …Altro
La situazione è al di là dell'orrore. La negazione della realtà pure.
Mi è capitato spesso di dire: "Ci sono innumerevoli motivi per non voler più trattare con la Chiesa/Istituzione.
Andiamo a Messa -se non è una Messa apertamente anticristica- per Cristo: per adorarLo, per rendere grazie a Dio, per essere lavati dal Suo Sangue e nutriti dal Suo Corpo".
Aggiungo: con serenità, per quanto possibile. Traditi, venduti, messi a morte - però siamo nati senza il loro permesso e non moriremo senza che Dio lo permetta
Albert Ushinn Roberts
Da me fanno tutte messe in comunione con Bergoglio, come faccio
Diodoro
Questo, a mio giudizio, non è un vero problema. Di per sé, il citare il nome dell'usurpatore nel Canone è portato solamente dalla norma liturgica.
Anche qui, come per la puntura, direi: le notizie sono sufficienti per non piegarsi (cioè per non citare il nome... semplicemente saltandolo, come fa l'Arcivescovo Lenga in Polonia), però il seguire la norma non è sufficiente a "devastare" la Messa. …Altro
Questo, a mio giudizio, non è un vero problema. Di per sé, il citare il nome dell'usurpatore nel Canone è portato solamente dalla norma liturgica.
Anche qui, come per la puntura, direi: le notizie sono sufficienti per non piegarsi (cioè per non citare il nome... semplicemente saltandolo, come fa l'Arcivescovo Lenga in Polonia), però il seguire la norma non è sufficiente a "devastare" la Messa.
Invece lo sarebbe un riferimento esplicito, ad esempio durante l'omelia, alla "meravigliosa azione del Papa".
Questo sì sarebbe devastante: non nel senso di nullificare la Transustanziazione, ma nel senso di creare una tensione interna al Rito che io ritengo inaccettabile.
In pratica: mi sono allontanato anni fa da una chiesa in cui ogni Messa comportava grandi citazioni ed elogi del Biancovestito.
Perciò: se trova sante Messe con atmosfera cattolica, senza eresie proclamate dal pulpito, senza elogi sperticati del Biancovestito, le direi di restare con serenità.
---------------
Concludo raccontando che decenni fa, ben prima del Duemila, evitavo sistematicamente le Messe del mio Parroco (andando a quelle del Viceparroco), perché i richiami alle "più recenti tendenze del pensiero" erano continui. Ritenevo che fossero Messe turbate, non sincere, e quindi frequentavo altre Messe.
Albert Ushinn Roberts
Grazie della risposta, sono meno turbato
Diodoro
Evviva! Ne sono felice