«MORTO AVVELENATO ??? TRACCE DI ARSENICO NEL CORPO DEL COMMISSARIO APOSTOLICO PADRE FIDENZIO VOLPI» GIALLO – IL CONVENTO DEGLI ORRORI: TRACCE DI ARSENICO NEL CORPO DEL FRATE CHE INDAGAVA L’inchiesta …Altro
«MORTO AVVELENATO ??? TRACCE DI ARSENICO NEL CORPO DEL COMMISSARIO APOSTOLICO PADRE FIDENZIO VOLPI»
GIALLO – IL CONVENTO DEGLI ORRORI: TRACCE DI ARSENICO NEL CORPO DEL FRATE CHE INDAGAVA
L’inchiesta sul convento dei Francescani dell'Immacolata continua serrata.
C’è il sospetto che Padre Volpi, il Commissario Apostolico che accertò gli abusi dei Francescani dell’Immacolata di Frigento (Avellino), sia stato «ammazzato».
La Procura di Roma indaga sulle tracce di arsenico rinvenute sulla sua barba e sui suoi capelli. Era stato nominato da Papa Benedetto XVI e inviato nel convento di Frigento.
La notizia, pubblicata in esclusiva dal settimanale Giallo, è trapelata dagli ambienti giudiziari romani e se all’esito delle indagini dovesse essere confermata potrebbe portare ad una sconcertante verità: Padre Fidenzio potrebbe essere stato avvelenato.
Il Commissario apostolico inviato nell’istituto temeva per la sua vita. Si segue la pista dell’avvelenamento.

MA CHI AVEVA INTERESSE AD UCCIDERLO?Altro
Luciano Mirigliano
"Il primo ad avere interesse alla soppressione fisica del Commissario Apostolico [ndr. e di Adriana Pallotti], non poteva essere altri che Padre Manelli." L'impostore.
«L'ORCO DI FRIGENTO!»Altro
"Il primo ad avere interesse alla soppressione fisica del Commissario Apostolico [ndr. e di Adriana Pallotti], non poteva essere altri che Padre Manelli." L'impostore.

«L'ORCO DI FRIGENTO!»
Maurizio Muscas
Da querela....Cosa vorreste insinuare? Che il mandante sia padre Manelli?
Luciano Mirigliano
«Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo!»
Matteo 18,6-7Altro
«Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo!»

Matteo 18,6-7
Sam Gamgee
Fidenzio Volpi era stato nominato ( chi ? ) da Benedetto XVI ? No , Benedetto XVI aveva nominato Visitatore Apostolico per i F.F.I Mons. Vito Angelo Todisco . Invece Fidenzio Volpi venne nominato Commissario per i F.F.I. dalla Congregatio pro institutis vitae consacratae et societatibus vitae apostolicae con decreto datato 11 Luglio 2013 firmato dal cardinale 'Joao Braz de Aviz ( teologo della …Altro
Fidenzio Volpi era stato nominato ( chi ? ) da Benedetto XVI ? No , Benedetto XVI aveva nominato Visitatore Apostolico per i F.F.I Mons. Vito Angelo Todisco . Invece Fidenzio Volpi venne nominato Commissario per i F.F.I. dalla Congregatio pro institutis vitae consacratae et societatibus vitae apostolicae con decreto datato 11 Luglio 2013 firmato dal cardinale 'Joao Braz de Aviz ( teologo della liberazione ( teologia condannata dalla chiesa ) ) e da Jose Rodriguez Carballo ( poi coinvolto in un grave scandalo finanziario ) . Il decreto di nomina era stato approvato in forma specifica da Bergoglio pochi giorni prima .
Luciano Mirigliano
Racconta un Arcivescovo...
Sant'Antonino Pierozzi (1389-1459), Arcivescovo di Firenze, famoso per la sua pietà e dottrina, nei suoi scritti narra un fatto, verificatosi ai suoi tempi, verso la metà del XV secolo, che seminò grande sgomento nell'Italia settentrionale.
All'età di diciassette anni, un ragazzo aveva tenuto nascosto in Confessione un peccato grave che non osava confessare per vergogna. …Altro
Racconta un Arcivescovo...

Sant'Antonino Pierozzi (1389-1459), Arcivescovo di Firenze, famoso per la sua pietà e dottrina, nei suoi scritti narra un fatto, verificatosi ai suoi tempi, verso la metà del XV secolo, che seminò grande sgomento nell'Italia settentrionale.

All'età di diciassette anni, un ragazzo aveva tenuto nascosto in Confessione un peccato grave che non osava confessare per vergogna.

Nonostante questo si accostava alla Comunione, ovviamente in modo sacrilego. Tormentato sempre più dal rimorso, invece di mettersi in grazia di Dio, cercava di supplire facendo grandi penitenze.

Alla fine decise di farsi frate. «Là - pensava - confesserò i miei sacrilegi e farò penitenza di tutte le mie colpe».

Purtroppo, il demonio della vergogna riuscì anche là a non fargli confessare con sincerità i suoi peccati e così trascorsero tre anni in continui sacrilegi.

Neanche sul letto di morte ebbe il coraggio di confessare le sue gravi colpe. I suoi confratelli credettero che fosse morto da santo, perciò il cadavere del giovane frate fu portato in processione nella chiesa del convento, dove rimase esposto fino al giorno dopo.

AI mattino, uno dei frati, che era andato a suonare la campana, tutto a un tratto si vide comparire davanti il morto circondato da catene roventi e da fiamme. Quel povero frate cadde in ginocchio spaventato.

Il terrore raggiunse il culmine quando sentì: «Non pregate per me, perché sono all'inferno»!... e gli raccontò la triste storia dei sacrilegi.

Poi sparì lasciando un odore ripugnante che si sparse per tutto il convento. I superiori fecero portare via il cadavere senza i funerali.

Dall'opera: "L'INFERNO C'È"; di Don Giuseppe Tomaselli.
Sam Gamgee
Cosa si deve fare , piangere , ridere o correre al gabinetto ? O meglio ancora , prima di leggere , munirsi di un paio di dissenten ? Comunque , per informarsi seriamente , lasciar ovviamente perdere i media di regime e , fra i tanti siti seri che si sono occupati seriamente dell'argomento in Italia , vedere ' Riscossa Cristiana ' e ' Chiesa e Postconcilio ' . Molto consolante comunque sapere che …Altro
Cosa si deve fare , piangere , ridere o correre al gabinetto ? O meglio ancora , prima di leggere , munirsi di un paio di dissenten ? Comunque , per informarsi seriamente , lasciar ovviamente perdere i media di regime e , fra i tanti siti seri che si sono occupati seriamente dell'argomento in Italia , vedere ' Riscossa Cristiana ' e ' Chiesa e Postconcilio ' . Molto consolante comunque sapere che '' L' inchiesta continua serrata. '' , considerando anche che 'der Kommissar ' doveva 20.000 a qualcuno in seguito a condanna per diffamazione ,e che Bergoglio stesso ha detto una cosa decisamente interessante a riguardo .