02:49
Francesco I
43,7K
Aldo Maria Valli: "Come la Chiesa finì" Come la Chiesa finì" (Liberilibri) di Aldo Maria Valli è un pamphlet in cui il vaticanista Rai adombra un futuro nerissimo. Nel '69 Ratzinger si lamentava di …Altro
Aldo Maria Valli: "Come la Chiesa finì"

Come la Chiesa finì" (Liberilibri) di Aldo Maria Valli è un pamphlet in cui il vaticanista Rai adombra un futuro nerissimo. Nel '69 Ratzinger si lamentava di preti trasformati in assistenti sociali e del fatto che il messaggio di fede si fosse trasformato in allusione politica. Lo stesso dice Valli di Papa Bergoglio che "parla il meno meno possibile di Dio e il più possibile dell'uomo". "Un dilemma - osserva Augias - che ha qualsiasi capo politico: restare rigidamente attaccato alla propria dottrina o annacquarla cercando di coinvolgere il maggior numero di persone?"

Racconti, di Corrado Augias
riprese Valeria Lombardo e Leo Meuti
montaggio Paolo Saracino
Acchiappaladri
Quello che è doloroso è che APPARE che Papa Francesco pensi proprio come Augias ipotizza che pensi.
Acchiappaladri
Il povero Augias risulta, in piccola scala, un involontario profeta come fu (in grande) Caifa:
riduce la Chiesa a una delle tante ideologie politiche e Bergoglio a capo politico che deve decidere come far evolvere questa ideologia nella congiuntura storica.
Anagraficamente Augias è poco distante dal tempo in cui potrà constatare (troppo tardi) di persona che era stato un cocciuto disgraziato a non …Altro
Il povero Augias risulta, in piccola scala, un involontario profeta come fu (in grande) Caifa:
riduce la Chiesa a una delle tante ideologie politiche e Bergoglio a capo politico che deve decidere come far evolvere questa ideologia nella congiuntura storica.

Anagraficamente Augias è poco distante dal tempo in cui potrà constatare (troppo tardi) di persona che era stato un cocciuto disgraziato a non voler capire quello che di importante c'era invece da capire della Chiesa (di N.S.G.C., non di Bergoglio o di altri papi).
ricgiu
E' sorprendente come l'Uomo di oggi a differenza del passato ponga tutte le sue energie, a tutti i livelli dell'attività umana, per il proprio annientamento. 😈 Chiesa compresa.
Istruzione Cattolica
Il cambiamento di prospettiva è stato canonizzato e adottato col Concilio: antropocentrismo, non più teocentrismo